GIAPPONE: LA CUCINA VELOCE. Online Cooking Classes con Yuri Kagawa

#VIAGGIODIEVASIONE_02

Andiamo in Giappone e lasciamoci trasportare dalla nostra cuoca di Tokyo, Yuri Kagawa.

Un viaggio di evasione nel Sol Levante, diviso in quattro appuntamenti, dove apprenderemo i segreti e le tecniche per realizzare delle ricette autenticamente giapponesi ma al contempo veloci, alla portata di chi spesso si divide tra mille impegni e ha poco tempo a disposizione. 

Ci teniamo a dire che Yuri è da anni impegnata nella diffusione sul nostro territorio della vera cucina nipponica, quella quotidiana che si mangia in Giappone, lontana perciò dalla cosiddetta fusion. Sempre con un occhio di riguardo alla scelta degli ingredienti, che siano facilmente reperibili in Italia o comunque nelle nostre zone (anche Yuri risiede in Veneto da molti anni).

Un corso di cucina giapponese interamente dedicato alla cucina quotidiana e rapida, studiato per chi ha i minuti contati ma allo stesso tempo non vuole rinunciare ad un’alimentazione digeribile, salutare e soprattutto gustosa. Quattro lezioni serali, che si terranno sempre il giovedì per l’ora di cena, per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. 

Ecco cosa andremo a preparare durante le lezioni:

RAMEN SUPER VELOCE ++

Giovedì 4 marzo 2021, ore 19.30

Siamo in parecchi ad amare alla follia il Ramen, la tipica, corroborante zuppa a base di noodles, carne, verdure, uova e ricca di aromi che ci riportano a Oriente. Unica pecca: i tempi. Tradizionalmente in Giappone ci vogliono 3 giorni per prepararla, noi abbiamo studiato e diffuso una ricetta fattibile in 3 ore. Ebbene, Yuri vi spiegherà ora come preparare una versione di Ramen con gli ingredienti sopracitati ancora più rapida, realizzabile in circa mezz’ora! In più, impareremo a preparare il riso saltato giapponese con pancetta ed edamame, simile a quello cantonese ma molto più leggero. Ottimo da abbinare al Ramen. E, non ultimo, le verdure fermentate Yasai no hakkou Zuke tanto semplici e veloci da fare, quanto gustose e soprattutto benefiche per lo stomaco e per rafforzare il sistema immunitario. Lezione imperdibile!

YAKITORI + ZUPPA DI MISO + OMELETTE GIAPPONESE

Giovedì 11 marzo 2021, ore 19.30

Un menù giapponese composto da Zuppa di Miso, Yakitori in due tipologie e l’omelette spessa. Yuri ci insegnerà come realizzare una avvolgente Zuppa di Miso, uno dei piatti più diffusi e salutari della cucina orientale, immancabile in quasi tutte le tavole nipponiche. L’omelette spessa japan, che ha una sua tecnica specifica e potrà essere usata in svariate preparazioni. Infine gli Yakitori (letteralmente “uccelli alla griglia”): i gustosi spiedini di pollo cotti alla piastra, popolarissimi nell’intero Giappone. Capiremo come preparare ad hoc questi spiedini in due versioni: cosce di pollo e cipollotto in salsa agrodolce e sottoforma di polpette avvolte dalla caratteristica salsina. In tutto il paese si trovano veri e propri ristoranti specializzati unicamente in Yakitori, dove è possibile degustarne una grande varietà. Quando li assaggerete capirete perché i giapponesi ne vanno matti! 

DON (= scodella)

Giovedì 18 marzo 2021, ore 19.30

Il Donburi, anche detto “Don”, è una tipica preparazione casalinga che letteralmente significa “scodella”. Consiste in un piatto unico a base di riso bianco cui si accompagnano carne, pesce, uova e/o verdure. Ne esistono un’infinità di varianti, a seconda dell’abbinamento tra i diversi ingredienti. In ogni caso si tratta di ricette veloci da preparare e molto sostanziose! In questo goloso appuntamento impareremo passo passo a imbastire due tipi di Donburi: il Katsu-Don, a base di riso e maiale impanato in salsa agrodolce (una specie di cotoletta in chiave japan) e il Ten-Don, composto da una ciotola di riso su cui viene adagiata una croccante Tempura, sempre in salsa agrodolce. Infine prepareremo lo Yasai No Suzuke con le verdure sottaceto.

GYOZA (anche in versione gluten-free!)

Giovedì 1 aprile 2021, ore 19.30

Una lezione interamente dedicata ai deliziosi ravioli giapponesi Gyoza! Impareremo a fare l’impasto, il ripieno di verdure e carne oppure pesce, capiremo la tecnica per chiudere i ravioli, realizzando con la pressione delle dita una sorta di ricamo per chiudere questi irresistibili fagottini. Nello specifico capiremo come preparare due tipi di Gyoza: quelli con la classica farina di frumento, grigliati alla piastra e ripieni di carne e verdure e i Gyoza in versione gluten-free (per la prima volta a COOKiamo) ripieni di gamberi e verdure, cotti al vapore e poi grigliati. Non vediamo l’ora di condividere la sensazione di mordere la crosticina croccante dei nostri Gyoza e sprofondare nella morbidezza del ripieno. Vedrete come uno tira l’altro!

Le lezioni si svolgeranno online (in diretta Zoom), dalle 19.30 alle 21.30 circa, con la cena pronta per essere addentata da voi e i vostri eventuali commensali :-). Verranno forniti in largo anticipo la lista degli ingredienti e gli step da effettuare prima che la lezione abbia inizio. In questo modo, ognuno dalla propria cucina, potrete degustare le vostre preparazioni, evidenziando nell’immediato eventuali difficoltà nell’esecuzione. Yuri sarà felice di risolvere subito ogni vostro dubbio.

Yuri Kagawa alle lezioni online di COOKiamo

YURI KAGAWA Classe ’69, nasce a Tokyo e ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka. Dal 2001 vive in Italia, dove conduce con successo corsi di cucina giapponese in tutto il Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Yuri è una maestra impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica, quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. Collabora con COOKiamo dal 2017.

*********

QUANDO: il 4 marzo, l’11 marzo, il 18 marzo, l’1 aprile 2021. Sempre di giovedì, sempre alle 19.30 in diretta Zoom.

QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero corso di cucina online in 4 appuntamenti il costo è di 100 €. Ogni appuntamento dura circa 2 ore – 2 ore e 1/2 max. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!

ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: RAMEN, YAKITORI, DON, GYOZA oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

*********

Yuri Kagawa a COOKiamo mentre prepara la lezione di Sushi

#VIAGGIODIEVASIONE_02

GIAPPONESE. CORSO DI CUCINA CON YURI KAGAWA

__A5_poster_GIAPO_cookiamo_settembre_2020

A settembre 2020 ha inizio nuovo ciclo di cucina giapponese con la nostra cuoca di Tokyo, Yuri Kagawa. Oltre ai mondi già indagati dell’Arte del Sushi, questa stagione ci porterà tante nuove ricette da imparare: Rice Burger, Onigiri, Zuppa di Miso, Tempura, Sake no Yuan Yaki, Dorayaki… Un corso in quattro appuntamenti serali con una maestra impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica: quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, che utilizza ingredienti tipici ma al contempo facili da reperire nelle nostre zone. Un modo per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. 

Ecco i temi che verranno sviluppati durante il corso: 

L’ARTE DEL SUSHI   giovedì 17 settembre (ore 20) OPPURE mercoledì 16 settembre (ore 20)

Una lezione di cucina interamente dedicata al mondo del Sushi (寿司). Con Yuri Kagawa, impareremo a preparare Futomaki, Hosomaki, Uramaki, Sashimi e le deliziose palline di Nighiri. Capiremo che tipo di riso utilizzare, come cuocerlo e trattarlo nel modo corretto, quali salse abbinare, come lavorare il pesce per il Sushi e tagliarlo finemente per il Sashimi. Nell’Arte del Sushi la varietà del piatto nasce dalla scelta di ripieni e guarnizioni, di condimenti e nel modo in cui vengono combinati. Ci sorprenderemo a scoprire come, a parità di ingredienti, il loro diverso assemblamento può dare vita a effetti di gusto totalmente diversi

ONIGIRI  giovedì 1 ottobre 2020, ore 20 

Chi ama la cucina nipponica non può non aver assaggiato lo street food giapponese per eccellenza: l’Onigiri. L’iconico spuntino triangolare 御握り composto da una polpetta di riso bianco con un cuore ripieno e la riga di alga nori, che ritroviamo in tanti cartoni animati da Miyazaki a seguire. In questa lezione impareremo a preparare diverse varianti di Onigiri: dalle palline con tonno e curry al Tenmusu imbottito di Tempura di gamberi. Dai fagottini di Onigirazu agli Hitokuchi Onigiri ripieni di foglie di rapa, salmone o manzo marinato. Giocheremo coi colori e con le forme!

RICE BURGER  giovedì 15 ottobre 2020, ore 20

Voglia di un hamburger innovativo e gluten free? In questa lezione la cuoca giapponese Yuri Kagawa ci insegnerà la ricetta per eseguire alla perfezione i Rice Burger: due dischi di riso al posto del pane e il “companatico” che li accompagna. Capiremo come creare i buns e come imbastire due tipi di burger al riso: uno col pollo Teriyaki e la deliziosa omonima salsina agrodolce in abbinamento, l’altro farcito con una croccante e saporita Tempura mista di gamberi Kaki-age. L’alternativa senza glutine ai nostri panini, che può diventare anche un ottimo pasto prêt-à-porter!

MENU’ QUOTIDIANO GIAPPONESE  giovedì 29 ottobre (ore 20), ore 20 OPPURE venerdì 30 ottobre (ore 20)

Cosa mangiano i giapponesi nel loro quotidiano? Tanto per cominciare, non può mai mancare nelle loro tavole la Zuppa di Miso. Da consumare tutti i giorni, è un vero concentrato di salute ricco di vitamine, enzimi e fermenti lattici vivi, con elevate proprietà digestive e detox. Passeremo poi alla preparazione del gustoso Sake no Yuan Yaki, il salmone grigliato insaporito alla salsa Yuan e accompagnato da riso e Kabu no amazu zuke sottaceto. Dulcis in fundo (e a grande richiesta), termineremo con i memorabili Dorayaki (どら焼き), i caratteristici pancakes dolci col ripieno Anko. Lezione imperdibile!

_________

YURI-KAGAWA-OK

Yuri Kagawa in Officina, mentre prepara la lezione di Sushi

Yuri Kagawa nasce a Tokyo il 7/01/69. Ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka, dove inizia a scoprire la cucina. Sulla scia del libro di ricette per bambini che la mamma le regalò, a nove anni realizza i suoi primi Dango (gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce): la sua storia d’amore col cibo inizia qui. Studia all’Università di Firenze Lingua e Letteratura Italiana, dove soggiorna due anni e contestualmente frequenta diversi corsi di cucina, tra cui quelli delle Sorelle Simili a Bologna. Consegue il certificato REC a Firenze e si trasferisce in Francia dopo la laurea in Letteratura. Qui lavorerà come insegnante di Francese a Lione, nella prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji. Nel celebre Istituto alberghiero le viene affidato anche l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati Chef francesi, tra cui il notissimo Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. L’esperienza francese sarà fondamentale: a contatto con questa stimolante realtà, Yuri riaccende la sua antica passione, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia, avviando e conducendo con successo corsi di cucina giapponese in tutto il Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Vive a Padova ed ha due figli.

_________

QUANDO: gio 17 settembre (oppure mer 16 settembre), gio 1 ottobre, gio 15 ottobre, gio 29 ottobre 2020 (oppure ven 30 ottobre)

ORARIO: dalle 20.00 alle 22.30 (max 23.00)

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87 / A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

COSTO:  190 € l’intero corso di 4 appuntamenti,  55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti (massimo 14 partecipanti a serata). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123  –  cookiamo.scrivimi@gmail.com

CORSO DI CUCINA GIAPPONESE CON YURI KAGAWA. Miso, Sukiyaki, Melon Pan, Katsu Curry!

corso-cucina-giapponese-treviso-cookiamo-2019-kagawa

Un corso in quattro appuntamenti serali in cui approfondiremo i temi del Miso, del Sukiyaki, del Melon Pan e del Katsu Curry giapponese. Un’immersione nella cucina nipponica guidati dalla cuoca di Tokyo, Yuri Kagawa. Yuri, che risiede in Italia da oltre 15 anni, è impegnata nella diffusione sul territorio della vera cucina del Sol Levante: quella autentica e quotidiana che tutti i giapponesi conoscono e apprezzano, lontana dalla cosiddetta fusion, che utilizza ingredienti classici ma al contempo facili da reperire nelle nostre zone. Un modo per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura.

A voi i temi che verranno sviluppati durante il corso:

SUKIYAKI   martedì 19 febbraio 2019

Nelle serate invernali non c’è nulla di più corroborante di un buon Sukiyaki すき焼き… la tradizionale “fonduta” nipponica (a metà tra una zuppa e una fonduta) composta da tofu, manzo tagliato finemente e verdure cotte in salsa agrodolce. Piatto unico molto sostanzioso, cucinato in stile nabemono (“alla pentola”), il Sukiyaki si prepara appunto nelle giornate più fredde e viene tipicamente cucinato per la festa di fine anno giapponese. Ne esistono diverse varianti: in questa lezione Yuri ci svelerà i segreti per dare forma e gusto ad una versione di Sukiyaki composta da manzo, tofu, Shirataki, cavolo cinese, melanzane, carote, porri, funghi e riso, accompagnati ad un’insalatina Sunomono con cetrioli e alghe Wakame.

cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_03low

KATSU CURRY   martedì 26 febbraio 2019

Cosa c’è di meglio dopo una lunga giornata di un gustoso Katsu Curry カレー? Il curry è stato introdotto dagli inglesi in Giappone oltre un secolo fa e da allora il Katsu Curry, a base (anche) della spezia da cui prende appunto il nome, è diventato una delle pietanze casalinghe più gettonate del paese. In questa lezione di cucina capiremo come preparare un piatto unico,  completo e nutriente, imparando a realizzare la tipica salsa al curry molto densa abbinata ad una croccantissima Tonkatsu (cotoletta di maiale), al riso ed alle verdure in salsa agrodolce Yasai no Amazu. Un appuntamento assolutamente da non perdere!

 

MELON PAN   martedì 5 marzo 2019

Il melon-pan メロンパン è una delle prove della genialità giapponese: è il panino dolce tipico della tradizione nipponica che, nonostante il nome possa trarre in inganno, non ha nulla a che fare con il melone. Melon non si riferisce quindi al gusto, ma al pattern inciso sulla sua superficie che ricorda solo visivamente le striature del melone cantalupo. Ricoperto di pasta frolla e farcito con pasta brioche, è una vera gioia dei sensi: morbido internamente, dolce e croccante all’esterno… In questa occasione Yuri Kagawa ci svelerà i segreti per preparare degli autentici Melon Pan nelle versioni senza ripieno e con ripieno di crema di fagioli cannellini.

cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_02low

IL MISO   martedì 2 aprile 2019

Impareremo come si prepara in casa il Miso 味噌汁, la crema di soia fermentata dal particolare sapore dolce-salato, caposaldo della cucina giapponese. Un alimento che, oltre a connotare le pietanze di un gusto intenso, è super salutare in quanto ricco di enzimi, vitamine e fermenti lattici vivi, dalle elevate proprietà digestive e disintossicanti. Oltre al Dengaku Miso, Yuri ci insegnerà come realizzare una avvolgente Zuppa di Miso 味噌汁, uno dei piatti più amati della cucina orientale, immancabile in quasi tutte le tavole del Giappone, e tante dritte sul mondo della fermentazione naturale.

_________

_yuri_kagawa_cookiamo500-low

Yuri Kagawa in Officina, mentre prepara la lezione di Sushi

YURI KAGAWA nasce a Tokyo il 7.01.1969. Ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka, dove inizia a scoprire e ad appassionarsi alla cucina. Così, seguendo le istruzioni del libro di ricette per bimbi che la mamma le regalò, all’età di nove anni realizza i suoi primi Dango 団子, gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce. La sua storia d’amore col cibo inizia qui. Studia Lingua e Letteratura Italiana all’Università di Firenze, dove soggiorna due anni, e contestualmente frequenta diversi corsi di cucina, tra cui quelli delle Sorelle Simili a Bologna. Ottiene il certificato REC alla Camera di Commercio di Firenze e, dopo la laurea in Letteratura, si trasferisce in Francia. Qui lavorerà come insegnante di Francese presso la prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji di Lione. In questo celebre Istituto Alberghiero le viene affidato anche l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati Chef francesi, tra cui il notissimo Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. Questa esperienza sarà di fondamentale importanza: a contatto con questa stimolante realtà, Yuri riaccende la sua antica passione, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia, si sposa, e conduce con successo corsi di cucina giapponese in varie associazioni e scuole di cucina, soprattutto in Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Attualmente vive a Padova ed ha due figli.

_________

QUANDO: inizio corso martedì 19 febbraio 2019, seguono 26 febbraio, 5 marzo, 2 aprile (sempre il martedì, dalle 20.00 alle 22.30/ 23).

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87 / A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

COSTO: 180 € l’intero corso, 55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo – Associazione Culturale HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti (min 12 – max 20 persone).  Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com

 

cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_01low

La Zuppa di Miso preparata da Yuri ❤️

 

 

 

 

GIAPPONESE. CORSO DI CUCINA CON YURI KAGAWA

corso-cucina-giapponese-treviso-venezia

Un’immersione nella cucina nipponica guidati dalla cuoca giapponese Yuri Kagawa. Originaria di Tokyo, Yuri risiede in Italia da oltre 15 anni, ed è impegnata nella diffusione sul territorio della vera cucina del Sol Levante: quella autentica e quotidiana che tutti i giapponesi conoscono e apprezzano, lontana dalla cosiddetta fusion, che utilizza ingredienti classici ma al contempo facili da reperire nelle nostre zone. Un corso in tre appuntamenti serali per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura.

A voi i temi che verranno sviluppati durante il corso:

ZUPPA DI MISO, KOROKKE E INVOLTINI DI CASCO DI SAMURAI  giovedì 19 aprile 2018, ore 20.00

Un tuffo nella tradizione casalinga giapponese: la Zuppa di Miso con Tofu e Alghe Wakame, le Korokke e gli involtini di casco di Samurai! Le Korokke hanno le loro radici nella croquette francese, “importata” e modificata circa un secolo fa. I giapponesi hanno fatto loro questa ricetta occidentale, dandole un aspetto e un gusto unico. Prepararemo limpanatura giapponese al panko, il delizioso ripieno di patate e carne e la salsa in abbinamento. E ancora capiremo come realizzare gli spettacolari involtini vegetariani a base di pasta fillo croccante con ripieno di patate al curry, verdure e formaggio fuso. Per ottenere la forma di casco di Samurai Kabuto utilizzeremo la tecnica degli Origami!

_giapponese_corso_cucina_venezia

 

JAPAN STREET FOOD: OKONOMIYAKI E YAKISOBA  giovedì 26 aprile 2018, ore 20.00

Una lente d’ingrandimento sui pasti nipponici prêt-à-porter. Un appuntamento imperdibile tra i meandri dello street food giapponese con ricette sane e gustosissime: impareremo a fare la pastella speciale dell’Okonomiyaki, croccante fuori e soffice dentro, e la succulenta salsa che notoriamente lo accompagna; apprenderemo i segreti di uno Yakisoba coi noodles e i frutti di mare fatto a regola d’arte; scopriremo le varianti regionali e tanti trucchi del mestiere in chiave japan!

giapo03

L’ARTE DEL SUSHI  mercoledì 23 maggio 2018, ore 20.00 

Nell’arte del Sushi la varietà del piatto nasce dalla scelta di ripieni e guarnizioni, di condimenti e nel modo in cui vengono combinati. Capiremo come, a parità di ingredienti, il loro diverso assemblamento può dare vita a effetti di gusto completamente differenti. Impareremo a preparare FutomakiHosomakiUramaki, il Sashimi e le deliziose palline di Nighiri; che tipi di riso utilizzare, come cuocerli nel modo corretto, quali salse abbinare, come sfilettare e trattare il pesce per il Sushi e tagliarlo finemente per il Sashimi

_________

_yuri_kagawa_cookiamo500-low

Yuri Kagawa – Location: In Officina

YURI KAGAWA nasce a Tokyo il 7.01.1969. Con la famiglia si trasferisce presto ad Osaka e già da piccola inizia a leggere con grande curiosità i libri di cucina del mondo. Sognava di mangiare i piatti che vedeva raffigurati… così, all’età di 9 anni, realizza la sua prima ricetta Dango, ovvero gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce, seguendo le istruzioni del libro di ricette per bambini che la mamma le regalò. La sua storia d’amore col cibo inizia qui. Soggiorna due anni in Italia dove studia Italiano all’Università di Firenze e al contempo frequenta svariati corsi di cucina, tra cui quello tenuto dalle Sorelle Simili a Bologna. Ottiene il certificato REC presso la Camera di Commercio di Firenze. Dopo la laurea in Letteratura, si trasferisce in Francia nella prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji di Lione, dove lavora come insegnante di francese. In questo celebre istituto alberghiero le viene affidato tra gli altri l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati chef francesi, tra cui il celebre Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. Questa esperienza sarà di fondamentale importanza per Yuri, che a contatto con questa stimolante realtà riaccende la sua passione, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia, si sposa, conducendo con successo corsi di cucina giapponese presso varie associazioni e scuole di cucina italiane. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso cene, degustazioni e partecipazioni ai festival di settore. Attualmente vive a Padova ed ha due figlie.

_________

QUANDO: inizio corso giovedì 19 aprile 2018, seguono giovedì 26 aprile e mercoledì 23 maggio, sempre dalle ore 20.00 alle ore 22.30/ 23.00.

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo • Associazione Culturale HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti (min 12 – max 20 persone).  Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com

 

cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_05low