Quattro incontri per scoprire il meraviglioso mondo del vino.
Un percorso di degustazione guidato per approfondire il tema delle bollicine; incontrare la complessa realtà dei vini francesi, aprire uno spiraglio nei confronti dei biodinamici e del perfetto abbinamento tra vino e cibo.
A cura de La Dame Rouge, professionista del vino e del buon vivere. Nello spazio creativo di In Officina, in un’atmosfera rilassata, intima e dai ritmi vivaci, La Dame Rouge alternerà teoria e pratica per metterci subito in gioco con quello che abbiamo imparato attraverso le degustazioni, che occuperanno buona parte del tempo trascorso insieme.
Programma RACCONTI E PERCORSI NEL MONDO DEL VINO #05
.
IL GRANDE UNIVERSO DELLE “BOLLE “ / Giovedì 3 novembre 2016, ore 20.15
Giochiamo con le atmosfere.Incontriamo vari tipi di Metodo Classico.
Avviciniamoci all’abbinamento cibo vino.
Avviniamoci…con calma.
BIODINAMICI ED INVERSAMENTE PROPORZIONALI / Giovedì 17 novembre 2016, ore 20.15
Dinamismo e Natura.
Quando gli opposti si attraggono.
Avviciniamoci all’abbinamento cibo vino.
LA GRANDEUR FRANCESE / Giovedì 1 dicembre 2016, ore 20.15
Opinioni e riflessioni sui vini francesi…
Amici e nemici tra storie, cultura e tradizioni.
Avviniamoci…con calma.
AVVICINANDOCI ALLA META : LO STRANO RAPPORTO TRA CIBO E VINO / Giovedì 15 dicembre 2016, ore 20.15
Capire perchè le concordanze sono solo due… e perchè dobbiamo giocare al piccolo geometra per creare un “compromesso”.
Ascoltiamo le nostre percezioni più sensibili.
Il giusto abbinamento cibo vino.
.

La Dame Rouge: all’anagrafe Roberta Ziero, sommelier professionista. Abituata sin da piccola a seguire il padre nelle storiche osterie trevigiane e nelle cantine dove il vino si acquistava sfuso, Roberta è cresciuta tra i profumi dei vini veneti tradizionali: Malbec, Tocai (quando ancora si chiamava così), Verdiso, Marzemino, Verduzzo, Clinto, Fragolino… Negli anni in cui frequenta il mondo della ristorazione, fondamentale sarà l’esperienza al fianco di Lorenzo Libralato, geniale ed eclettico chef dello storico ristorante Sasso di Montebelluna (TV): qui apprende e si appassiona all’arte dell’allestimento delle sale, della mise en place, degli accostamenti di fiori, frutta, tessuti, ma soprattutto sperimenta ogni giorno nuovi abbinamenti tra cibo e vino. Nel 2006 diventa Sommelier con l’A.I.S. di Treviso, e dopo un esperienza pluriennale presso le più importanti enoteche trevigiane (tra cui Rossi e Baggio) ottiene nel 2009 il titolo di Sommelier Professionista. Nel 2012 inaugura a Treviso La Dame Rouge, il cui nome vuole richiamare l’atmosfera delle bottiglierie e dei bistrot parigini degli anni ’50. Nei 30 metri quadri della bottiglieria trovano spazio circa 250 etichette tra vini, birre e distillati attentamente selezionati, oltre che una proposta di cioccolato, oli extravergine DOP, aceti balsamici di qualità. La Dame Rouge ha insegnato Enologia presso l’Istituto Alberghiero Massimo Alberini di Treviso nel 2014 e dal 2013 si occupa dell’abbinamento cibo-vino ai corsi di cucina organizzati da COOKiamo.
__________
.
CHI: adatto sia a principianti che a chi ha già una certa dimestichezza con il vino e magari ha seguito altri corsi amatoriali e desidera dare una impronta più funzionale e aggiornata alle sue conoscenze.
INIZIO CORSO: giovedì 3 novembre 2016
DATE: 3 novembre, 17 novembre, 1 dicembre, 15 dicembre 2016. Sempre di giovedì, dalle 20.15 alle 22.30.
DOVE: In Officina, il super spazio creativo di Via Fontane 87 A, Villorba (Treviso). A pochi passi da Viale della Repubblica!
INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo Cooking School, Giorgia Sarra, 347.9780123, cookiamo.scrivimi@gmail.com Iscrizioni fino a esaurimento posti. La prenotazione è obbligatoria.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati