CORSO CUCINA TREVISO. Fabio Cattapan at COOKiamo!

poster-webUn esplorazione nella cucina di Fabio Cattapan, giovane e appassionatissimo chef dal profilo internazionale, patron del Ristorante biologico Pironetomosca di Castelfranco. Votato al biologico, accanito sostenitore Slow Food, una dedizione estrema alla qualità delle materie prime ed una ricerca incessante di piccoli produttori che rispondano a determinati criteri. Finalmente a COOKiamo, con questi temi:

LA COTTURA CONFIT. Tecniche di cottura alternativa
Martedì 3 marzo 2015, ore 20.00-22.30

Un approfondimento sul CONFIT: una tecnica di cottura di origine francese, tanto antica quanto affascinante, reinterpretata dalla mente creativa dello Chef Fabio Cattapan. Durante la lezione verranno realizzate queste deliziose creature:

# Cuore di merluzzo cotto sott’olio, zucca candita e salsa alla vaniglia
# Trota fario cotta sott’olio aromatizzata alle erbe, gamberi di fiume e patate schiacciate in guazzetto all’acquapazza
# Noce di capasanta confit con olio profumato al timo, zucca e pistacchi

IN CUCINA CON TRE PRESIDI SLOW FOOD: Mais biancoperla di Castelfranco Veneto, Colatura di Alici di Cetara, Morlacco del Grappa
Martedì 17 marzo 2015, ore 20.00-22.30

Un viaggio gastronomico-didattico alla scoperta dei Presìdi Slow Food: dal nord al sud dello stivale per scoprire cosa sono, quanto sono utili per la valorizzazione dell’immenso patrimonio enogastronomico italiano, e quanto sono seducenti per le nostre papille!
Lo Chef Cattapan è un attivissimo sostenitore Slow Food, nonché fieramente referenziato da anni con il famoso simbolo della chiocciola. Queste le ricette che verranno realizzate dai partecipanti con la supervisione dello Chef, e in più… una piccola sorpresa!

# Sformatino di Mais Biancoperla con cuore morbido al pecorino, salame fresco scottato all’aceto balsamico, Radicchio di Treviso marinato
# Cannelloni di patate e rapa rossa ripieni di Morlacco di Malga e ricotta fresca, crema di zucca e cime di broccolo fiolaro
# Paccheri aglio olio peperoncino con puntarelle, calamari spillo e ristretto di colatura di Alici di Cetara

I FIORI DELL’INVERNO: il Radicchio di Chioggia, di Treviso e di Castelfranco Veneto… REINTERPRETATI
Martedì 31 marzo 2015, ore 20.00-22.30

Forse molti di voi associano il nostro celeberrimo Sig. Radicchio di Treviso ai piatti della tradizione. Ma non sanno che lo Chef Fabio si è cimentato nella ricerca per dare una nuova anima a questo “fiore” invernale, dando vita a nuovi equilibri e nuovi piatti, dall’antipasto al dolce!

Se volete stupire in cucina, questa è la serata che fa per voi! Il 31 marzo imparerete a eseguire queste ricette:

# Involtino di Radicchio di Chioggia con mozzarella di bufala granita, pancetta cotta a bassa temperatura e salsa di noci
# Mezzelune di pasta marmorizzata ripiena al Radicchio di Treviso su vellutata di cannellini e guazzetto di moscardini al Raboso
# Raviolo dolce di Radicchio Castellano cotto alla grappa e vino rosso, aromatizzato alla cannella, ripieno di crema chantilly, pinoli, scaglie di meringa e concasse di mele fresca

Dove: in centro storico a due passi dalla Fondazione Benetton e dal Duomo, nel super spazio cucina di HOME Design, in Via Cornarotta 19, a Treviso.

Iscrizioni: vanno effettuate (fino ad esaurimento posti/ max 15 persone) scrivendo a cookiamo.scrivimi@gmail.com o telefonando a Giorgia 347 9780123. La prenotazione è obbligatoria.

Abbinamento vini: a cura della nostra amata sommelier Roberta Ziero La Dame Rouge Bottiglieria

Chef Fabio Cattapan – A soli 32 anni può già vantare 14 anni di esperienza sul campo. Dopo l’Istituto Alberghiero G. Maffioli di Castelfranco Veneto, inizia il suo percorso nelle cucine di prestigiosi ristoranti. Prima in Italia al Grand Hotel Sirmione sul Lago di Garda, sotto la guida di Francesco Lavarini, poi all’estero alle Isole Canarie, a Londra da Otto e Mezzo Restaurant e con lo Chef Paolo Simeoni da Toto’s Restaurant. Nel 2007 approda al Four Seasons di Milano, dove rimarrà tre anni sotto la direzione del noto e rispettatissimo Sergio Mei.
Dal 2010 diventa Chef del Ristorante Biologico di famiglia OSTERIA PIRONETOMOSCA, segnalato in diverse guide e referenziato da anni con la chiocciola Slow Food. Fabio ha vinto diversi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Master Chef Sailing&Food nel 2013. La sua filosofia associa il piacere della gastronomia all’etica della biodiversità alimentare.

CORSO CUCINA VENEZIA I Programma COOKiamo Aprile/Maggio 2013

Con nostra somma soddisfazione e dopo tanto tribolare, siamo felici di annunciarvi che COOKiamo tornerà (anche) a Venezia!

Ecco il programma dei corsi in partenza il 25 aprile 2013.

I COLORI DELLA PASTA
Per un nuovo approccio ai carboidrati
(giovedì 25 aprile)

_Tagliolini alle olive taggische con coulis di pomodori datterini e pesto al basilico
_Tortelli bianchi ai broccoli con puntarelle saltate e pomodori secchi
_Lasagna di pasta verde agli asparagi, pecorino fresco e prosciutto cotto

TUTTO RISO
L’utilizzo del riso nei primi piatti
(giovedì 9 maggio)

_Risotto di piselli con pancetta steccata croccante mantecato con pomata di castelmagno
_Cilindro di riso venere con filetti di triglia, petali di pomodoro confit su saltata di cozze ai sapori del mediterraneo
_Orzotto all’asparago verde con uovo in camicia su crema di parmigiano

UN PO’ DI FOSFORO
Pesce e dintorni
(giovedì 16 maggio)

_Capasanta scottata con lardo di colonnata su crema di porro
_Filetto di sgombro affumicato con insalata di arance olive pomodori secchi e finocchietto
_Calamaro ripieno su salsa di miso allo zenzero

IN LIBERTA’
Viatico nella pasticceria moderna
(giovedì 23 maggio)

_Bavarese di gianduia con salsa al cioccolato bianco
_Macaron al caffè con salsa al mascarpone e amaretto
_Meringata millefoglie

TRADIZIONE + INNOVAZIONE
Tradizione rivisitata con tecniche moderne
(giovedì 30 maggio)

_Scampi in saor di porri e nocciole e triglie in saor di tropea su polenta colorata
_Mantecato di dentice con capperi di pantelleria su crema di patate novelle e crosta di pane nero
_Paccheri ripieni di mare su crema di fagioli di lamon


Il corso partirà giovedì 25 aprile alle ore 20.00 fino alle 22.30. La prenotazione è obbligatoria.

Giorgia +39 347 978 0123   Email: cookiamo.scrivimi@gmail.com

Facebook COOKiamo

ProgrammaCucina_AprileMaggio_Venezia