TUFFO NEL BLU. Corso di cucina sul pesce con Angela Maci

cookiamo-corso-cucina-pesce-amci-2020-treviso

Agli amanti del genere dedichiamo questo allettante corso di cucina articolato in tre appuntamenti, in cui protagonista assoluto sarà IL PESCE. Tre serate tematiche per affrontare i fondamentali sul mondo sottomarino, divisi in antipasti, primi, secondi.

Angela Maci ci insegnerà come riconoscere il pesce fresco e fare buoni acquisti dal pescivendolo. Impareremo a pulire e trattare la materia prima, a sfilettare come Dio comanda per creare filetti perfetti e senza spine, a preparare le marinature, e soprattutto a cucinare queste carni delicate con cotture attente, accompagnandole a contorni ad hoc, salse garbate e presentazioni d’effetto! Angela è pronta a svelarvi i suoi segreti di cucina: dai piatti semplici della tradizione a quelli più complessi e scenici per stupire i vostri commensali!

Il corso è diviso in tre appuntamenti serali, dalle 20 alle 22.30 / 23 max,  suddivise in ANTIPASTI, PRIMI, SECONDI.

angelamaci_ritratto_450pxl

Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog di recente pubblicazione Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).  

_____________

QUANDO: 

I° EDIZIONE: 30 settembre, 14 ottobre, 28 ottobre 2020  SOLD-OUT

II° EDIZIONE: 29 settembre, 13 ottobre, 27 ottobre 2020  SOLD-OUT

III° EDIZIONE:  3 novembre, 17 novembre, 1 dicembre 2020  mer 17 giugno, mer 24 giugno, mer 1 luglio 2021   

ORARIO:  dalle 20.00 alle 22.30 / 23.00 max

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 140 € l’intero corso di tre serate / 55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti (massimo 14 partecipanti a serata). La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati!   Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com

GIAPPONESE. CORSO DI CUCINA CON YURI KAGAWA

corso-cucina-giapponese-treviso-venezia

Un’immersione nella cucina nipponica guidati dalla cuoca giapponese Yuri Kagawa. Originaria di Tokyo, Yuri risiede in Italia da oltre 15 anni, ed è impegnata nella diffusione sul territorio della vera cucina del Sol Levante: quella autentica e quotidiana che tutti i giapponesi conoscono e apprezzano, lontana dalla cosiddetta fusion, che utilizza ingredienti classici ma al contempo facili da reperire nelle nostre zone. Un corso in tre appuntamenti serali per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura.

A voi i temi che verranno sviluppati durante il corso:

ZUPPA DI MISO, KOROKKE E INVOLTINI DI CASCO DI SAMURAI  giovedì 19 aprile 2018, ore 20.00

Un tuffo nella tradizione casalinga giapponese: la Zuppa di Miso con Tofu e Alghe Wakame, le Korokke e gli involtini di casco di Samurai! Le Korokke hanno le loro radici nella croquette francese, “importata” e modificata circa un secolo fa. I giapponesi hanno fatto loro questa ricetta occidentale, dandole un aspetto e un gusto unico. Prepararemo limpanatura giapponese al panko, il delizioso ripieno di patate e carne e la salsa in abbinamento. E ancora capiremo come realizzare gli spettacolari involtini vegetariani a base di pasta fillo croccante con ripieno di patate al curry, verdure e formaggio fuso. Per ottenere la forma di casco di Samurai Kabuto utilizzeremo la tecnica degli Origami!

_giapponese_corso_cucina_venezia

 

JAPAN STREET FOOD: OKONOMIYAKI E YAKISOBA  giovedì 26 aprile 2018, ore 20.00

Una lente d’ingrandimento sui pasti nipponici prêt-à-porter. Un appuntamento imperdibile tra i meandri dello street food giapponese con ricette sane e gustosissime: impareremo a fare la pastella speciale dell’Okonomiyaki, croccante fuori e soffice dentro, e la succulenta salsa che notoriamente lo accompagna; apprenderemo i segreti di uno Yakisoba coi noodles e i frutti di mare fatto a regola d’arte; scopriremo le varianti regionali e tanti trucchi del mestiere in chiave japan!

giapo03

L’ARTE DEL SUSHI  mercoledì 23 maggio 2018, ore 20.00 

Nell’arte del Sushi la varietà del piatto nasce dalla scelta di ripieni e guarnizioni, di condimenti e nel modo in cui vengono combinati. Capiremo come, a parità di ingredienti, il loro diverso assemblamento può dare vita a effetti di gusto completamente differenti. Impareremo a preparare FutomakiHosomakiUramaki, il Sashimi e le deliziose palline di Nighiri; che tipi di riso utilizzare, come cuocerli nel modo corretto, quali salse abbinare, come sfilettare e trattare il pesce per il Sushi e tagliarlo finemente per il Sashimi

_________

_yuri_kagawa_cookiamo500-low

Yuri Kagawa – Location: In Officina

YURI KAGAWA nasce a Tokyo il 7.01.1969. Con la famiglia si trasferisce presto ad Osaka e già da piccola inizia a leggere con grande curiosità i libri di cucina del mondo. Sognava di mangiare i piatti che vedeva raffigurati… così, all’età di 9 anni, realizza la sua prima ricetta Dango, ovvero gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce, seguendo le istruzioni del libro di ricette per bambini che la mamma le regalò. La sua storia d’amore col cibo inizia qui. Soggiorna due anni in Italia dove studia Italiano all’Università di Firenze e al contempo frequenta svariati corsi di cucina, tra cui quello tenuto dalle Sorelle Simili a Bologna. Ottiene il certificato REC presso la Camera di Commercio di Firenze. Dopo la laurea in Letteratura, si trasferisce in Francia nella prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji di Lione, dove lavora come insegnante di francese. In questo celebre istituto alberghiero le viene affidato tra gli altri l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati chef francesi, tra cui il celebre Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. Questa esperienza sarà di fondamentale importanza per Yuri, che a contatto con questa stimolante realtà riaccende la sua passione, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia, si sposa, conducendo con successo corsi di cucina giapponese presso varie associazioni e scuole di cucina italiane. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso cene, degustazioni e partecipazioni ai festival di settore. Attualmente vive a Padova ed ha due figlie.

_________

QUANDO: inizio corso giovedì 19 aprile 2018, seguono giovedì 26 aprile e mercoledì 23 maggio, sempre dalle ore 20.00 alle ore 22.30/ 23.00.

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo • Associazione Culturale HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti (min 12 – max 20 persone).  Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com

 

cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_05low

 

CORSO DI TECNICHE DI BASE IN CUCINA. Primavera Edition, con Angela Maci!

corsi-cucina-base-treviso-cookiamo-maci

Al via la VI° edizione del Corso di Tecniche di Base con Angela Maci… Primavera Edition!

Il corso è rivolto sia a chi non ha dimestichezza ai fornelli, che a chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina. I piatti in preparazione saranno infatti diversi dai corsi precedenti. Angela ci insegnerà non solo ad eseguire le ricette di base fatte come Dio comanda, ma soprattutto le tecniche generali che potranno essere applicate sempre, dai piatti più semplici a quelli più elaborati. Il corso è strutturato in 6 appuntamenti serali: 6 lezioni tematiche per imparare tutti i segreti della buona cucina, capire come poter scegliere e sfruttare al meglio gli ingredienti e gli utensili, non ultimo conoscere e confrontarsi con persone che hanno il tuo stesso desiderio di imparare l’arte del cucinare.

Angela ci insegnerà soprattutto le tecniche e i metodi di cottura sia a livello teorico che con l’effettiva realizzazione pratica dei piatti. Gli allievi verranno invitati a collaborare attivamente in alcuni passaggi della preparazione delle ricette rispettando però le singole modalità di apprendimento (c’è chi preferisce solo guardare e prendere appunti e chi preferisce invece mettere le mani in pasta); consigliamo di provare a casa le ricette imparate a lezione, in modo da arrivare al successivo incontro con eventuali dubbi e domande. Tutte le ricette sono facili da preparare e non richiedono alcuna esperienza, ma solo voglia di divertirsi e in qualche caso di cimentarsi in combinazioni inattese.

PROGRAMMA L’ABC. TECNICHE DI BASE IN CUCINA. PRIMAVERA EDITION

GIOVEDì 12 APRILE 2018: ANTIPASTI DI PRIMAVERA

GIOVEDì 3 MAGGIO 2018: LA PASTA 

GIOVEDì 10 MAGGIO 2018:  IL RISO

GIOVEDì 24 MAGGIO 2018:  IL PESCE

MARTEDì 29 MAGGIO 2018 invece che GIOVEDì 31 MAGGIO: LA CARNE

MARTEDì 5 GIUGNO 2018 invece che GIOVEDì 7 GIUGNO:  BUFFET D’ESTATE

image00025

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog di recente pubblicazione Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).  

_________

CHI: 1) Per chi è proprio a secco di nozioni e di pratica ai fornelli; 2) Per chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina; 3) Per chi è già più “avanti” ma vuole fare un ripasso, ha dimenticato qualcosa o credeva di sapere…

QUANDO: inizio corso giovedì 12 aprile, seguono giovedì 3 maggio, giovedì 10 maggio, giovedì 24 maggio, martedì 29 maggio, martedì 5 giugno 2018 

ORARIO:  20.00 – 22.30/ 23.00

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 230 € l’intero corso (inclusa l’iscrizione all’Associazione)

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo, Associazione Culturale HAT Studio, fino ad esaurimento posti (minimo 12 – max 20 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com

01_web

02_web

100% VEGETALE. CORSO DI CUCINA COL VEGAN CHEF MARTINO BERIA

corso-cucina-vegana-treviso-beria-cookiamo

Torna a COOkiamo lo chef Martino Beria, con un corso di 4 gustosissimi appuntamenti tematici: dall’asparago al vegan street food, dalla cucina mediorientale a quella veloce d’autore…

Un corso dedicato a chi si approccia per la prima volta al mondo vegan, a chi è già vegano e cerca nuovi spunti culinari, agli operatori del settore che vogliono aggiornarsi sulle tendenze del momento, ma soprattutto un’iniziativa orientata a sfatare i miti antigastronomici che ritraggono questo tipo di cucina come spenta, depressiva e poco saporita. 4 incontri COOLinari dove imparare a creare ricette super golose, nutrienti, dagli ingredienti profumati e dai colori vivaci!

Martino Beria è un esperto di cucina 100% vegetale. Laureato in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione, lavora come chef, ricercatore e consulente e si occupa di divulgazione e formazione in ambito vegan. Per Feltrinelli, ha pubblicato tre libri di cucina e gastronomia vegetale Vegano Gourmand, Le proteine vegetali e Il manuale dell’estrattore

chef_martino_beria_cookiamo_corsi_cucina_vegan

Questi i golosissimi temi che affronteremo durante il corso:

TUTTI I COLORI DELL’ASPARAGO   Martedì 17 aprile 2018, ore 20.00 

Un’appuntamento veg interamente dedicato all’asparago, delizioso prodotto di stagione, versatile e declinabile in mille modi. Da acquolina in bocca le ricette a base di asparago che impareremo a fare: Viola grigliati su fonduta allo zafferano, Bianchi al vapore con crumble rustico e maionese al basilico, Verdi in insalata con noci, germogli e salsa di tahina. Ne vedremo di tutti i colori!

CUCINA MEDIORIENTALE   Martedì 24 aprile 2018, ore 20.00

Un viaggio gastronomico in Medio Oriente alla scoperta di nuovi sapori e abbinamenti. Ricreeremo i magici accostamenti di colori, gusti e profumi tipici di queste terre incantevoli, imparando a realizzare tre piatti profumatissimi. Dal Tajine marocchino di carciofi con cous cous, al siriano Abou Bastai con zucchine in umido alla menta, all’Insalata mediorientale di fagioli, cetrioli e pistacchi. E tante chicche gastronomico-culturali da scoprire…

VEGAN STREET FOOD   Martedì 8 maggio 2018, ore 20.00

Si parla tanto di street food, noi abbiamo il piacere di proporvelo in chiave vegana: il vostro stomaco ringrazierà. Ci addentreremo nei meandri dello street food reinterpretato imparando a realizzare queste succulente ricette creative: dal giapponese Okonomiyaki in chiave veg, al sudamericano Burrito con guacamole e salsa chimichurri, per finire con un burger davvero golosissimo (e proteico) creato dallo Chef Martino: il VJB Vegan Junk Burger!

CUCINA ESTIVA. RICETTE VELOCI… D’AUTORE   Martedì 15 maggio 2018, ore 20.00

In questa lezione impareremo ad eseguire dei piatti di rapida esecuzione, ma di sicuro effetto scenico! Dallo “Spaghettino” di melanzane affumicato e pomodoro, alla Caponata con formaggio di anacardi su crostone rustico, alla raffinata tartare di cetriolo e avocado alla coreana Yun Hee. Per stupire i vostri commensali in vista dell’estate con delle pietanze fresche, saporite, salutari e colorate!

_____________

DEN_0150-1-685x1030MARTINO BERIA: dottore in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione presso l’Università di Padova, lavora come chef vegano e consulente per aziende a livello internazionale. Si occupa di formazione in ambito di cucina naturale e cruelty-free. Collabora con riviste, tiene showcooking e corsi in tutt’Italia e all’estero, con lo scopo di divulgare una nuova gastronomia vegan fondata su solide basi culturali e scientifiche. E’ autore di tre libri: Vegano Gourmand, Le Proteine Vegetali, Il Manuale dell’Estrattore, editi da Gribaudo – Feltrinelli. Fondatore del sito veganogourmand.it, consulente e CEO presso Arbo Vegan Consulting, brand ambassador di Panasonic Italia. Tra i numerosi progetti che lo vedono coinvolto, ha diretto i lavori di avviamento del ristorante “GAIA полезный ресторан”, primo ristorante vegano di Rostov sul Don, Russia.

_____________

QUANDO: inizio corso martedì 17 aprile 2018, seguono martedì 24 aprile, 8 maggio, 15 maggio 2018

ORARIO:  20.00 – 22.30/ 23.00

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 180 € l’intero corso (inclusa l’iscrizione all’associazione), 55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo • Associazione Culturale HAT Studio, fino a raggiungimento posti (minimo 15 – max 20 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com

corso-cucina-vegana-treviso-beria-cookiamo