CORSO DI CUCINA TEMATICA con ANGELA MACI. Peperone Mon Amour, Melanzane a Modo Mio, Buffet Estivo. Dal 14 giugno

Torna ai fornelli di COOKiamo più splendente che mai la nostra cuoca del cuore Angela Maci, con un Corso di Cucina Tematica che profuma d’estate.

Tre appuntamenti serali per celebrare i doni che la natura ci regala in questa stagione tanto attesa, dedicati a:

PEPERONE MON AMOUR Mercoledì 14 Giugno, alle 20

Tra i colori e i sapori che l’estate porta con se, vi è il Peperone nelle sue infinite cromie e varietà, a cui finalmente dedichiamo una lezione di cucina. Originario dell’America Meridionale, scoperto da Cristoforo Colombo nel 1500, che lo portò in Spagna. Da qui si diffuse in tutta Europa arrivando anche nel nostro Bel Paese. Oltre ad essere buonissimo possiede una miriade di virtù preziose per conservare il peso forma, ha pochissime calorie (23 ogni 100 grammi) perché è costituito in larga parte d’acqua (più del 90%). Contiene una buona dose di provitamina A (rassodante) e soprattutto di vitamina C. Angela ci accompagnerà in questo goloso appuntamento, in cui prepareremo ricette da acquolina: Involtino di peperone dal cuore filante, Risotto alla crema di peperoni al forno con burrata e pesto al basilico, Crostone di pane ai cereali con peperoni in agrodolce e feta. Lezione imperdibile per gli amanti del genere!

MELANZANE A MODO MIO  Giovedì 22 Giugno, alle 20

La nostra cuoca bolognese ci svelerà i suoi segreti in cucina per realizzare strepitosi piatti a base di melanzana, esaltando le proprietà di questo delizioso ortaggio dal sapore amarognolo, che conferisce alle preparazioni un gusto deciso, ricco e saporito. Un’approfondimento tematico, per scoprire come, con un prodotto di stagione che ama i climi caldi, si riescano ad ottenere preparazioni belle e buone, capaci di incantare i vostri commensali… In questa lezione, oltre a tante informazioni su questa pianta della famiglia delle Solanacee, impareremo a cucinare queste goduriose ricette: Polpettine di melanzane con salsa al pomodoro e basilico, Caponata siciliana, Moussaka a modo mio. Una serata rivolta a sud, dedicata agli appassionati dei sapori mediterranei!

BUFFET D’ESTATE Mercoledì 28 Giugno, alle 20

Cosa c’è di meglio di un bel buffet estivo in compagnia, all’insegna del gusto? Una perfetta alternativa alla classica cena, in cui si possono preparare i piatti in anticipo, permettendo di godersi la serata coi propri ospiti in totale calma e relax. Potrete mettere dei piatti accanto alle preparazioni con cui gli ospiti si serviranno da soli, oppure preparare direttamente delle monoporzioni. Insieme alla cuoca Angela Maci prepareremo sfiziosi piatti che vanno dal Panino al latte con zucchine a scapece, polpo grigliato e sale al limone, alla Panzanella con stracciatella di Andria e pomodorino caramellato, alla Macedonia di bulgur con salsa di yogurt e menta. Che estate sia!

*********

angelamaci_ritratto_450pxl
Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Cuoca, sommelier, maestra del gusto e dell’accoglienza. Nasce come Sorella in Pentola nel 2010, il blog aperto con la sorella Chiara Maci, al tempo uno dei foodblog di maggiore successo in Italia. Ora continua a raccontarci storie genuine all’insegna del buon cibo, con il suo progetto Storie Buone. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Dal 2016 collabora costantemente con la scuola di cucina COOKiamo.

*********

QUANDO: inizio corso Mercoledì 14 Giugno, seguono Giovedì 22 Giugno, Mercoledi 28 Giugno 2023

ORARIO: Dalle ore 20 alle 22.30 – 23 max

DOVE: TANALIBERATUTTI, la nuova sede di COOKiamo in Corte San Francesco, Viale Burchiellati 12g, Treviso (siamo nella corte interna appena dopo la farmacia Testa D’Oro, davanti al mega parcheggio di Piazzale Burchiellati, per cui potrete parcheggiare praticamente davanti)

COSTO: 135 € l’intero corso in 3 appuntamenti, 55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti (max 24 persone). Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com

JAPANESE COOKING CLASSES con Chef Miki Hiura: Le Varianti del Sushi + Japan Street Food!

Due nuovi appuntamenti di cucina giapponese per gli appassionati della cultura nipponica, condotto dalla cuoca di Tokyo Miki Hiura. Miki ha una lunga esperienza come Chef di prestigiosi ristoranti giapponesi in Veneto, ed è ora occupata nella divulgazione della cucina tradizionale del Sol Levante.

Un modo per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura

Ecco il dettaglio delle due serate:

JAPAN STREET FOOD  Mercoledì 31 Maggio 2023, ore 20.00

Una lente d’ingrandimento sui pasti nipponici prêt-à-porter. Un appuntamento imperdibile tra i meandri dello street food giapponese con ricette gustosissime, in cui scopriremo certe pietanze regionali e tanti trucchetti del mestiere in chiave japan! In questa lezione dedicata al cibo di strada, impareremo a fare l’OKONOMIYAKI, la nota frittata che si trova spesso girando per il Giappone. Capiremo come realizzare la pastella speciale che la rende croccante fuori e soffice dentro, e la succulenta salsa di accompagnamento. Prepareremo le TAKOYAKI, le golosissime polpette a base di polipo, tipiche della cucina di Osaka; gli YAKI ONIGHIRI, gli iconici triangolini di riso, in questo caso cotti alla piastra (“yaki” in giapponese significa arrostito). Finiremo in dolcezza con BABY CASTELLA, le soffici palline zuccherate, popolarissime nel paese del Sol Levante.

LE VARIANTI DEL SUSHI  Giovedì 8 Giugno 2023, ore 20.00

Tra gli innumerevoli piatti giapponesi a base di riso, pesce e/o verdure, la cuoca di Tokyo Miki Hiura ci introdurrà alla preparazione di alcune varianti di Sushi meno diffuse in Italia, ma ugualmente se non più golose per gli appassionati del genere. Se il Sushi che abbiamo imparato finora con Miki richiede una certa tecnica, in questa lezione capiremo come realizzare tre tipi di sushi un po’ più semplici e casalinghi, che i giapponesi preparano a casa più frequentemente. Uno è il CHIRASHI ZUSHI, anche detto “sushi sparpagliato”, che invece di essere porzionato in bocconcini, è servito in ciotole di riso, verdure, varietà di pesce crudo. L’altro è il VEG NIGHIRI, il classico Nighiri di riso solo che invece del pesce nella parte superiore è ricoperto da cetrioli, funghi o melanzane (la loro bontà vi stupirà!). Infine il TEMARI ZUSHI: le deliziose palline di riso decorate con pesce fresco e verdurine, belle da vedere e buone da mangiare!

**********

Chef Miki Hiura

MIKI HIURA  Originaria di Tokyo, si laurea in Scienze Alimentari all’Università di Tokyo Kasei Gakuin. Affiancandosi ad un severissimo maestro, studia per diversi anni la cucina tradizionale giapponese Kaiseki. Esperienza formativa che le permetterà di affinare le sue doti culinarie e cogliere i segreti della gastronomia nipponica tipica. Nel 2001, affascinata dal cibo e dalla cultura alimentare italiana, si trasferisce in Veneto e presta servizio, prima come aiuto cuoco e poi come Chef capocuoco e responsabile della cucina, in diversi ristoranti giapponesi del padovano.

**********

DOVE: TANALIBERATUTTI, la nuova sede di COOKiamo (a partire da ottobre 2022) in Corte San Francesco, Viale Burchiellati 12, Treviso (siamo nella corte interna appena dopo la farmacia Testa D’Oro, davanti al mega parcheggio di Piazzale Burchiellati, per cui potrete parcheggiare praticamente davanti 🙂 )

COSTO: 55€ la singola lezione, 100 € le due lezioni da saldare al primo appuntamento del 31 maggio

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti (max 24 persone). Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com