TUFFO NEL BLU. Corso di cucina sul pesce con Chef Riccardo Rebesco

tuffo-nel-blu-corso-cucina-pesce-rebesco

 

Agli amanti del genere dedichiamo questo allettante corso di cucina articolato in tre appuntamenti, in cui protagonista assoluto sarà il pesce! 

Chef Riccardo Rebesco (ex Gellius, ora chef del Corder) ci insegnerà come riconoscere il pesce fresco, pulirlo e sfilettarlo per creare filetti perfetti e senza spine. Ma soprattutto come trattare queste delicate carni con cotture attente ma veloci, accompagnandole a contorni ad hoc, salse garbate e presentazioni di grande effetto! Le ricette verranno eseguite prevalentemente in piastra, anzi in padella: un tipo di cottura (veloce) ormai marchio di fabbrica dello chef (vedi bio)Riccardo è pronto a svelarvi i suoi segreti di cucina: dai piatti semplici della tradizione (ma fatti come Dio comanda) a quelli più complessi e scenici per stupire i vostri commensali!

ricette-pesce-cookiamo_650w

Ecco le succulente e originali ricette che impareremo a fare, oltre a tanti consigli e informazioni che verranno trasmessi via via a riguardo:

Mercoledì 18 novembre 2015, ore 20

Bruschetta di triglia con crema di finocchio e liquirizia

Orzotto zucca, rosmarino e aringa salata

Spada alla beccafico

Mercoledì 25 novembre 2015, ore 20

Toast di mazzancolle

Noodles alla plancia con pomodorini, alici e noci

Cartoccio di pesce con carta fata

Mercoledì 2 dicembre 2015, ore 20

Tutta la verità sui… Bigoli in Salsa

Calamari arrosto su crema di melanzane al profumo di cardamomo

Piovra scottata su crema di carote peperoni e aceto di sambuco

_________

 L’abbinamento vini è a cura dell’immancabile sommelier Roberta alias Dame Rouge, vera professionista del vino, naso e palato sopraffini, che ci introdurrà in un breve viaggio tra vini selezionati, in linea con le ricette che verranno realizzate durante il corso.

ricette-pesce-cookiamo4

________

QUANDO: il corso inizia mercoledì 18 novembre 2015 per tre mercoledì di fila. Dalle ore 20.00 alle 22.30.

​DOVE: il corso si terrà presso inOFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo di Via Fontane 87/A a Villorba, Treviso.

INFO E ISCRIZIONI: Giorgia Sarra cookiamo.scrivimi@gmail.com  347 9780123. Le iscrizioni vanno effettuate fino ad esaurimento posti (min 12 – max 18 persone), si consiglia pertanto di prenotare con largo anticipo. La prenotazione è obbligatoria.

________

Chef Riccardo Rebesco – Di origine veneziana, classe ’87. Riccardo si forma all’Istituto Alberghiero Andrea Barbarigo di Venezia e inizia la sua gavetta nel 2005 al Perbacco di Scorzè (Ve), negli anni in cui il ristorante si guadagnò ben 86 punti con la nota guida Gambero Rosso. Fondamentale l’esperienza al celebre Gellius di Oderzo, tra i pochissimi stellati Michelin in provincia di Treviso, dove si occupa di pasticceria, affiancato da Alessandro Breda. Capisce che la sua strada non è quella (dei dolci, s’intende) e cambia rotta. Seguono esperienze molto formative a Cortina d’Ampezzo: prima al Tivoli sotto la guida di Graziano Prest, poi al Passo Giau al Ristorante Da Aurelio. E un paio d’anni a Bra, in Piemonte, nel lussuoso e rinomato Ristorante Garden dell’Albergo dell’Agenzia, inglobato nel mastodontico progetto del centro mondiale dell’enogastronomia di Carlo Petrini e Slow Food: l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. Torna al Gellius di Oderzo, questa volta come responsabile dell’intero menù del Bistrot: cucina a vista, tutto su piastra. Un po’ come la sua ultima scommessa: da pochi mesi Riccardo è lo chef del rinnovato ristorante Al Corder di Treviso. Il suo marchio di fabbrica: cucina leggera, prevalentemente in piastra, grande attenzione all’armonia del gusto e a quella estetica, sapori ben distinti e riconoscibili.

riccette-pesce_treviso