UN TUFFO NELL’ESTATE. COOKING CLASSES CON ANGELA MACI

corso_cucina_cookiamo_treviso_tuffo_estate_maci

 

L’ultimo corso di cucina tematica a COOKiamo in vista dell’estate!

Con Angela Maci, una cuoca che ha conquistato il nostro cuore e i nostri palati con il suo entusiasmo contagioso, e soprattutto per la sua capacità di raccontare il cibo e di tramettere un enorme rispetto e passione per tutto ciò che ci ruota attorno. Dalla scelta delle materie prime, al loro trattamento, alle tecniche di cottura, agli aneddoti e alle curiosità legate al mondo della cucina.  Tre serate tematiche dedicate a:

QUINOA, FARRO, ORZO E COUS COUS   giovedì 16 maggio 2019 (ore 20.00)

Cereali diversi dal grano? Sono i benvenuti nelle nostre tavole: buoni e leggeri, si digeriscono in fretta e saziano a lungo. La loro ricchezza nutrizionale (ottimo apporto di fibre e vitamine e basso contenuto di grassi) e la possibilità di variare i menù ogni giorno, aggiungendo un tocco esotico ai piatti, sono caratteristiche perfette per cucinare quinoa, farro, orzo e cous cous in vista dell’estate. Angela Maci insegnerà a maneggiare questi cereali preparando una serie di ricette salutari, gustose e colorate!

MELANZANA MON AMOUR!   martedì 28 maggio 18 giugno 2019 (ore 20.00)

La nostra cuoca bolognese ci svelerà i suoi segreti in cucina per realizzare strepitosi piatti a base di melanzana, esaltando le proprietà di questo delizioso ortaggio dal sapore amarognolo, che conferisce alle preparazioni un gusto ricco e saporito. Un’approfondimento tematico, per scoprire come, con un prodotto di stagione che ama i climi caldi, si riescano ad ottenere preparazioni belle da vedere e buone da mangiare… In questa lezione, oltre a tante informazioni su questa pianta della famiglia delle Solanaceae, impareremo ad eseguire quattro golose ricette: polpette di melanzane, caponata siciliana, involtini melanzane e pesce spada e il babaganoush mediorientale (il caviale di melanzana!). Una serata da non perdere per gli amanti dei sapori mediterranei!

POKè HAWAIANO   giovedì 13 giugno 2019 (ore 20.00)

Oggi il nuovo trend si chiama pokè. È l’hawaiian soul food per eccellenza. Il nome significa “tagliato a tocchi” perché il pesce è fatto a quadrotti (non a fettine). Il “nuovo sushi” (così l’hanno definito) arriva dal Pacifico, e si diffonde fra le onde dei surfisti. Tradizionalmente di piovra o tonno, nasce come piatto povero dei pescatori e quindi nella ciotola ci finiva un po’ quello che passava il convento. Il condimento “pokè” ha influenze asiatiche, infatti è composto da salsa di soia, alghe, olio di sesamo, a cui però si aggiungono verdure e spezie del Pacifico. A New York e Los Angeles i colletti bianchi fanno la coda per una ciotola, in Italia comincia a diffondersi da poco tempo. Con Angela ci divertiremo a creare diverse varianti di Pokè Bowl a base di pesce crudo, verdure, cereali e salse: sia reinterpretate che nella versione più autenticamente hawaiana. Aloha!

_________

angelamaci_ritratto_450pxl

Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog di recente pubblicazione Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).  

_________

QUANDO: inizio corso giovedì 16 maggio, seguono martedì 28 maggio 18 giugno e  giovedì 13 giugno 2019

ORARIO:  20.00 – 22.30 / 23.00 

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: intero corso 135 €   (singola lezione 55 €)

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo, Associazione Culturale HAT Studio, fino a raggiungimento posti (minimo 12 – max 20 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com

corso_cucina_TREVISO_02WEB

corso_cucina_TREVISO_01WEB