CORSO DI CUCINA TEMATICA con ANGELA MACI. A Treviso, in Officina dal 20 novembre 2021

Dal 20 novembre 2021 ha inizio un nuovo golosissimo CORSO DI CUCINA TEMATICA in tre appuntamenti serali. Un approfondimento su preparazioni dolci e salate che possiamo “giocarci” anche – ma non solo – in vista del Natale.

A cura di Angela Maci, una cuoca che ha ormai conquistato il nostro cuore e i nostri palati per il suo entusiasmo avvolgente, per la sua capacità di raccontare il cibo e di tramettere un enorme rispetto e passione per tutto ciò che ci ruota attorno. Dalla scelta delle materie prime, al loro trattamento, alle tecniche di cottura, agli aneddoti e alle curiosità legate al mondo della cucina

Di seguito i temi che verranno trattati durante il corso in tre serate che si terrà tra novembre e dicembre:

TORTELLINI 

sabato 20 novembre 2021, ore 10.00

Nessuno meglio di una bolognese doc come Angela Maci può introdurci al mondo del Tortellino! Tipico della gastronomia emiliana, tra le paste all’uovo più conosciute al mondo, richiede una gran pazienza e dedizione nella preparazione, elementi che rendono questo piatto unico e inimitabile! Diminutivo di tortello che deriva a sua volta dalla parola “torta”, proprio ad indicare che come una piccola torta, anche i tortellini possono essere ripieni. In questa lezione apprenderemo come preparare il brodo e la sfoglia, come tirarla, come confezionare queste preziose gemme e capire le varianti del ripieno. Un’occasione unica per imparare bene l’arte del tortellino, e prendere per la gola famiglia o amici, magari in vista del Natale.

DOLCI REGALI DI NATALE  

mercoledì 1 dicembre 2021, ore 20.00

Da appendere all’albero o da regalare, da gustare a colazione, da offrire per il tè o goderseli tutti da soli! I biscotti di Natale rendono le Feste più magiche e golose. In questo dolce appuntamento impareremo, accompagnati dalla nostra Angela Maci, a dare forma e gusto a queste tre preparazioni: Trancetti di Natale, i deliziosi cookies a base di farina di farro e confettura di mirtilli neri; passeremo poi agli inglesi Shortbread, i biscottini scozzesi più buoni del mondo, quelli che si sciolgono in bocca… Non potranno mancare alla serata gli arci noti omini natalizi di panpepato aromatizzati allo zenzero, i Gingerbread! Per gli amanti dei dolci una lezione imperdibile!

IL PRANZO DI NATALE

mercoledì 15 dicembre 2021, ore 20.00

Un appuntamento culinario dedicato ad uno dei giorni più importanti dell’anno: il Natale. Che finalmente potremo passare in condivisione con famiglie ed amici…Cominceremo preparando dei caldi, profumati e fumanti Passatelli in brodo di cappone, tipici dell’Emilia Romagna, da cui proviene la nostra maestra di cucina Angela Maci. Impareremo a fare il Lesso come Dio comanda e a preparare le immancabili salse in abbinamento: maionese e salsa verde. E per concludere in dolcezza, Crema al mascarpone con frutti rossi e Crumble di panettone. Un dolce sfizio, golosissimo e facile da realizzare, che di sicuro andrà a conquistare i palati di tutti i presenti!

*********

angelamaci_ritratto_450pxl
Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Cuoca, sommelier, maestra del gusto e dell’accoglienza. Nasce come Sorella in Pentola nel 2010, il blog aperto con la sorella Chiara Maci, al tempo uno dei foodblog di maggiore successo in Italia. Ora continua a raccontarci storie genuine all’insegna del buon cibo, con il suo progetto Storie Buone. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Dal 2016 collabora costantemente con la scuola di cucina COOKiamo.

*********

QUANDO: sabato 20 novembre, mercoledì 1 dicembre, mercoledì 15 dicembre 2021

ORARIO:  dalle 20.00 alle 22.30-23 circa (tranne il sabato 20/11 che si inizia alle 10 fino alle 13 circa)

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 135 € l’intero corso in 3 appuntamenti / 55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo School – Hat Studio, fino ad esaurimento posti! Scriveteci un’email specificando il corso che volete frequentare: TORTELLINI, DOLCI REGALI, PRANZO DI NATALE oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati! La prenotazione e il green pass sono obbligatori. Giorgia 347.9780123, cookiamo.scrivimi@gmail.com

*********

Angela a COOKiamo in una precedente lezione su…
LO GNOCCO PERFETTO 🙂

*********

UN MENU COMPLETO + QUALCHE SEGRETO. Cooking Classes con Chef Andrea Conte

Un corso di cucina in 3 appuntamenti per imparare a realizzare 3 menù completi, dall’antipasto al primo al secondo, e carpire i segreti di cucina di un cuoco d’eccellenza. 

Alla guida Chef Andrea Conte, curriculum di tutto rispetto (vedi bio qui sotto), una laurea (inutilizzata) in Economia e un passato abbastanza recente nelle cucine di ristoranti stellati e non. Andrea, con cui collaboriamo dal 2018, è conosciuto a COOKiamo per le sue lezioni dedicate ai lievitati e alla cucina etnica. In realtà, oltre ad essere un profondo addicted dell’arte bianca, è uno chef a tutto tondo che ha dato prova di grandi capacità nei vari settori della cucina. Per cui siamo davvero felici di intraprendere questo nuovo percorso con lui, ancora una volta online.

UN MENù COMPLETO + QUALCHE SEGRETO è un corso per imparare a creare un intero menù da cuoco provetto in sole 2 ore, max 2 ore e mezza, per allietare nonché stupire i propri ospiti, dando vita a dei piatti in grado di sposarsi bene tra loro, belli da vedere e buoni da mangiare. Chi già conosce la cucina di Chef Andrea sa che le sue preparazioni sono estremamente curate sia nell’estetica del piatto che nell’equilibrio e nell’accostamento di gusti e sapori.Sarà un immersione g-astronomica nel bello e nel buono!

Ecco il dettaglio del corso di cucina strutturato in tre lezioni serali, durante il quale andremo a preparare queste meravigliose e succulente ricette:

MENU DI PESCE   Mercoledì 5 maggio 2021

  • Trota marinata e affumicata in casa, cetriolo e finocchietto, olio all’erba cipollina e maionese al rafano
  • Risotto al limone, ragù bianco d’orata, paprika e dragoncello
  • Piovra alla piastra, asparagi verdi, crema di piselli, menta e basilico 

MENU DI CARNE   Mercoledì 12 maggio 2021

  • Carpaccio scottato e marinato alle erbe con caviale di senape e ravanelli
  • Cavatelli alla curcuma con ragù bianco, asparagi verdi, crema al parmigiano, timo e limone
  • Filetto di maiale farcito con dragoncello e funghi in crosta di pane

MENU VEGETARIANO   Mercoledì 19 maggio 2021

  • Uovo fritto con tuorlo morbido, asparagi e piselli, salsa olandese e scalogno brasato
  • Tortelli colorati ripieni di carote, gorgonzola e timo con pesto di rucola e piselli
  • Spiedino di funghi con crema di ceci al prezzemolo e composizione di verdure

Le lezioni si svolgeranno online (in diretta Zoom), dalle 19.30 alle 21.30 circa. Verranno forniti in largo anticipo la lista degli ingredienti e gli step da effettuare prima che la lezione abbia inizio. In questo modo, ognuno dalla propria cucina, potrà preparare le ricette dello Chef, evidenziando nell’immediato eventuali difficoltà nell’esecuzione. Andrea sarà felice di risolvere subito ogni vostro dubbio. Potete anche decidere di osservare senza cucinare, oppure di selezionare una o più ricette che vi interessa fare in contemporanea a noi: sentitevi assolutamente liberi di scegliere come vivere la lezione!

Chef Andrea Conte. Photo Ruth Moorhouse

CHEF ANDREA CONTE  trevigiano, classe 1981. Appassionato da sempre all’arte culinaria, dopo la laurea in Economia e Commercio, decide di cambiare vita iniziando a fare gavetta nei ristoranti del territorio. Autodidatta che “va a bottega”, inizia un percorso che lo porterà man mano a diventare Chef. Tra le esperienze più significative ha lavorato in Vineria, sia a Treviso che a Londra. Poi, sempre in Inghilterra, nella sede londinese dello stellato Dolada di Pieve d’Alpago (BL). Per diversi anni nella prestigiosa Villa Foscarini Cornaro (TV). Nel 2017 svolta aprendo con la moglie Ruth Moorhouse, Our Rustica: un delizioso B&B immerso nella natura, sulle colline di Vittorio Veneto. A questa short-bio aggiungiamo che, tra le sue prime esperienze, ha lavorato per un breve periodo in un panificio: da lì è scoccato l’interesse per quella che diverrà la sua passione più grande in cucina: la panificazione. In costante ricerca e sperimentazione sul tema, Andrea condivide idee e tecniche con altri addicted. Collabora con COOKiamo dal 2018.

*********

QUANDO: 5 maggio, 12 maggio, 19 maggio 2021, sempre di mercoledì alle 19.30

QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero corso di cucina online in 3 appuntamenti il costo è di 75 €. Ogni appuntamento dura circa 2 ore, 2 ore e mezza max. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!

ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: PESCE, CARNE, VEGETARIANO oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

*********