TUFFO NEL BLU. Corso di cucina sul pesce con Angela Maci

Agli amanti del genere dedichiamo questo allettante corso di cucina articolato in tre appuntamenti, in cui protagonista assoluto sarà IL PESCE. Tre serate tematiche per affrontare i fondamentali sul mondo sottomarino, divisi in Antipasti, Primi, Secondi.

Angela Maci ci insegnerà come riconoscere il pesce fresco e fare buoni acquisti dal pescivendolo. Impareremo a pulire e trattare la materia prima, a sfilettare come Dio comanda per creare filetti perfetti e senza spine, a preparare le marinature, e soprattutto a cucinare queste carni delicate con cotture attente, accompagnandole a contorni ad hoc, salse garbate e presentazioni d’effetto! Angela è pronta a svelarvi i suoi segreti di cucina: dai piatti semplici della tradizione a quelli più complessi e scenici per stupire i vostri commensali!

Il corso è articolato in tre appuntamenti serali, dalle 20 alle 22.30 / 23 max, suddivisi in ANTIPASTI, PRIMI, SECONDI. Ci teniamo a dire che i piatti proposti saranno diversi dall’edizione precedente, per cui chi ha già partecipato alla precedente edizione può comunque iscriversi e arricchire il suo patrimonio di conoscenze in cucina 🙂.

Ecco a voi le ricette spettacolari che impareremo a fare:

ANTIPASTI DI PESCE mercoledì 27 Aprile, alle 20

  • Calamaro ripieno di cous cous
  • Catalana di gamberi a primavera
  • Alici marinate

PRIMI DI PESCE mercoledì 4 Maggio, alle 20

  • Bouillabaisse in tubetto
  • Carnaroli di scoglio con pomodorino caramellato e limone
  • Calamarata con asparagi e colatura di alici

SECONDI DI PESCE  mercoledì 18 Maggio, RECUPERO mercoledì 12 ottobre 2020, alle 20 presso Tanaliberatutti, Viale Burchiellati 12, Treviso

  • Polvo à lagareiro
  • Tortino di pesce spada
  • Filetto di spigola all’acqua pazza
angelamaci_ritratto_450pxl
Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma pressola celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog di recente pubblicazione Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).  

_____________

QUANDO: ANTIPASTI DI PESCE mercoledì 27 Aprile, PRIMI DI PESCE mercoledì 4 Maggio, SECONDI DI PESCE mercoledì 18 Maggio 2022

ORARIO: dalle 20.00 alle 22.30 / 23.00 max

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 150€ l’intero corso in 3 appuntamenti / 60€ la singola lezione (55€ per chi è già venuto a COOKiamo)

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti (23). La prenotazione è obbligatoria e il green pass sono obbligatori.  Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com

CORSO DI CUCINA TEMATICA con ANGELA MACI. A Treviso, in Officina dal 20 novembre 2021

Dal 20 novembre 2021 ha inizio un nuovo golosissimo CORSO DI CUCINA TEMATICA in tre appuntamenti serali. Un approfondimento su preparazioni dolci e salate che possiamo “giocarci” anche – ma non solo – in vista del Natale.

A cura di Angela Maci, una cuoca che ha ormai conquistato il nostro cuore e i nostri palati per il suo entusiasmo avvolgente, per la sua capacità di raccontare il cibo e di tramettere un enorme rispetto e passione per tutto ciò che ci ruota attorno. Dalla scelta delle materie prime, al loro trattamento, alle tecniche di cottura, agli aneddoti e alle curiosità legate al mondo della cucina

Di seguito i temi che verranno trattati durante il corso in tre serate che si terrà tra novembre e dicembre:

TORTELLINI 

sabato 20 novembre 2021, ore 10.00

Nessuno meglio di una bolognese doc come Angela Maci può introdurci al mondo del Tortellino! Tipico della gastronomia emiliana, tra le paste all’uovo più conosciute al mondo, richiede una gran pazienza e dedizione nella preparazione, elementi che rendono questo piatto unico e inimitabile! Diminutivo di tortello che deriva a sua volta dalla parola “torta”, proprio ad indicare che come una piccola torta, anche i tortellini possono essere ripieni. In questa lezione apprenderemo come preparare il brodo e la sfoglia, come tirarla, come confezionare queste preziose gemme e capire le varianti del ripieno. Un’occasione unica per imparare bene l’arte del tortellino, e prendere per la gola famiglia o amici, magari in vista del Natale.

DOLCI REGALI DI NATALE  

mercoledì 1 dicembre 2021, ore 20.00

Da appendere all’albero o da regalare, da gustare a colazione, da offrire per il tè o goderseli tutti da soli! I biscotti di Natale rendono le Feste più magiche e golose. In questo dolce appuntamento impareremo, accompagnati dalla nostra Angela Maci, a dare forma e gusto a queste tre preparazioni: Trancetti di Natale, i deliziosi cookies a base di farina di farro e confettura di mirtilli neri; passeremo poi agli inglesi Shortbread, i biscottini scozzesi più buoni del mondo, quelli che si sciolgono in bocca… Non potranno mancare alla serata gli arci noti omini natalizi di panpepato aromatizzati allo zenzero, i Gingerbread! Per gli amanti dei dolci una lezione imperdibile!

IL PRANZO DI NATALE

mercoledì 15 dicembre 2021, ore 20.00

Un appuntamento culinario dedicato ad uno dei giorni più importanti dell’anno: il Natale. Che finalmente potremo passare in condivisione con famiglie ed amici…Cominceremo preparando dei caldi, profumati e fumanti Passatelli in brodo di cappone, tipici dell’Emilia Romagna, da cui proviene la nostra maestra di cucina Angela Maci. Impareremo a fare il Lesso come Dio comanda e a preparare le immancabili salse in abbinamento: maionese e salsa verde. E per concludere in dolcezza, Crema al mascarpone con frutti rossi e Crumble di panettone. Un dolce sfizio, golosissimo e facile da realizzare, che di sicuro andrà a conquistare i palati di tutti i presenti!

*********

angelamaci_ritratto_450pxl
Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Cuoca, sommelier, maestra del gusto e dell’accoglienza. Nasce come Sorella in Pentola nel 2010, il blog aperto con la sorella Chiara Maci, al tempo uno dei foodblog di maggiore successo in Italia. Ora continua a raccontarci storie genuine all’insegna del buon cibo, con il suo progetto Storie Buone. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Dal 2016 collabora costantemente con la scuola di cucina COOKiamo.

*********

QUANDO: sabato 20 novembre, mercoledì 1 dicembre, mercoledì 15 dicembre 2021

ORARIO:  dalle 20.00 alle 22.30-23 circa (tranne il sabato 20/11 che si inizia alle 10 fino alle 13 circa)

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 135 € l’intero corso in 3 appuntamenti / 55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo School – Hat Studio, fino ad esaurimento posti! Scriveteci un’email specificando il corso che volete frequentare: TORTELLINI, DOLCI REGALI, PRANZO DI NATALE oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati! La prenotazione e il green pass sono obbligatori. Giorgia 347.9780123, cookiamo.scrivimi@gmail.com

*********

Angela a COOKiamo in una precedente lezione su…
LO GNOCCO PERFETTO 🙂

*********

L’ABC, CORSO DI TECNICHE DI BASE IN CUCINA. CON ANGELA MACI, A TREVISO. 14° edizione!

Rieccoci alla 14ma – dico quattordicesima! – edizione dell’ABC, il Corso di Tecniche di Base con la nostra amata cuoca bolognese Angela Maci. 🙂

Il corso è rivolto sia a chi non ha dimestichezza ai fornelli, sia a chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina. I piatti in preparazione saranno infatti diversi dalle edizioni precedenti. Angela ci insegnerà non solo ad eseguire le ricette di base fatte come Dio comanda, ma soprattutto le tecniche generali che potranno essere applicate sempre, dai piatti più semplici a quelli un pò più elaborati. Il corso è strutturato in 6 appuntamenti serali: 6 lezioni tematiche per imparare tutti i segreti della buona cucina, capire come scegliere e sfruttare al meglio gli ingredienti e gli utensili, non ultimo conoscere e confrontarsi con persone che hanno il tuo stesso desiderio di imparare l’arte del cucinare.

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_02

Angela ci insegnerà soprattutto le tecniche e i metodi di cottura sia a livello teorico che con l’effettiva realizzazione pratica dei piatti. Gli allievi verranno invitati a collaborare attivamente in alcuni passaggi della preparazione delle ricette rispettando però le singole modalità di apprendimento (c’è chi preferisce solo guardare e prendere appunti e chi preferisce invece mettere le mani in pasta); consigliamo di provare a casa le ricette imparate a lezione, in modo da arrivare al successivo incontro con eventuali dubbi e domande. Tutte le ricette sono facili da preparare e non richiedono alcuna esperienza, ma solo voglia di divertirsi e in qualche caso di cimentarsi in combinazioni inattese.

PROGRAMMA L’ABC. TECNICHE DI BASE IN CUCINA

ANTIPASTI E DINTORNI: mercoledì 8 settembre 2021

LA PASTA FRESCA: mercoledì 22 settembre 2021

IL RISO E I CEREALI: mercoledì 6 ottobre 2021

IL PESCE: mercoledì 20 ottobre 2021

LA CARNE: mercoledì 3 novembre 2021

VERDURE E CONTORNI: mercoledì 17 novembre 2021

image00025
ANGELA MACI in Officina, ai fornelli di COOKiamo. Ph. Laura Volpato

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore. Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola, al tempo uno dei foodblog più seguiti in Italia, e Storie Buone dove Angela ci racconta storie genuine all’insegna del buon cibo. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).

_________

CHI: 1) Per chi è proprio a secco di nozioni e di pratica ai fornelli; 2) Per chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina; 3) Per chi è già più “avanti” ma vuole fare un ripasso, ha dimenticato qualcosa o credeva di sapere…

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

ORARIO:  dalle 20.00 alle 22.30-23 max

COSTI: 230 € l’intero corso

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti (19 partecipanti max). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123  –  cookiamo.scrivimi@gmail.com

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_01
cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_03
Photo COOKiamo + Alessia Trentinelli + Barbara Modolo

SUMMER SWEETS. Dolce Cooking Class (in presenza) con Angela Maci

Per gli amanti dei dolci, una cooking class dedicata ai dessert estivi.

Mercoledì 16 giugno, la nostra appassionata cuoca Angela Maci, ci svelerà i trucchi per preparare queste stellari sweets ricette:

New York Cheese Cake alle ciliegie

• Clafoutis alle pesche

Mousse al cioccolato e sale di Cervia

Non vediamo l’ora di affondare i nostri denti su queste goloserie!

angelamaci_ritratto_450pxl
Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Cuoca, sommelier, maestra del gusto e dell’accoglienza. Nasce come Sorella in Pentola nel 2010, aperto con la sorella Chiara Maci e al tempo foodblog di grandissimo successo. Ora continua a raccontarci storie genuine all’insegna del buon cibo, con il suo progetto Storie Buone. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Dal 2016 collabora costantemente con la scuola di cucina COOKiamo.

_____________

SUMMER SWEETS. Dolce Cooking Class con Angela Maci

QUANDO: mercoledì 16 giugno 2021

ORARIO: dalle 20.00 alle 22.30 / 23.00 max

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 45 € la singola lezione (40 € per chi è già iscritto all’ABC, il corso di Tecniche di Base)

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti (massimo 16 partecipanti a serata). La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati!   Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com

TUFFO NEL BLU. Corso di cucina sul pesce con Angela Maci (III° edizione!)

Agli amanti del genere dedichiamo questo allettante corso di cucina articolato in tre appuntamenti, in cui protagonista assoluto sarà IL PESCE. 

Tre serate tematiche (finalmente in PRESENZA!) per affrontare i fondamentali sul mondo sottomarino, divisi in Antipasti, Primi, Secondi.

Angela Maci ci insegnerà come riconoscere il pesce fresco e fare buoni acquisti dal pescivendolo. Impareremo a pulire e trattare la materia prima, a sfilettare come Dio comanda per creare filetti perfetti e senza spine, a preparare le marinature, e soprattutto a cucinare queste carni delicate con cotture attente, accompagnandole a contorni ad hoc, salse garbate e presentazioni d’effetto! Angela è pronta a svelarvi i suoi segreti di cucina: dai piatti semplici della tradizione a quelli più complessi e scenici per stupire i vostri commensali!

Il corso è articolato in tre appuntamenti serali, dalle 20 alle 22.30 / 23 max, suddivisi in ANTIPASTI, PRIMI, SECONDI. Di seguito trovate nel dettaglio le ricette succulente che impareremo a fare:

ANTIPASTI DI PESCE 17/06

• Tartare di tonno con pesche, noci e capperi
• Tortino di alici alla siciliana
• Polpo e patate

PRIMI DI PESCE 24/06  

• Mafaldine ceci, vongole e bottarga
• Mezzo pacchero allo scoglio con Colatura di alici di Cetara
• Risotto ai crostacei


SECONDI DI PESCE  1/07
• Involtini di pesce spada
• Branzino in crosta di sale ed erbe aromatiche
• Frittura di pesce

angelamaci_ritratto_450pxl
Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma pressola celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog di recente pubblicazione Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).  

_____________

QUANDO: ANTIPASTI DI PESCE giovedì 17 giugno, PRIMI DI PESCE giovedì 24 giugno, SECONDI DI PESCE giovedì 1 luglio 2021   (III° edizione)

ORARIO: dalle 20.00 alle 22.30 / 23.00 max

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 140 € l’intero corso di tre serate / 55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti (massimo 16 partecipanti a serata). La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati!   Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com

CUCINA TEMATICA. Online Cooking Classes con Angela Maci

Dal 27 gennaio 2021 ha inizio un nuovo golosissimo CORSO DI CUCINA TEMATICA a cura di ANGELA MACI, una cuoca che ha conquistato il nostro cuore e i nostri palati per il suo entusiasmo avvolgente, per la sua capacità di raccontare il cibo e di tramettere un enorme rispetto e passione per tutto ciò che ci ruota attorno. Dalla scelta delle materie prime, al loro trattamento, alle tecniche di cottura, agli aneddoti e alle curiosità legate al mondo della cucina. Tre serate tematiche che si terranno tra gennaio e febbraio, ancora una volta online, data la particolare situazione attuale.

Di seguito i temi che verranno trattati durante il corso:

VERDURE D’INVERNO, CONTORNI CON GUSTO

Mercoledì 27 gennaio 2021, ore 19.30

Quante volte ci siamo scervellati per dare un po’ di verve alle verdure? Spesso si pensa al secondo come ad un piatto a base di pesce o di carne, ma in realtà il mondo delle verdure è incredibilmente vario e ricco di possibilità. Con i diversi ortaggi, in base a quanto la natura ci offre in questa stagione, ci si può sbizzarrire creando delle ricette salutari e al contempo gustosissime! Con Angela prepareremo: la Cocotte di Radicchio con le noci, i Tuberi d’inverno al forno con formaggio Schiz, la Scarola “ mbuttunata”. Una lezione per abbracciare il fantastico universo della cucina verde!

IL FASCINO DELLO GNOCCO (RIPIENO)

Mercoledì 3 febbraio 2021, ore 19.30

Un evergreen dal fascino e dalla golosità indiscussi. Un mini corso per imparare a preparare queste morbide gemme, così semplici eppure insidiose per ottenere la giusta consistenza. Ci sono infatti diversi accorgimenti da tenere presente per una perfetta riuscita: capire come eseguire gli impasti e la pezzatura, le modalità di cottura, il ripieno, la preparazione delle salse in abbinamento, l’impiattamento. Angela ci insegnerà a creare tre varianti di gnocchi ripieni: di mortadella, di zucca, di mozzarella, con le relative salse. L’obiettivo è riuscire a realizzare in autonomia lo “gnocco perfetto”! 🙂

TORTE CASALINGHE

Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 19.30

Un’appuntamento serale dedicato ai dolci casalinghi, quelli semplici e veloci da fare, e buoni da mangiare. Quelli che un morso e sei felice di iniziare la giornata… Senza aver bisogno di particolari competenze di pasticceria, ci approcceremo con Angela in questa lezione zuccherina, dove impareremo a imbastire questi tre dolci: la torta di carote, la torta di nocciole super light e la torta di mele. Una serata imperdibile per i più golosi, per prendere per la gola voi stessi e i vostri cari!

*********

ANGELA MACI classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Cuoca, sommelier, maestra del gusto e dell’accoglienza. Nasce come Sorella in Pentola nel 2010, il blog aperto con la sorella Chiara Maci, al tempo uno dei foodblog di maggiore successo in Italia. Ora continua a raccontarci storie genuine all’insegna del buon cibo, con il suo progetto Storie Buone. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Dal 2016 collabora costantemente con la scuola di cucina COOKiamo.

angelamaci_ritratto_450pxl
Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

QUANDO: il 27 gennaio, il 3 febbraio, il 10 febbraio 2021. Sempre di mercoledì, sempre alle 19.30 in diretta Zoom.

QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero corso di cucina online in 3 appuntamenti il costo è di 75 € (invece che 90 €). Ogni appuntamento dura circa 2 ore – 2 ore e 1/2 max. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!

ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: VERDURE D’INVERNO, IL FASCINO DELLO GNOCCO, TORTE CASALINGHE oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

*********

Angela a COOKiamo nella precedente lezione su…
LO GNOCCO PERFETTO, a Novembre 2019 🙂

*********

L’ABC, CORSO DI TECNICHE DI BASE IN CUCINA. CON ANGELA MACI, A TREVISO. 10° edizione!

Schermata 2019-09-05 alle 18.36.42

Non ci sembra vero che siamo già alla decima edizione dell’ ABC, il Corso di Tecniche di Base con Angela Maci!

Il corso è rivolto sia a chi non ha dimestichezza ai fornelli, sia a chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina. I piatti in preparazione saranno infatti diversi dalle edizioni precedenti. Angela ci insegnerà non solo ad eseguire le ricette di base fatte come Dio comanda, ma soprattutto le tecniche generali che potranno essere applicate sempre, dai piatti più semplici a quelli un pò più elaborati. Il corso è strutturato in 6 appuntamenti serali: 6 lezioni tematiche per imparare tutti i segreti della buona cucina, capire come scegliere e sfruttare al meglio gli ingredienti e gli utensili, non ultimo conoscere e confrontarsi con persone che hanno il tuo stesso desiderio di imparare l’arte del cucinare.

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_02

Angela ci insegnerà soprattutto le tecniche e i metodi di cottura sia a livello teorico che con l’effettiva realizzazione pratica dei piatti. Gli allievi verranno invitati a collaborare attivamente in alcuni passaggi della preparazione delle ricette rispettando però le singole modalità di apprendimento (c’è chi preferisce solo guardare e prendere appunti e chi preferisce invece mettere le mani in pasta); consigliamo di provare a casa le ricette imparate a lezione, in modo da arrivare al successivo incontro con eventuali dubbi e domande. Tutte le ricette sono facili da preparare e non richiedono alcuna esperienza, ma solo voglia di divertirsi e in qualche caso di cimentarsi in combinazioni inattese.

PROGRAMMA L’ABC. TECNICHE DI BASE IN CUCINA  

Mercoledì 16 Ottobre 2019: ANTIPASTI E CONTORNI 

Mercoledì 23 Ottobre 2019: LA PASTA FRESCA

Mercoledì 6 Novembre 2019:  IL RISO

Mercoledì 20 Novembre 2019:  IL PESCE

Mercoledì 4 Dicembre 2019LA CARNE

Mercoledì 18 Dicembre 2019IL CENONE DI NATALE

image00025

ANGELA MACI in Officina, ai fornelli di COOKiamo. Ph. Laura Volpato

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore. Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola, al tempo uno dei foodblog più seguiti in Italia, e Storie Buone dove Angela ci racconta storie genuine all’insegna del buon cibo. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).

_________

CHI: 1) Per chi è proprio a secco di nozioni e di pratica ai fornelli; 2) Per chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina; 3) Per chi è già più “avanti” ma vuole fare un ripasso, ha dimenticato qualcosa o credeva di sapere…

QUANDO: inizio corso mercoledì 16 ottobre, seguono il 23 ottobre, il 6 novembre, il 20 novembre, il 4 dicembre, il 18 dicembre 2019 (sempre di MERCOLEDì)

ORARIO:  20.00 – 22.30 / 23.00

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 230 € l’intero corso

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti (minimo 12 – max 20 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123  –  cookiamo.scrivimi@gmail.com

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_01

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_03

Photo COOKiamo  + Alessia Trentinelli + Barbara Modolo

CORSO DI TECNICHE DI BASE IN CUCINA. CON ANGELA MACI, A TREVISO. 9° edizione!

corso_cucina_base_treviso_abc_cookiamo_aprile_2019_maci

Al via la nona edizione del Corso di Tecniche di Base con Angela Maci, ABC!

Il corso è rivolto sia a chi non ha dimestichezza ai fornelli, che a chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina. I piatti in preparazione saranno infatti diversi dai corsi precedenti. Angela ci insegnerà non solo ad eseguire le ricette di base fatte come Dio comanda, ma soprattutto le tecniche generali che potranno essere applicate sempre, dai piatti più semplici a quelli più elaborati. Il corso è strutturato in 6 appuntamenti serali: 6 lezioni tematiche per imparare tutti i segreti della buona cucina, capire come poter scegliere e sfruttare al meglio gli ingredienti e gli utensili, non ultimo conoscere e confrontarsi con persone che hanno il tuo stesso desiderio di imparare l’arte del cucinare.

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_02

Angela ci insegnerà soprattutto le tecniche e i metodi di cottura sia a livello teorico che con l’effettiva realizzazione pratica dei piatti. Gli allievi verranno invitati a collaborare attivamente in alcuni passaggi della preparazione delle ricette rispettando però le singole modalità di apprendimento (c’è chi preferisce solo guardare e prendere appunti e chi preferisce invece mettere le mani in pasta); consigliamo di provare a casa le ricette imparate a lezione, in modo da arrivare al successivo incontro con eventuali dubbi e domande. Tutte le ricette sono facili da preparare e non richiedono alcuna esperienza, ma solo voglia di divertirsi e in qualche caso di cimentarsi in combinazioni inattese.

PROGRAMMA L’ABC. TECNICHE DI BASE IN CUCINA

GIOVEDì 11 APRILE 2019: ANTIPASTI, FINGER FOOD E DINTORNI 

MARTEDì 16 APRILE 2019: LA PASTA FRESCA

GIOVEDì 9 MAGGIO 2019:  IL RISO

GIOVEDì 23 MAGGIO 2019:  IL PESCE

MERCOLEDì 29 MAGGIO 12 GIUGNO 2019: LA CARNE

GIOVEDì 6 GIUGNO 2019:  BUFFET ESTIVO / VERDURE

image00025

Angela Maci in Officina. Photo Laura Volpato

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).  

_________

CHI: 1) Per chi è proprio a secco di nozioni e di pratica ai fornelli; 2) Per chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina; 3) Per chi è già più “avanti” ma vuole fare un ripasso, ha dimenticato qualcosa o credeva di sapere…

QUANDO: inizio corso giovedì 11 aprile, seguono martedì 16 aprile, giovedì 9 maggio, giovedì 23 maggio, giovedì 6 giugno, giovedì 30 maggio > mercoledì 12 giugno 2019

ORARIO:  20.00 – 22.30/ 23.00

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 230 € l’intero corso (45 € la singola lezione)

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo, Associazione Culturale HAT Studio, fino ad esaurimento posti (minimo 12 – max 20 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123  –  cookiamo.scrivimi@gmail.com

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_01

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_03

 

CORSO DI TECNICHE DI BASE IN CUCINA. CON ANGELA MACI, A TREVISO

ABC-cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci

Al via l’ottava edizione del Corso di Tecniche di Base con Angela Maci, ABC!

Il corso è rivolto sia a chi non ha dimestichezza ai fornelli, che a chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina. I piatti in preparazione saranno infatti diversi dai corsi precedenti. Angela ci insegnerà non solo ad eseguire le ricette di base fatte come Dio comanda, ma soprattutto le tecniche generali che potranno essere applicate sempre, dai piatti più semplici a quelli più elaborati. Il corso è strutturato in 6 appuntamenti serali: 6 lezioni tematiche per imparare tutti i segreti della buona cucina, capire come poter scegliere e sfruttare al meglio gli ingredienti e gli utensili, non ultimo conoscere e confrontarsi con persone che hanno il tuo stesso desiderio di imparare l’arte del cucinare.

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_02

Angela ci insegnerà soprattutto le tecniche e i metodi di cottura sia a livello teorico che con l’effettiva realizzazione pratica dei piatti. Gli allievi verranno invitati a collaborare attivamente in alcuni passaggi della preparazione delle ricette rispettando però le singole modalità di apprendimento (c’è chi preferisce solo guardare e prendere appunti e chi preferisce invece mettere le mani in pasta); consigliamo di provare a casa le ricette imparate a lezione, in modo da arrivare al successivo incontro con eventuali dubbi e domande. Tutte le ricette sono facili da preparare e non richiedono alcuna esperienza, ma solo voglia di divertirsi e in qualche caso di cimentarsi in combinazioni inattese.

PROGRAMMA L’ABC. TECNICHE DI BASE IN CUCINA

GIOVEDì 7 FEBBRAIO 2019: ANTIPASTI, FINGER FOOD E DINTORNI 

GIOVEDì 21 FEBBRAIO 2019: LA PASTA FRESCA

GIOVEDì 7 MARZO 2019:  IL RISO

GIOVEDì 21 MARZO 2019:  IL PESCE

GIOVEDì 4 APRILE 2019: LA CARNE

GIOVEDì 18 APRILE 2019:  LE VERDURE 

image00025

Angela Maci in Officina. Photo Laura Volpato

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).  

_________

CHI: 1) Per chi è proprio a secco di nozioni e di pratica ai fornelli; 2) Per chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina; 3) Per chi è già più “avanti” ma vuole fare un ripasso, ha dimenticato qualcosa o credeva di sapere…

QUANDO: inizio corso giovedì 7 febbraio, seguono giovedì 21 febbraio, giovedì 7 marzo, giovedì 21 marzo, giovedì 4 aprile, giovedì 18 aprile 2018 

ORARIO:  20.00 – 22.30/ 23.00

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 230 € l’intero corso (45 € la singola lezione)

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo, Associazione Culturale HAT Studio, fino ad esaurimento posti (minimo 12 – max 20 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123  –  cookiamo.scrivimi@gmail.com

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_01

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_03

 

CORSO DI CUCINA TEMATICA con ANGELA MACI

 

corso-cucina-tematica-angela-maci-cookiamo

Dal 18 ottobre un nuovo golosissimo corso di cucina tematico a cura di Angela Maci, una cuoca che ha conquistato il nostro cuore e i nostri palati per la sua capacità di raccontare il cibo e di tramettere un enorme rispetto e passione per tutto ciò che ci ruota attorno. Dalla scelta delle materie prime, al loro trattamento, alle tecniche di cottura, agli aneddoti e alle curiosità legate al mondo della cucina.

Cinque serate tematiche, da ottobre a dicembre, dedicate a:

STREET FOOD ITALIANO  giovedì 18 ottobre 2018, ore 20.00 – 22.30/ 23.00

Chi non ha gioito davanti ad un’arancina, chi non si è consolato con un bombolone alla crema, chi non ha festeggiato con una mozzarella in carrozza? Ci sono dei cibi che portano subito felicità, allegria, festa, condivisioneFaremo un viaggio coinvolgente lungo lo stivale, alle radici della cucina italiana più verace, semplice, genuina, schietta: la cucina di strada. E lo faremo con la nostra Angela Maci che ci guiderà, come solo lei sa fare, attraverso le regioni italiane, ricche di sapore e colore.

I DOLCI DEL BUONGIORNO  giovedì 15 novembre 2018, ore 20.00 – 22.30/ 23.00

Ognuno di noi, ha un dolce del cuore. Un dolce che lo porta a casa, che lo porta tra le braccia di chi ama. Per Angela i dolci del cuore sono quelli del buongiorno. Quelli che un morso e sei felice di iniziare la giornata. Profumo di zucchero, cannella e mele, di mandorle e carote, di frolla e confettura. Una serata imperdibile per i più golosi, interamente dedicata ai dolci da forno!

PROFUMO DI ZUPPA  giovedì 29 novembre 2018, ore 20.00 – 22.30/ 23.00

Cremosa, avvolgente, morbida, calda e profumata come un abbraccio. E’ così che deve essere la zuppa. Seguendo sempre la stagione che ci coccola, prepareremo zuppe, vellutate, minestre con ingredienti freschi, abbinamenti insoliti, colori audaci e quel particolare in più, che la rende unica.

TORTELLINI A NATALE  sabato 24 novembre 2018, ore 10.30 – 14.00

Manca davvero poco al Natale e noi come ogni anno ci prepariamo a renderlo il più buono e magico possibile. Anche quest’anno, a grande richiesta prepareremo i tortellini assieme a voi e lo faremo accompagnati dal dolce risveglio del sabato. Un corso speciale in cui partiremo dal profumo del brodo di cappone per poi dedicarci alla sfoglia fresca e al confezionamento dei tortellini bolognesi. All’ora di pranzo, sarà come vivere il nostro NataleE chi ci accompagnerà in un questo bellissimo viaggio? Se non la nostra bolognese preferita?

BUFFET DI CAPODANNO  giovedì 13 dicembre > mercoledì 19 dicembre 2018, ore 20.00 – 22.30/ 23.00

Il buffet è l’idea migliore per far festa. Basta organizzare una grande tavola elegante dove presentare piatti gustosi e scintillanti, dall’antipasto al dessert. E soprattutto godersi la serataE allora abbiamo pensato ad un buffet per festeggiare insieme a chi amiamo, l’anno nuovo che verrà, ricco di speranze, promesse, sogni e felicità. E lo faremo con ricette semplici ma d’effetto, piccole nelle proporzioni ma grandi nel gusto per completare il piacere di stare insieme e assaporare qualcosa di buono e bello. A guidarci in questo viaggio di luci e sapori, la nostra Angela Maci.

_________

image00025

Angela Maci in Officina. Photo Laura Volpato

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog di recente pubblicazione Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).  

_________

QUANDO: inizio corso giovedì 18 ottobre, seguono giovedì 15 novembre, sabato 24 novembre, giovedì 29 novembre, giovedì 13 dicembre > mercoledì 19 dicembre 2018

ORARIO:  20.00 – 22.30/ 23.00 tranne per la lezione di sabato 24 novembre, che si terrà il mattino dalle 10.30 alle 14.00

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 210 € l’intero corso (inclusa l’iscrizione all’associazione), 50 € la lezione singola

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo, Associazione Culturale HAT Studio, fino a raggiungimento posti (minimo 12 – max 20 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com

01

02a

04possooo