POLLO IN SAOR #lacucinadegliscarti

IMG_20200426_134714

Photo Ruth Moorehouse

Prosegue la rubrica di Chef Andrea Conte sulla cucina degli “scarti”. Continuiamo a parlare del POLLO: abbiamo recuperato tutto! Dalla carcassa alla pelle alle interiora, per realizzare ricette deliziose e saporite grazie alla maestria di Chef Andrea e del suo prezioso braccio destro Ruth. 

Oggi impareremo a fare il POLLO IN SAOR

Ingredienti:

  • Pollo sfilacciato 220 gr
  • Cipolla rossa tagliata e fettine 400 gr
  • Alloro 2 foglie
  • Bacche di ginepro n.5
  • Vino bianco 2 bicchieri
  • Sale, pepe, olio
  • Pinoli 2 manciate
  • Pelle di pollo precedentemente cotta

Preparazione:

Sbucciare le cipolle, tagliarle a fette e cucinarle mescolando con un filo d’olio d’oliva, il vino, l’alloro e il ginepro per circa 8 minuti o fino a che si sia consumato il liquido. Aggiungere 1 bicchiere d’acqua, coprire e cucinare per altri 20 minuti o fino a che la cipolla risulterà dolce, facendo attenzione che non si attacchi. Aggiustare di sale e pepe.

In un vassoio da portata alternare strati di pollo, cipolle, un filo d’olio e pinoli, lasciando come ultime (per una ragione visiva) le cipolle e i pinoli. Per dare maggior profumo al piatto abbiamo completato con i nostri fiori di aneto e di timo.

Tagliare a quadratini o a striscioline la pelle di pollo avanzata dal brodo e farla soffriggere in un padellino con un filo d’olio fino a che non risultino dorate e croccanti. Fare attenzione a non bruciarle, continuando a mescolare. Una volta dorate, asciugatele bene con carta assorbente, salatele leggermente e servitele accanto al pollo in saor, darà una nota croccante e sapida.

Noi abbiamo servito il pollo in saor e la sua pelle con un insalata di fiori e verdure dell’orto condita con dell’aceto all’erba cipollina fatto in casa.

Per vedere le altre ricette che abbiamo fatto con il pollo vai qui

****

Chef_Andrea_Conte_Cookiamo_800webLA CUCINA DEGLI SCARTI è una rubrica di ricette di COOKiamo School dedicata al tema dello scarto e degli avanzi di cibo. Nata in tempi di quarantena dalla collaborazione col talentuoso CHEF ANDREA CONTE che introduce una serie di ricette dedicate al recupero, perché in cucina non si butta via niente (o quasi). Chef dalle doti culinarie indiscusse (anche se ama essere definito cuoco), ha gestito le cucine di prestigiosi ristoranti in Italia e all’estero, prima di avviare con Ruth Moorehouse il progetto OurRustica. Da diverso tempo Andrea collabora con COOKiamo conducendo i corsi di panificazione (il pane è uno dei suoi grandi amori). 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...