
Illustrazione ©Trentinelli realizzata per COOKiamo School
Eccoci alla terza pubblicazione di RICETTE ILLUSTRATE: la sezione del sito di COOKiamo nata in tempi di quarantena dall’amicizia tra la super illustratrice trevigiana Alessia Trentin, conosciuta ai più come la Trentinelli, la nostra amata cuoca bolognese Angela Maci con la quale collaboriamo da anni, e naturalmente Giorgia di COOKiamo. Questa volta vi illustriamo un grande classico della cucina: il RAGù ALLA BOLOGNESE. Chi meglio di una bolognese doc come Angela per raccontarci questo piatto evergreen, che piace sempre a tutti?
RAGù ALLA BOLOGNESE di Angela Maci
Ingredienti per 6 persone
- 200 g di polpa di manzo (pancia o spalla) macinata grossa
- 100 gr di polpa di maiale
- 150 g di pancetta di maiale
- 1 carota + 1 costa di sedano + 1 cipolla
- 300 g di concentrato di pomodoro
- ½ bicchiere di vino rosso secco
- ½ bicchiere di latte intero
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- olio evo
- sale, pepe
- ½ bicchiere di panna liquida (facoltativa)
Preparazione
Sciogliere, in un tegame possibilmente di terracotta o di alluminio spesso, di circa 20 cm, la pancetta tritata. Unire 3 cucchiai d’olio e gli odori (sedano, carota e cipolla) tritati fini e far appassire dolcemente. Unire la carne macinata e mescolare bene con un mestolo facendola rosolare finché non “sfrigola”. Bagnare con il vino e mescolare delicatamente sino a quando non sarà completamente evaporato. Unire il concentrato di pomodoro al brodo caldo e aggiungerlo alla carne, coprire e far sobbollire lentamente per circa 2 ore, verso la fine unire il latte per smorzare l’acidità del pomodoro. Aggiustare di sale e di pepe. Alla fine, quando il ragù è pronto, secondo l’uso bolognese, si usa aggiungere la panna se si tratta di condire paste secche.