
#VIAGGIODIEVASIONE_03
Prosegue il nostro viaggio di evasione nel gusto.
Questa volta siamo in terre lontane: Thailandia, Messico, India.
E’ con questo spirito, alla scoperta o ri-scoperta dei sapori e profumi di altri luoghi del mondo, che COOKiamo organizza questo corso di cucina con la guida del nostro adorabile Chef Andrea Conte.

Andrea, con cui collaboriamo dal 2018, è conosciuto a COOKiamo per le sue lezioni dedicate ai lievitati: pane, pizza, focaccia, lievito madre etc. In realtà non è solo un addicted dell’arte bianca, bensì uno chef a tutto tondo che ha dato prova di grandi capacità nei vari settori della cucina (vedi curriculum a fine articolo) creando o replicando ricette belle da vedere e buone da mangiare. CV a parte, credetemi se vi dico che – in quanto a bontà, equilibrio di sapori, estetica – i suoi piatti parlano da soli! Per cui siamo davvero felici di intraprendere questo nuovo percorso con lui, ancora una volta online, per andare ad abbracciare le cucine di questi tre paesi.
Ecco il dettaglio del corso diviso in 3 lezioni (due pomeridiane e una serale):
CUCINA INDIANA
Sabato 6 marzo 2021, alle ore 17.30
L’India, paese spirituale per eccellenza, oltre che per i misteri della fede, stupisce anche per i suoi segreti gastronomici. Tre parole per definirla? Speziata, piccante e saporita. Una cucina a base di cibi poveri e poco pregiati ma, al contempo, colma di sapori e profumi, fonte di vita per il corpo, la mente e lo spirito. Sulla tavola indiana troviamo principalmente spezie, curry, riso, pane, chutney. Si caratterizza per due diverse tradizioni: al nord una cucina di carne, al sud in prevalenza di verdure, con l’uso deciso di spezie per aromatizzare le preparazioni. Molte spezie hanno anche un benefico effetto sull’organismo, non a caso che gli antichi speziali furono gli antesignani dei farmacisti di oggi… Una nota ricorrente è il piccante, che ritroviamo spesso nei piatti tipici. Volete stupire i vostri commensali con una cena a tema indiano?
Con Chef Andrea prepareremo insieme:
- Papadum croccante e soffiato fatto a mano con chutney di limone e una fresca raita
- Samosa vegetariana speziata
- Pollo Tikka masala con pane chapati
- Dhal cremoso con cavolfiore

CUCINA THAILANDESE
Sabato 13 marzo 2021, alle ore 17.30
Thailandia: un’immersione in questo territorio straordinario, dai colori e dagli aromi intensi, dagli accostamenti audaci e dai sapori inusuali. La cucina thailandese si contraddistingue tra le cucine asiatiche ed orientali in generale per il bilanciamento dei cinque sapori fondamentali: dolce, aspro, salato, amaro e umami. Erbe, spezie e riso sono gli ingredienti principali di quasi tutte le ricette tipiche della Thailandia, oltre al pesce e alla carne. Emergono preparazioni che danno enfasi a piatti leggeri con forti componenti aromatiche e presentazioni sempre curate nei minimi dettagli, anche se la pietanza è fatta di ingredienti semplici.
Con Chef Andrea impareremo a fare questi piatti:
- Involtini di riso freschi al pad thai con salsa agli arachidi e nam pla prik
- Zuppa Tom yum goong
- Pollo al curry verde con latte di cocco e riso jasmine
- Cocco, banana flambé, caramello salato e crumble

CUCINA MESSICANA
Mercoledì 17 marzo 2021, alle ore 19.30
Il Messico, tra i suoi incredibili paesaggi e le sue tradizioni antichissime, ha sviluppato una cucina intensa e gustosa, caratterizzata da influenze atzeche, indigene (indiane) e spagnole. Si basa principalmente su una miscela di cibi nativi, come fagioli, peperoni, pomodori, cacao ma soprattuto mais: che nella cultura messicana è sorgente di vita e ha un profondo significato storico, collegato all’epoca Maya. La dieta messicana è molto ricca di proteine, vitamine e minerali: anche per questo, oltre che alla bontà dei suoi sapori, nel 2010 è stata proclamata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO! Il provvedimento Unesco tende a proteggere la gastronomia messicana dalle contaminazioni portate dalla globalizzazione e dalle colture Ogm.
Con Chef Andrea ci addentreremo nei piatti sapidi e colorati del Messico, con queste ricette:
- Tortilla di mais croccanti con chili vegetariano, guacamole e salsa affumicata ai peperoni
- Tacos artigianali con carnitas, cipolle rosse agro, maionese chipotle
- Ceviche con salsa verde

Le lezioni si svolgeranno online (in diretta Zoom) in orario prossimo all’ora di cena, con le ricette pronte per essere addentate da voi e dai vostri eventuali commensali :-). Verranno forniti in largo anticipo la lista degli ingredienti e gli step da effettuare prima che la lezione abbia inizio. In questo modo, ognuno dalla propria cucina, potrà degustare le preparazioni, evidenziando nell’immediato eventuali difficoltà nell’esecuzione. Andrea sarà felice di risolvere subito ogni vostro dubbio.
*********
CHEF ANDREA CONTE trevigiano, classe 1981. Appassionato da sempre all’arte culinaria, dopo la laurea in Economia e Commercio, decide di cambiare vita iniziando a fare gavetta nei ristoranti del territorio. Autodidatta che “va a bottega”, inizia un percorso che lo porterà man mano a diventare Chef. Tra le esperienze più significative ha lavorato in Vineria, sia a Treviso che a Londra. Poi, sempre in Inghilterra, nella sede londinese dello stellato Dolada di Pieve d’Alpago (BL). Per diversi anni nella prestigiosa Villa Foscarini Cornaro (TV). Nel 2017 svolta aprendo con la moglie Ruth Moorhouse, Our Rustica: un delizioso B&B immerso nella natura, sulle colline di Vittorio Veneto. A questa short-bio aggiungiamo che, tra le sue prime esperienze, ha lavorato per un breve periodo in un panificio: da lì è scoccato l’interesse per quella che diverrà la sua passione più grande in cucina: la panificazione. In costante ricerca e sperimentazione sul tema, Andrea condivide idee e tecniche con altri addicted. Collabora con COOKiamo dal 2018.
*********
QUANDO: sabato 6 marzo (alle 17.30), sabato 13 marzo (alle 17.30), mercoledì 17 marzo 2021 (alle 19.30).
QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero corso di cucina online in 3 appuntamenti il costo è di 75 €. Ogni appuntamento dura circa 2 ore e mezza. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!
ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: INDIA, THAILANDIA, MESSICO oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!
*********
#VIAGGIODIEVASIONE_03