UN MENU COMPLETO + QUALCHE SEGRETO. Cooking Classes con Chef Andrea Conte

Un corso di cucina in 3 appuntamenti per imparare a realizzare 3 menù completi, dall’antipasto al primo al secondo, e carpire i segreti di cucina di un cuoco d’eccellenza. 

Alla guida Chef Andrea Conte, curriculum di tutto rispetto (vedi bio qui sotto), una laurea (inutilizzata) in Economia e un passato abbastanza recente nelle cucine di ristoranti stellati e non. Andrea, con cui collaboriamo dal 2018, è conosciuto a COOKiamo per le sue lezioni dedicate ai lievitati e alla cucina etnica. In realtà, oltre ad essere un profondo addicted dell’arte bianca, è uno chef a tutto tondo che ha dato prova di grandi capacità nei vari settori della cucina. Per cui siamo davvero felici di intraprendere questo nuovo percorso con lui, ancora una volta online.

UN MENù COMPLETO + QUALCHE SEGRETO è un corso per imparare a creare un intero menù da cuoco provetto in sole 2 ore, max 2 ore e mezza, per allietare nonché stupire i propri ospiti, dando vita a dei piatti in grado di sposarsi bene tra loro, belli da vedere e buoni da mangiare. Chi già conosce la cucina di Chef Andrea sa che le sue preparazioni sono estremamente curate sia nell’estetica del piatto che nell’equilibrio e nell’accostamento di gusti e sapori.Sarà un immersione g-astronomica nel bello e nel buono!

Ecco il dettaglio del corso di cucina strutturato in tre lezioni serali, durante il quale andremo a preparare queste meravigliose e succulente ricette:

MENU DI PESCE   Mercoledì 5 maggio 2021

  • Trota marinata e affumicata in casa, cetriolo e finocchietto, olio all’erba cipollina e maionese al rafano
  • Risotto al limone, ragù bianco d’orata, paprika e dragoncello
  • Piovra alla piastra, asparagi verdi, crema di piselli, menta e basilico 

MENU DI CARNE   Mercoledì 12 maggio 2021

  • Carpaccio scottato e marinato alle erbe con caviale di senape e ravanelli
  • Cavatelli alla curcuma con ragù bianco, asparagi verdi, crema al parmigiano, timo e limone
  • Filetto di maiale farcito con dragoncello e funghi in crosta di pane

MENU VEGETARIANO   Mercoledì 19 maggio 2021

  • Uovo fritto con tuorlo morbido, asparagi e piselli, salsa olandese e scalogno brasato
  • Tortelli colorati ripieni di carote, gorgonzola e timo con pesto di rucola e piselli
  • Spiedino di funghi con crema di ceci al prezzemolo e composizione di verdure

Le lezioni si svolgeranno online (in diretta Zoom), dalle 19.30 alle 21.30 circa. Verranno forniti in largo anticipo la lista degli ingredienti e gli step da effettuare prima che la lezione abbia inizio. In questo modo, ognuno dalla propria cucina, potrà preparare le ricette dello Chef, evidenziando nell’immediato eventuali difficoltà nell’esecuzione. Andrea sarà felice di risolvere subito ogni vostro dubbio. Potete anche decidere di osservare senza cucinare, oppure di selezionare una o più ricette che vi interessa fare in contemporanea a noi: sentitevi assolutamente liberi di scegliere come vivere la lezione!

Chef Andrea Conte. Photo Ruth Moorhouse

CHEF ANDREA CONTE  trevigiano, classe 1981. Appassionato da sempre all’arte culinaria, dopo la laurea in Economia e Commercio, decide di cambiare vita iniziando a fare gavetta nei ristoranti del territorio. Autodidatta che “va a bottega”, inizia un percorso che lo porterà man mano a diventare Chef. Tra le esperienze più significative ha lavorato in Vineria, sia a Treviso che a Londra. Poi, sempre in Inghilterra, nella sede londinese dello stellato Dolada di Pieve d’Alpago (BL). Per diversi anni nella prestigiosa Villa Foscarini Cornaro (TV). Nel 2017 svolta aprendo con la moglie Ruth Moorhouse, Our Rustica: un delizioso B&B immerso nella natura, sulle colline di Vittorio Veneto. A questa short-bio aggiungiamo che, tra le sue prime esperienze, ha lavorato per un breve periodo in un panificio: da lì è scoccato l’interesse per quella che diverrà la sua passione più grande in cucina: la panificazione. In costante ricerca e sperimentazione sul tema, Andrea condivide idee e tecniche con altri addicted. Collabora con COOKiamo dal 2018.

*********

QUANDO: 5 maggio, 12 maggio, 19 maggio 2021, sempre di mercoledì alle 19.30

QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero corso di cucina online in 3 appuntamenti il costo è di 75 €. Ogni appuntamento dura circa 2 ore, 2 ore e mezza max. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!

ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: PESCE, CARNE, VEGETARIANO oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

*********

CORSO DI CUCINA GIAPPONESE. Online Cooking Classes con Yuri Kagawa

Il 15 aprile di questo anno stranissimo avrà inizio il nuovo corso di cucina giapponese con la nostra super cuoca di Tokyo, Yuri Kagawa.

Un corso diviso in quattro appuntamenti serali dove indagheremo, per la prima volta a COOKiamo, queste tematiche: Nikuman, l’iconico fagottino al vapore; Shojin Ryori, la cucina dei monaci buddisti; Nori Ben, il bento più semplice da fare; il Sushi vegetariano.

Ad accompagnarci in questo percorso g-astronomico nel Sol Levante Yuri, una maestra di cucina impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica: quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, che utilizza ingredienti tipici ma al contempo facili da reperire in Occidente. Un modo per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura

Ancora una volta online, visti i tempi. Anche se, ad essere sinceri, in questi mesi abbiamo piacevolmente potuto sperimentare gli aspetti positivi dell’online, che sono parecchi. Ecco nello specifico i temi che verranno sviluppati durante il corso:

NIKUMAN

Giovedì 15 aprile 2021, alle 19.30

I Nikuman sono dei fantastici fagottini di pane cotti al vapore tipici della cucina tradizionale nipponica (di derivazione cinese, come molte preparazioni giapponesi). Si ottengono da un semplice impasto di acqua e farina ripieno (in genere) di carne, la cui cottura al vapore li rende estremamente soffici e leggeri. Tra i cibi di strada più popolari in Giappone, sono perfetti per uno spuntino gustosissimo o per un pasto unico. Scaldano mani e spirito d’inverno, saporiti anche d’estate con ripieni speziati, i Nikuman sono piccoli scrigni di bontà! Con la nostra maestra di cucina giapponese, impareremo a preparare tre versioni di panini al vapore, due salati e una dolce: Nikuman, nella sua versione più tradizionale, ossia con ripieno di carne; Yasai Man, con ripieno di verdure; Nutella Man, la variante occidentalizzata, dolce, con la crema di nocciole. Vedrete come, una volta assaggiati… non potrete più farne a meno!

LA CUCINA VEGETARIANA DEI MONACI BUDDISTI

Giovedì 22 aprile 2021, alle 19.30

Mai sentito parlare di Shojin Ryori? E’ la cucina dei monaci buddisti. Quando si parla di Shojin Ryori (il cui termine giapponese può essere tradotto come “cibo della devozione”) ci si addentra nell’ambito religioso del buddismo, in particolare nel suo precetto fondamentale di vivere in armonia con la natura, evitando ogni tipo di violenza o spreco. La Shojin Ryori è, infatti un tipo di cucina vegetariana, a tratti vegana, diffusa fin dal XIII° secolo nei templi zen del Giappone, soprattutto nei dintorni di Kyoto. Con Yuri impareremo a realizzare 5 preparazioni con quella che potremmo chiamare “dieta alla ricerca dell’illuminazione”, dove ogni morso è prezioso: gli spiedini di verdure impanate e fritte; il tofu di ceci in salsa di soia e cipollotti; il Takikomi Gohan a base di riso, funghi Shiitake, carote e tofu fritto in brodo di alga Kombu; il cavolo cinese crudo in agrodolce; infine la “finta anguilla” grigliata, sempre in agrodolce (trattasi della versione veg di Unaghi no Kabayaki, un piatto a base di anguilla di cui i giapponesi vanno matti). Lezione imperdibile, per la prima volta a COOKiamo! 

NORI BEN, EASY BENTO!

Giovedì 29 aprile 2021, alle 19.30

Il Bentō (お弁当) è il celebre lunch box giapponese ormai entrato nell’immaginario collettivo, che sta a significare il “cibo messo in un contenitore per portarlo fuori”.  Il classico bento è un pasto completo ed equilibrato, composto tipicamente da riso, verdure e carne oppure pesce. La disposizione degli alimenti all’interno della scatola è in genere molto accurata, e si materializza in meravigliose geometrie e giochi visivi, che però richiedono il loro tempo di esecuzione. In questa lezione impareremo invece a realizzare il Nori Ben (Nori=alga Nori + Ben=Bento), la forma di Bento più veloce e meno laboriosa da preparare in casa. Sempre composta da riso, pesce o carne, verdure e alga Nori, ma decisamente più semplice nell’esecuzione. In questa lezione capiremo come creare il nostro pasto nipponico prêt-à-porter, il nostro “cestino” giapponese, che potremo portarci al lavoro per una sana pausa pranzo o in gita in un bel parco…

SUSHI VEGETARIANO

Giovedì 6 maggio 2021, alle 19.30

Il Sushi, una vera e propria arte che suscita sempre fascino soprattutto quando ci si cimenta in casa usando gli appositi strumenti come la stuoia in bambù (makisu) ed ingredienti adatti come l’alga Nori. A COOKiamo, con la guida della nostra super cuoca di Tokyo Yuri Kagawa, abbiamo onorato la cucina giapponese con le più classiche ricette di sushi e anche con ricette meno tipiche e conosciute, indagando sempre più la raffinatezza di quest’arte. Oggi, per la prima volta nella nostra scuola, vi proponiamo una variante alternativa: il sushi vegetariano. Per rispettare la vivacità dei nostri rolls tradizionali, sceglieremo dei ripieni colorati, giocando con i gusti ma soprattutto con gli accostamenti cromatici delle verdure. Capiremo il tipo di riso da utilizzare, come cuocerlo nel modo corretto, come lavorarlo con lo stuoino con una certa manualità, in modo da dare forma ai nostri rotolini vegetariani, come tagliare le verdure e quali salse abbinare. Il sushi vegetariano è una preparazione leggera e e profumata, perfetta da offrire in occasione di una cena o di un buffet alternativo, che stupirà piacevolmente i vostri ospiti in un tripudio di colori e geometrie!

*********

Le lezioni si svolgeranno online (in diretta Zoom), dalle 19.30 alle 21.30 circa, con la cena pronta per essere addentata da voi e i vostri eventuali commensali :-). Verranno forniti in largo anticipo la lista degli ingredienti e gli step da effettuare prima che la lezione abbia inizio. In questo modo, ognuno dalla propria cucina, potrete degustare le vostre preparazioni, evidenziando nell’immediato eventuali difficoltà nell’esecuzione. Yuri sarà felice di risolvere subito ogni vostro dubbio.

Yuri Kagawa alle lezioni online di COOKiamo

YURI KAGAWA Classe ’69, nasce a Tokyo e ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka. Dal 2001 vive in Italia, dove conduce con successo corsi di cucina giapponese in tutto il Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Yuri è una maestra impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica, quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. Collabora con COOKiamo dal 2017.

*********

QUANDO: il 15 aprile, il 22 aprile, il 29 aprile, il 6 maggio 2021. Sempre di giovedì, sempre alle 19.30 in diretta Zoom.

QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero corso di cucina online in 4 appuntamenti il costo è di 100 €. Ogni appuntamento dura circa 2 ore – 2 ore e 1/2 max. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!

ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: NIKUMAN, BUDDISTA, BENTO, SUSHI VEG oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

*********

Yuri Kagawa a COOKiamo mentre prepara la lezione di Sushi

CUCINE DAL MONDO. Cooking Classes con Chef Andrea Conte

#VIAGGIODIEVASIONE_03

Prosegue il nostro viaggio di evasione nel gusto.

Questa volta siamo in terre lontane: Thailandia, Messico, India.

E’ con questo spirito, alla scoperta o ri-scoperta dei sapori e profumi di altri luoghi del mondo, che COOKiamo organizza questo corso di cucina con la guida del nostro adorabile Chef Andrea Conte.

Andrea, con cui collaboriamo dal 2018, è conosciuto a COOKiamo per le sue lezioni dedicate ai lievitati: pane, pizza, focaccia, lievito madre etc. In realtà non è solo un addicted dell’arte bianca, bensì uno chef a tutto tondo che ha dato prova di grandi capacità nei vari settori della cucina (vedi curriculum a fine articolo) creando o replicando ricette belle da vedere e buone da mangiare. CV a parte, credetemi se vi dico che – in quanto a bontà, equilibrio di sapori, estetica – i suoi piatti parlano da soli! Per cui siamo davvero felici di intraprendere questo nuovo percorso con lui, ancora una volta online, per andare ad abbracciare le cucine di questi tre paesi.

Ecco il dettaglio del corso diviso in 3 lezioni (due pomeridiane e una serale):

CUCINA INDIANA  

Sabato 6 marzo 2021, alle ore 17.30

L’India, paese spirituale per eccellenza, oltre che per i misteri della fede, stupisce anche per i suoi segreti gastronomici. Tre parole per definirla? Speziata, piccante e saporita. Una cucina a base di cibi poveri e poco pregiati ma, al contempo, colma di sapori e profumi, fonte di vita per il corpo, la mente e lo spirito. Sulla tavola indiana troviamo principalmente spezie, curry, riso, pane, chutney. Si caratterizza per due diverse tradizioni: al nord una cucina di carne, al sud in prevalenza di verdure, con l’uso deciso di spezie per aromatizzare le preparazioni. Molte spezie hanno anche un benefico effetto sull’organismo, non a caso che gli antichi speziali furono gli antesignani dei farmacisti di oggi… Una nota ricorrente è il piccante, che ritroviamo spesso nei piatti tipici. Volete stupire i vostri commensali con una cena a tema indiano?

Con Chef Andrea prepareremo insieme: 

  • Papadum croccante e soffiato fatto a mano con chutney di limone e una fresca raita
  • Samosa vegetariana speziata
  • Pollo Tikka masala con pane chapati
  • Dhal cremoso con cavolfiore

CUCINA THAILANDESE

Sabato 13 marzo 2021, alle ore 17.30

Thailandia: un’immersione in questo territorio straordinario, dai colori e dagli aromi intensi, dagli accostamenti audaci e dai sapori inusuali. La cucina thailandese si contraddistingue tra le cucine asiatiche ed orientali in generale per il bilanciamento dei cinque sapori fondamentali: dolce, aspro, salato, amaro e umami. Erbe, spezie e riso sono gli ingredienti principali di quasi tutte le ricette tipiche della Thailandia, oltre al pesce e alla carne. Emergono preparazioni che danno enfasi a piatti leggeri con forti componenti aromatiche e presentazioni sempre curate nei minimi dettagli, anche se la pietanza è fatta di ingredienti semplici.

Con Chef Andrea impareremo a fare questi piatti:

  • Involtini di riso freschi al pad thai con salsa agli arachidi e nam pla prik
  • Zuppa Tom yum goong
  • Pollo al curry verde con latte di cocco e riso jasmine
  • Cocco, banana flambé, caramello salato e crumble

CUCINA MESSICANA  

Mercoledì 17 marzo 2021, alle ore 19.30

Il Messico, tra i suoi incredibili paesaggi e le sue tradizioni antichissime, ha sviluppato una cucina intensa e gustosa, caratterizzata da influenze atzeche, indigene (indiane) e spagnole. Si basa principalmente su una miscela di cibi nativi, come fagioli, peperoni, pomodori, cacao ma soprattuto mais: che nella cultura messicana è sorgente di vita e ha un profondo significato storico, collegato all’epoca Maya. La dieta messicana è molto ricca di proteine, vitamine e minerali: anche per questo, oltre che alla bontà dei suoi sapori, nel 2010 è stata proclamata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO! Il provvedimento Unesco tende a proteggere la gastronomia messicana dalle contaminazioni portate dalla globalizzazione e dalle colture Ogm

Con Chef Andrea ci addentreremo nei piatti sapidi e colorati del Messico, con queste ricette:

  • Tortilla di mais croccanti con chili vegetariano, guacamole e salsa affumicata ai peperoni
  • Tacos artigianali con carnitas, cipolle rosse agro, maionese chipotle
  • Ceviche con salsa verde

Le lezioni si svolgeranno online (in diretta Zoom) in orario prossimo all’ora di cena, con le ricette pronte per essere addentate da voi e dai vostri eventuali commensali :-). Verranno forniti in largo anticipo la lista degli ingredienti e gli step da effettuare prima che la lezione abbia inizio. In questo modo, ognuno dalla propria cucina, potrà degustare le preparazioni, evidenziando nell’immediato eventuali difficoltà nell’esecuzione. Andrea sarà felice di risolvere subito ogni vostro dubbio.

*********

Chef Andrea Conte. Photo Ruth Moorhouse

CHEF ANDREA CONTE  trevigiano, classe 1981. Appassionato da sempre all’arte culinaria, dopo la laurea in Economia e Commercio, decide di cambiare vita iniziando a fare gavetta nei ristoranti del territorio. Autodidatta che “va a bottega”, inizia un percorso che lo porterà man mano a diventare Chef. Tra le esperienze più significative ha lavorato in Vineria, sia a Treviso che a Londra. Poi, sempre in Inghilterra, nella sede londinese dello stellato Dolada di Pieve d’Alpago (BL). Per diversi anni nella prestigiosa Villa Foscarini Cornaro (TV). Nel 2017 svolta aprendo con la moglie Ruth Moorhouse, Our Rustica: un delizioso B&B immerso nella natura, sulle colline di Vittorio Veneto. A questa short-bio aggiungiamo che, tra le sue prime esperienze, ha lavorato per un breve periodo in un panificio: da lì è scoccato l’interesse per quella che diverrà la sua passione più grande in cucina: la panificazione. In costante ricerca e sperimentazione sul tema, Andrea condivide idee e tecniche con altri addicted. Collabora con COOKiamo dal 2018.

*********

QUANDO: sabato 6 marzo (alle 17.30), sabato 13 marzo (alle 17.30), mercoledì 17 marzo 2021 (alle 19.30).

QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero corso di cucina online in 3 appuntamenti il costo è di 75 €. Ogni appuntamento dura circa 2 ore e mezza. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!

ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: INDIA, THAILANDIA, MESSICO oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

*********

Chef Andrea pronto per accedere alle lezioni online di COOKiamo!

#VIAGGIODIEVASIONE_03

GIAPPONE: LA CUCINA VELOCE. Online Cooking Classes con Yuri Kagawa

#VIAGGIODIEVASIONE_02

Andiamo in Giappone e lasciamoci trasportare dalla nostra cuoca di Tokyo, Yuri Kagawa.

Un viaggio di evasione nel Sol Levante, diviso in quattro appuntamenti, dove apprenderemo i segreti e le tecniche per realizzare delle ricette autenticamente giapponesi ma al contempo veloci, alla portata di chi spesso si divide tra mille impegni e ha poco tempo a disposizione. 

Ci teniamo a dire che Yuri è da anni impegnata nella diffusione sul nostro territorio della vera cucina nipponica, quella quotidiana che si mangia in Giappone, lontana perciò dalla cosiddetta fusion. Sempre con un occhio di riguardo alla scelta degli ingredienti, che siano facilmente reperibili in Italia o comunque nelle nostre zone (anche Yuri risiede in Veneto da molti anni).

Un corso di cucina giapponese interamente dedicato alla cucina quotidiana e rapida, studiato per chi ha i minuti contati ma allo stesso tempo non vuole rinunciare ad un’alimentazione digeribile, salutare e soprattutto gustosa. Quattro lezioni serali, che si terranno sempre il giovedì per l’ora di cena, per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. 

Ecco cosa andremo a preparare durante le lezioni:

RAMEN SUPER VELOCE ++

Giovedì 4 marzo 2021, ore 19.30

Siamo in parecchi ad amare alla follia il Ramen, la tipica, corroborante zuppa a base di noodles, carne, verdure, uova e ricca di aromi che ci riportano a Oriente. Unica pecca: i tempi. Tradizionalmente in Giappone ci vogliono 3 giorni per prepararla, noi abbiamo studiato e diffuso una ricetta fattibile in 3 ore. Ebbene, Yuri vi spiegherà ora come preparare una versione di Ramen con gli ingredienti sopracitati ancora più rapida, realizzabile in circa mezz’ora! In più, impareremo a preparare il riso saltato giapponese con pancetta ed edamame, simile a quello cantonese ma molto più leggero. Ottimo da abbinare al Ramen. E, non ultimo, le verdure fermentate Yasai no hakkou Zuke tanto semplici e veloci da fare, quanto gustose e soprattutto benefiche per lo stomaco e per rafforzare il sistema immunitario. Lezione imperdibile!

YAKITORI + ZUPPA DI MISO + OMELETTE GIAPPONESE

Giovedì 11 marzo 2021, ore 19.30

Un menù giapponese composto da Zuppa di Miso, Yakitori in due tipologie e l’omelette spessa. Yuri ci insegnerà come realizzare una avvolgente Zuppa di Miso, uno dei piatti più diffusi e salutari della cucina orientale, immancabile in quasi tutte le tavole nipponiche. L’omelette spessa japan, che ha una sua tecnica specifica e potrà essere usata in svariate preparazioni. Infine gli Yakitori (letteralmente “uccelli alla griglia”): i gustosi spiedini di pollo cotti alla piastra, popolarissimi nell’intero Giappone. Capiremo come preparare ad hoc questi spiedini in due versioni: cosce di pollo e cipollotto in salsa agrodolce e sottoforma di polpette avvolte dalla caratteristica salsina. In tutto il paese si trovano veri e propri ristoranti specializzati unicamente in Yakitori, dove è possibile degustarne una grande varietà. Quando li assaggerete capirete perché i giapponesi ne vanno matti! 

DON (= scodella)

Giovedì 18 marzo 2021, ore 19.30

Il Donburi, anche detto “Don”, è una tipica preparazione casalinga che letteralmente significa “scodella”. Consiste in un piatto unico a base di riso bianco cui si accompagnano carne, pesce, uova e/o verdure. Ne esistono un’infinità di varianti, a seconda dell’abbinamento tra i diversi ingredienti. In ogni caso si tratta di ricette veloci da preparare e molto sostanziose! In questo goloso appuntamento impareremo passo passo a imbastire due tipi di Donburi: il Katsu-Don, a base di riso e maiale impanato in salsa agrodolce (una specie di cotoletta in chiave japan) e il Ten-Don, composto da una ciotola di riso su cui viene adagiata una croccante Tempura, sempre in salsa agrodolce. Infine prepareremo lo Yasai No Suzuke con le verdure sottaceto.

GYOZA (anche in versione gluten-free!)

Giovedì 1 aprile 2021, ore 19.30

Una lezione interamente dedicata ai deliziosi ravioli giapponesi Gyoza! Impareremo a fare l’impasto, il ripieno di verdure e carne oppure pesce, capiremo la tecnica per chiudere i ravioli, realizzando con la pressione delle dita una sorta di ricamo per chiudere questi irresistibili fagottini. Nello specifico capiremo come preparare due tipi di Gyoza: quelli con la classica farina di frumento, grigliati alla piastra e ripieni di carne e verdure e i Gyoza in versione gluten-free (per la prima volta a COOKiamo) ripieni di gamberi e verdure, cotti al vapore e poi grigliati. Non vediamo l’ora di condividere la sensazione di mordere la crosticina croccante dei nostri Gyoza e sprofondare nella morbidezza del ripieno. Vedrete come uno tira l’altro!

Le lezioni si svolgeranno online (in diretta Zoom), dalle 19.30 alle 21.30 circa, con la cena pronta per essere addentata da voi e i vostri eventuali commensali :-). Verranno forniti in largo anticipo la lista degli ingredienti e gli step da effettuare prima che la lezione abbia inizio. In questo modo, ognuno dalla propria cucina, potrete degustare le vostre preparazioni, evidenziando nell’immediato eventuali difficoltà nell’esecuzione. Yuri sarà felice di risolvere subito ogni vostro dubbio.

Yuri Kagawa alle lezioni online di COOKiamo

YURI KAGAWA Classe ’69, nasce a Tokyo e ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka. Dal 2001 vive in Italia, dove conduce con successo corsi di cucina giapponese in tutto il Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Yuri è una maestra impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica, quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. Collabora con COOKiamo dal 2017.

*********

QUANDO: il 4 marzo, l’11 marzo, il 18 marzo, l’1 aprile 2021. Sempre di giovedì, sempre alle 19.30 in diretta Zoom.

QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero corso di cucina online in 4 appuntamenti il costo è di 100 €. Ogni appuntamento dura circa 2 ore – 2 ore e 1/2 max. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!

ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: RAMEN, YAKITORI, DON, GYOZA oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

*********

Yuri Kagawa a COOKiamo mentre prepara la lezione di Sushi

#VIAGGIODIEVASIONE_02

STREET FOOD ITALIANO. Cooking Classes con Angela Maci

#VIAGGIODIEVASIONE_01

Se il momento storico ci impedisce di viaggiare fisicamente, nulla ci vieta di evadere con la mente e con il gusto in altri luoghi meravigliosi.

Siamo nella nostra bella ITALIA: percorreremo tutto lo stivale da nord a sud, dal mare ai monti, addentrandoci nei meandri del nostro vasto, godurioso, a tratti stupefacente street food.

Chi non ha gioito davanti a un arancina, chi non si è consolato con una frittella, chi non ha festeggiato con una mozzarella in carrozza?

Ci sono dei cibi che portano subito felicità, allegria, festa, condivisione. Ebbene la nostra cuoca bolognese Angela Maci ci accompagnerà in questo viaggio coinvolgente alle radici della cucina italiana più verace, semplice, genuina, schietta: la cucina di strada. Per raccontare con passione storie e ricette tutte italiane, ricche di sapore e colore, chi meglio di lei?

Un corso di cucina interamente dedicato allo Street Food italiano, articolato in 3 lezioni serali, che si terranno sempre il mercoledì per l’ora di cena.

Ecco cosa andremo a preparare durante le lezioni:

STREET FOOD DEL NORD ITALIA

mercoledì 3 marzo 2021, ore 19

  • El scartosso de pesse frito (il cono di pesce fritto) Veneto
  • La piàda (piadina) Emilia-Romagna
  • La fainà (farinata) Liguria

STREET FOOD DEL SUD ITALIA

mercoledì 10 marzo 2021, ore 19

  • La mozzarella in carrozza Campania
  • I supplì al telefono Lazio
  • Le pizzette del fornaio

STREET FOOD DOLCE

mercoledì 24 marzo 14 aprile 2021, ore 19

  • La crema fritta Emilia-Romagna e Marche
  • Fritòe Veneto
  • I pasticciotti leccesi Puglia

Le lezioni si svolgeranno online (in diretta Zoom), dalle 19 alle 21.30, con la cena pronta per essere addentata da voi e i vostri eventuali commensali 🙂. Verranno forniti in largo anticipo la lista degli ingredienti e gli step da effettuare prima che la lezione abbia inizio. In questo modo, ognuno dalla propria cucina, potrete degustare le vostre preparazioni, evidenziando nell’immediato eventuali difficoltà nell’esecuzione. Angela sarà felice di risolvere subito ogni vostro dubbio.

angelamaci_ritratto_450pxl
Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Cuoca, sommelier, maestra del gusto e dell’accoglienza. Nasce nel 2010 come “Sorella in Pentola”, il blog aperto con la sorella Chiara Maci, al tempo uno dei foodblog di maggiore successo in Italia. Ora continua a raccontarci storie genuine all’insegna del buon cibo, con il suo progetto Storie Buone. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Dal 2016 collabora costantemente con la scuola di cucina COOKiamo.

*********

QUANDO: il 3 marzo, il 10 marzo, il 24 marzo 14 aprile 2021. Sempre di mercoledì (saltiamo il 17 Marzo attenzione!), sempre alle 19 in diretta Zoom.

QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero corso di cucina online in 3 appuntamenti il costo è di 75 € (invece che 90 €). Ogni appuntamento dura circa 2 ore – 2 ore e 1/2 max. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!

ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: NORD, SUD, DOLCI oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

*********

#VIAGGIODIEVASIONE_01

CUCINA TEMATICA. Online Cooking Classes con Angela Maci

Dal 27 gennaio 2021 ha inizio un nuovo golosissimo CORSO DI CUCINA TEMATICA a cura di ANGELA MACI, una cuoca che ha conquistato il nostro cuore e i nostri palati per il suo entusiasmo avvolgente, per la sua capacità di raccontare il cibo e di tramettere un enorme rispetto e passione per tutto ciò che ci ruota attorno. Dalla scelta delle materie prime, al loro trattamento, alle tecniche di cottura, agli aneddoti e alle curiosità legate al mondo della cucina. Tre serate tematiche che si terranno tra gennaio e febbraio, ancora una volta online, data la particolare situazione attuale.

Di seguito i temi che verranno trattati durante il corso:

VERDURE D’INVERNO, CONTORNI CON GUSTO

Mercoledì 27 gennaio 2021, ore 19.30

Quante volte ci siamo scervellati per dare un po’ di verve alle verdure? Spesso si pensa al secondo come ad un piatto a base di pesce o di carne, ma in realtà il mondo delle verdure è incredibilmente vario e ricco di possibilità. Con i diversi ortaggi, in base a quanto la natura ci offre in questa stagione, ci si può sbizzarrire creando delle ricette salutari e al contempo gustosissime! Con Angela prepareremo: la Cocotte di Radicchio con le noci, i Tuberi d’inverno al forno con formaggio Schiz, la Scarola “ mbuttunata”. Una lezione per abbracciare il fantastico universo della cucina verde!

IL FASCINO DELLO GNOCCO (RIPIENO)

Mercoledì 3 febbraio 2021, ore 19.30

Un evergreen dal fascino e dalla golosità indiscussi. Un mini corso per imparare a preparare queste morbide gemme, così semplici eppure insidiose per ottenere la giusta consistenza. Ci sono infatti diversi accorgimenti da tenere presente per una perfetta riuscita: capire come eseguire gli impasti e la pezzatura, le modalità di cottura, il ripieno, la preparazione delle salse in abbinamento, l’impiattamento. Angela ci insegnerà a creare tre varianti di gnocchi ripieni: di mortadella, di zucca, di mozzarella, con le relative salse. L’obiettivo è riuscire a realizzare in autonomia lo “gnocco perfetto”! 🙂

TORTE CASALINGHE

Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 19.30

Un’appuntamento serale dedicato ai dolci casalinghi, quelli semplici e veloci da fare, e buoni da mangiare. Quelli che un morso e sei felice di iniziare la giornata… Senza aver bisogno di particolari competenze di pasticceria, ci approcceremo con Angela in questa lezione zuccherina, dove impareremo a imbastire questi tre dolci: la torta di carote, la torta di nocciole super light e la torta di mele. Una serata imperdibile per i più golosi, per prendere per la gola voi stessi e i vostri cari!

*********

ANGELA MACI classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Cuoca, sommelier, maestra del gusto e dell’accoglienza. Nasce come Sorella in Pentola nel 2010, il blog aperto con la sorella Chiara Maci, al tempo uno dei foodblog di maggiore successo in Italia. Ora continua a raccontarci storie genuine all’insegna del buon cibo, con il suo progetto Storie Buone. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Dal 2016 collabora costantemente con la scuola di cucina COOKiamo.

angelamaci_ritratto_450pxl
Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

QUANDO: il 27 gennaio, il 3 febbraio, il 10 febbraio 2021. Sempre di mercoledì, sempre alle 19.30 in diretta Zoom.

QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero corso di cucina online in 3 appuntamenti il costo è di 75 € (invece che 90 €). Ogni appuntamento dura circa 2 ore – 2 ore e 1/2 max. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!

ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: VERDURE D’INVERNO, IL FASCINO DELLO GNOCCO, TORTE CASALINGHE oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

*********

Angela a COOKiamo nella precedente lezione su…
LO GNOCCO PERFETTO, a Novembre 2019 🙂

*********

PIZZA MON AMOUR! Online Cooking Class con Chef Andrea Conte

Una lezione one shot unicamente dedicata alla nostra gloria nazionale, che ha conquistato l’intero pianeta e fa felici grandi e piccini: la PIZZA! Un piatto in apparenza semplice che man mano si è arricchito di storia, ingredienti, gusti e che richiede una certa applicazione e conoscenza per colpire dritto al cuore, e allo stomaco, dei nostri commensali. 🙂 Con Chef Andrea Conte – che dell’arte bianca se ne intende parecchio – impareremo a preparare facilmente a casa un’ottima e digeribile PIZZA TRADIZIONALE con impasto diretto a media lievitazione.

Durante la lezione verranno trattati questi punti:

  • LE FARINE: impareremo a conoscere le varie tipologie, capiremo come sceglierle e utilizzarle in base ai risultati che desideriamo ottenere.
  • L’IMPASTO: apprenderemo come gestire la sua lavorazione, quale tecnica usare per formare e stendere l’impasto, come ottenere una corretta lievitazione e maturazione per una pizza più digeribile.
  • LA COTTURA: scopriremo gli accorgimenti da adottare e i suggerimenti da cogliere per una perfetta cottura nel forno di casa.

La lezione si svolgerà online (in diretta Zoom) sabato nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.30, in modo che quando la pizza sarà sfornata, potrete subito degustarla e volendo condividerla con i vostri conviventi, evidenziando eventuali aspetti critici nella preparazione. Chef Andrea sarà felice di risolvere ogni dubbio. Verranno forniti in largo anticipo la lista degli ingredienti e gli step da effettuare prima che la lezione abbia inizio.

Chef Andrea Conte. Photo Ruth Moorhouse

CHEF ANDREA CONTE  trevigiano, classe 1981. Appassionato da sempre all’arte culinaria, dopo la laurea in Economia e Commercio, decide di cambiare vita iniziando a fare gavetta nei ristoranti del territorio. Autodidatta che “va a bottega”, inizia un percorso che lo porterà man mano a diventare Chef. Tra le esperienze più significative ha lavorato in Vineria, sia a Treviso che a Londra. Poi nella sede londinese dello stellato Dolada di Pieve d’Alpago (BL). Per diversi anni nella prestigiosa Villa Foscarini Cornaro (TV). Nel 2017 svolta aprendo con la moglie Ruth Moorhouse, Our Rustica: un delizioso B&B immerso nella natura, sulle colline di Vittorio Veneto. A questa short-bio aggiungiamo che, tra le sue prime esperienze, ha lavorato per un breve periodo in un panificio: da lì è scoccato l’interesse per quella che diverrà la sua passione più grande in cucina: la panificazione. In costante ricerca e sperimentazione sul tema, Andrea condivide idee e tecniche con altri addicted. Collabora con COOKiamo dal 2018.

*********

QUANDO: sabato 6 febbraio 2021 (sold-out) oppure sabato 13 febbraio 2021, dalle 16.30 alle 19.30 circa, in diretta Zoom

COSTO: la quota di partecipazione per la singola lezione è di 30 €

ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: PIZZA MON AMOUR!  I posti sono limitati!

LA CUCINA GIAPPONESE ONLINE! #02 con Yuri Kagawa

Apriamo l’anno nuovo con la seconda edizione del corso di cucina giapponese online. Naturalmente con la nostra super cuoca di Tokyo Yuri Kagawa, che terrà un corso diviso in quattro lezioni serali dedicate a: Japan Street Food, Sushi Base, Sushi “casalingo”, Dango e Cotton Cheese Cake!
In questi mesi di lockdown abbiamo capito che, se ci sono dei “contro”, ci sono anche dei “pro” a cucinare online. Sparsi in ogni angolo del globo, ognuno dalla propria cucina realizzerà le ricette in diretta con Yuri e potrà capire subito gli aspetti critici di una preparazione e fare le domande che ritiene. In questo modo abbiamo buone probabilità che le pietanze che andiamo preparando siano vicine a ciò che Yuri ci andrà insegnando. La lista della spesa vi verrà inviata in precedenza, in modo che abbiate tempo di organizzare la vostra lezione di cucina. Ecco il dettaglio delle lezioni:

JAPAN STREET FOOD

Giovedì 21 gennaio 2021

in diretta Zoom dalle 19.30 alle 22

Una lente d’ingrandimento sui pasti nipponici prêt-à-porter. Un appuntamento imperdibile tra i meandri dello street food giapponese con ricette sane e gustosissime. Impareremo a fare l’Okonomiyaki, con la sua pastella speciale croccante fuori e soffice dentro, e la succulenta salsa che notoriamente lo accompagna. Apprenderemo i segreti di uno Yakisoba con noodles e frutti di mare fatto a regola d’arte; scopriremo le varianti regionali e tanti trucchi del mestiere in chiave japan!

SUSHI BASE

Giovedì 28 gennaio 2021

in diretta Zoom dalle 19.30 alle 22

Nella cultura giapponese la preparazione del Sushi è una vera e propria arte che richiede anni di esperienza. Con Yuri ci avvicineremo a questa sapienza per capire come la varietà del piatto nasce dalla scelta dei ripieni e delle guarnizioni, dei condimenti e del modo in cui vengono combinati tra loro. Vedremo come, a parità di ingredienti, il loro diverso assemblamento genera effetti di gusto totalmente diversi. Impareremo a scegliere e trattare il riso nel modo corretto, a sfilettare il pesce, a selezionare le salse e infine a preparare i Futomaki, gli Hosomaki, gli Uramaki, i Sashimi e le deliziose palline di Nighiri.

TEMAKI, TEMARI, CHIRASHI: IL SUSHI “QUOTIDIANO”

Giovedì 4 febbraio 2021

in diretta Zoom dalle 19.30 alle 22

Se il sushi di cui sopra richiede una certa tecnica, in questa lezione Yuri ci insegnerà a realizzare tre tipi di sushi un po’ più semplici e casalinghi, che i giapponesi preparano spesso a casa. Il Temaki Sushi, nella sua inconfondibile forma a cono. Il Temari Sushi: cambia una consonante e pure la forma, a sfera o pallina che dir si voglia (nella foto appena sopra). Il Chirashi Sushi o Sushi sparpagliato, che è una sorta di bowl di pesce, riso ed altri ingredienti tipici. Tutti e tre sono facili da preparare e di grande effetto visivo. E se lavorate bene… anche le vostre papille ringrazieranno 😉

DANGO E COTTON CHEESE CAKE

Giovedì 11 febbraio 2021

in diretta Zoom dalle 19.30 alle 22

Per chiudere in dolcezza… impareremo a fare i Dango, i tipici gnocchi di riso giapponesi a forma sferica, in due versioni: con la crema di patate dolci in abbinamento e sottoforma di spiedini di palline in salsa agrodolce alla soia (Mitarashi Dango). Infine realizzeremo la Cotton Cheese Cake, ovvero la versione japan di questo dolce strafamoso, dalla consistenza così soffice da sembrare un batuffolo di cotone, o una nuvola… Capiremo come “gonfiare” la nostra torta e fare in modo che non si sgonfi dopo la cottura. Una lezione fresca fresca, per la prima volta a COOKiamo!

*********

QUANDO: il 21 gennaio, il 28 gennaio, il 4 febbraio, il 11 febbraio 2021. Sempre di giovedì, sempre alle 19.30 in diretta Zoom.

QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero Corso di cucina online in 4 appuntamenti il costo è di 100 € (invece che 120 €). Ogni appuntamento dura circa 2 ore – 2 ore e 1/2 max. 

PER ISCRIVERSI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: STREET FOOD, SUSHI BASE, SUSHI QUOTIDIANO, DANGO oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

Yuri Kagawa a COOKiamo mentre prepara la lezione di Sushi

YURI KAGAWA Classe ’69, nasce a Tokyo e ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka. Dal 2001 vive in Italia, dove conduce con successo corsi di cucina giapponese in tutto il Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Yuri è una maestra impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica, quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. Collabora con COOKiamo dal 2017.

A Natale regala un’emozione g-astronomica!

Una bella idea e un regalo gradito per chi ama la cucina, ma anche per chi cerca una spinta per avvicinarsi ai fornelli. E in questo periodo di confinamento le doti culinarie saranno apprezzate ancor di più

Potete regalare una o più lezioni di cucina COOKiamo a scelta, acquistando un BUONO REGALO dedicato, valevole 6 mesi dal momento dell’emissione. Oltre ai 6 mesi canonici verranno aggiunti anche i periodi (come questo) in cui non ci è permesso svolgere le lezioni di cucina in presenza. Questo farà slittare ulteriormente la scadenza del vostro buono regalo, per cui potete stare tranquilli! 

Il programma del primo trimestre 2021 uscirà a giorni. Per venire incontro alle richieste di diversi appassionati, abbiamo da poco attivato i corsi online. Un modo per mettere le mani in pasta, sperimentare, condividere, e sentirsi tutti più vicini. 

A Natale, dona una Cooking Class di COOKiamo 🙂

Una lezione costa 50 €, dalle 3 lezioni in su 45 € (a lezione). Il destinatario del regalo potrà mutare, se lo desidera, una lezione di cucina in presenza con 2 lezioni di cucina online, a sua scelta. Contattaci per ricevere il Buono Regalo come quello che vedi in foto

Digitale o cartaceo, lo decidi tu.  

🎄

PER RICEVERE IL BUONO REGALO scriveteci all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando:

1. Quante lezioni volete regalare, se una o più (sapete che una lezione, sia in presenza che online, dura in media 2 ore e mezza)

2. Nome e Cognome del destinatario del regalo

3. Se preferite ricevere il buono regalo digitale oppure stampato su cartoncino (nel secondo caso lo invieremo a casa via posta o, se vi trovate nei pressi di Treviso, vi aspettiamo in sede a Villorba, previo appuntamento, per consegnarvelo di persona)
  
A Natale regala un’emozione g-astronomica!

🎄


  

COSA CUCINO A NATALE? Cooking classes con Angela Maci _____online!

Manca davvero poco al Natale e noi come ogni anno ci prepariamo a renderlo il più buono e magico possibile. Questo sarà un Natale davvero singolare e vogliamo approfittare delle sconfinate possibilità dell’online per entrare nelle vostre case, anzi nelle vostre cucine :-), e accompagnarvi in questo mini percorso culinario con qualche idea, semplice ma d’effetto, da portare in tavola per gioire con i vostri cari (massimo 6, eh! :-). Due lezioni di cucina online per avvicinarci, oggi più che mai, alla magia del Natale. A guidarci in questo viaggio di luci e sapori, la nostra travolgente e appassionata cuoca bolognese Angela Maci.

IL PRANZO DI NATALE [massimo 6 persone!] online

Giovedì 10 dicembre 2020

In diretta dalle ore 19.30 alle 22.00

(2 ore e mezza circa)

Cominceremo preparando dei caldi, profumati e fumanti Passatelli in brodo di cappone: chi meglio di una bolognese doc come Angela può insegnarcelo? Impareremo a fare il Lesso come Dio comanda e le immancabili salse in abbinamento: maionese e salsa verde. E per concludere in dolcezza, Crema al mascarpone con frutti rossi e Crumble di panettone. Un dolce sfizio, facile da preparare, che di sicuro andrà a conquistare i palati di tutti i presenti!

IL CENONE DI NATALE online

Giovedì 17 dicembre 2020

In diretta dalle ore 19.30 alle 22.00

(2 ore e mezza circa)

Per la serata della Vigilia di Natale abbiamo pensato a questo menù: apriamo le danze con delle succulente Cappesante gratinate, un evergreen che non delude mai. Prepareremo un risotto un po’ diverso dal solito e con una nota di acidulo: Carnaroli con carciofi, gamberi e citronette al limone. Dulcis in fundo: ci divertiremo a realizzare gli irresistibili Tartufi al Cioccolato di Angela, per capire come può essere difficile… smettere di mangiarli! Uno tira l’altro, provare per credere!

*********

QUOTA: la quota di partecipazione è di 28 € a lezione ma se ci si iscrive al corso online in 2 appuntamenti sul tema del Natale il costo è di 50 € (invece che 56 €). Ogni appuntamento dura circa 2 ore e mezza. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!

PER ISCRIVERSI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: IL PRANZO DI NATALE, IL CENONE DI NATALE oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

angelamaci_ritratto_450pxl
Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Cuoca, sommelier, maestra del gusto e dell’accoglienza. Nasce come Sorella in Pentola nel 2010, aperto con la sorella Chiara Maci e al tempo food-blog di grandissimo successo. Ora continua a raccontarci storie genuine all’insegna del buon cibo, con il suo progetto Storie Buone. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Dal 2016 collabora costantemente con la scuola di cucina COOKiamo.

*********