CORSO DI CUCINA TEMATICA con ANGELA MACI

Un nuovo corso di cucina tematico a cura di Angela Maci, la cuoca bolognese che ha conquistato il nostro cuore e i nostri palati per la sua capacità di raccontare il cibo e di tramettere un enorme passione per tutto ciò che ci ruota attorno. Dalla scelta delle materie prime, al loro trattamento, alle tecniche di cottura, agli aneddoti e alle curiosità legate al mondo della cucina.

Quattro serate tematiche dedicate a:

IL FIORE D’INVERNO, IL RADICCHIO DI TREVISO IGP mercoledì 26 gennaio 2022    

Fiore d’Inverno e punta di diamante del nostro territorio. Un’eccellenza locale che, prima di raggiungere le tavole gourmet, richiede una lavorazione lunga, minuziosa e attenta, quasi artigiana. Nelle nostre terre mangiamo tanto prelibato Radicchio di Treviso IGP Tardivo, ma ne conosciamo davvero la storia? Per questo abbiamo invitato i ragazzi dell’Azienda Agricola Be-Orto, a raccontarci qualcosa di questa locale varietà di cicoria dal sapore amarognolo e dalla consistenza croccante, ricca di minerali, perfetta nelle preparazioni a crudo ed eccezionale nelle sue declinazioni. La nostra cuoca Angela Maci ci spiegherà come creare ricette facili e gustose esaltandone le proprietà. In questa lezione realizzeremo: Radicchio, arance e baccalà; Radicchio al forno con pinoli e uvetta; Gnocchi di Radicchio homemade con fonduta di Gorgonzola e noci.

DOLCI DI CARNEVALE mercoledì 9 febbraio 2022

Per gli amanti del genere… una lezione di cucina dedicata unicamente ai Dolci di Carnevale. Senza aver bisogno di particolari competenze di pasticceria, ci approcceremo con Angela in questo appuntamento zuccherino, dove impareremo a preparare il Migliaccio, un classico della tradizione campana, compatto, morbido e decisamente irresistibile. Faremo poi le Castagnole, morbide frittelle ormai diffuse (e apprezzate) un po’ ovunque in Italia. Non potranno mancare le Chiacchiere (anche detti Crostoli, Frappe, Bugie o Cenci) che però realizzeremo nella versione più light: al forno invece che fritte. Una serata imperdibile per i più golosi, per prendere per la gola voi stessi e i vostri cari!

ZUPPE D’INVERNO mercoledì 23 febbraio 2022

Cremosa, avvolgente, morbida, calda e profumata come un abbraccio. E’ così che deve essere la zuppa. Seguendo la stagione che ci coccola, prepareremo zuppe, vellutate, minestre con ingredienti freschi, abbinamenti insoliti e quel particolare in più, che la rende unica. In questa edizione di Zuppe, sempre sulla scia della stagionalità, realizzeremo queste tre preparazioni perfette per l’inverno: la corroborante e gustosa Zuppa d’orzo Trentina, l’intramontabile e buonissima Ribollita, classico della cucina toscana. Per i palati più sopraffini, passeremo poi a un must della cucina francese: La Soup d’Onions! 

CUCINO OGGI, MANGIO TUTTA LA SETTIMANA mercoledì 9 marzo SOLD-OUT oppure lunedì 14 Marzo 2022

Siamo quello che mangiamo, dicono… Ma con le vite frenetiche di oggi abbiamo sempre tutti poco tempo a disposizione da dedicare alla preparazione dei cibi. In questa lezione di Batch Cooking Angela ci insegnerà come scegliere, trattare e cucinare le materie prime che questa stagione invernale ci offre – e come conservarle al meglio – in modo da renderci la settimana lavorativa più facile da gestire dal punto di vista alimentare, senza rinunciare ai sapori.

*********

angelamaci_ritratto_450pxl
Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Cuoca, sommelier, maestra del gusto e dell’accoglienza. Nasce come Sorella in Pentola nel 2010, il blog aperto con la sorella Chiara Maci, al tempo uno dei foodblog di maggiore successo in Italia. Ora continua a raccontarci storie genuine all’insegna del buon cibo, con il suo progetto Storie Buone. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Dal 2016 collabora costantemente con la scuola di cucina COOKiamo.

*********

QUANDO: 26 gennaio, 9 febbraio, 23 febbraio, 9 marzo 2022 (sempre di mercoledì)

ORARIO:  dalle 20.00 alle 22.30-23 circa

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 190 € l’intero corso in 4 appuntamenti / 55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo School – Hat Studio, fino ad esaurimento posti. Scriveteci un’email specificando il corso che volete frequentare: RADICCHIO, DOLCI, ZUPPE, CUCINO OGGI oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati! La prenotazione e il green pass sono obbligatori. Giorgia 347.9780123, cookiamo.scrivimi@gmail.com

*********

Angela a COOKiamo in una precedente lezione su…
LO GNOCCO PERFETTO 🙂

*********

CUCINO OGGI, MANGIO TUTTA LA SETTIMANA

Siamo quello che mangiamo, dicono… Ma con le vite frenetiche di oggi abbiamo sempre tutti poco tempo a disposizione da dedicare alla preparazione dei cibi. In questa lezione la cuoca emiliana Angela Maci ci insegnerà (dopo un attento studio) come scegliere, trattare e cucinare le materie prime di stagione conservarle al meglio, in modo da renderci la settimana lavorativa più facile da gestire dal punto di vista alimentare, senza rinunciare ai sapori.

Abbiamo già tentato nel periodo estivo un primo esperimento di batch cooking che ha avuto molto successo. Lo riproponiamo a grande richiesta nel momento che anticipa l’autunno, per organizzare i propri pasti settimanali mangiando bene e con gusto, utilizzando i doni che la natura ci offre nella meravigliosa stagione in arrivo.

QUANDO:  mercoledì 29 settembre OPPURE mercoledì 13 ottobre 2021

ORARIO:  dalle ore 20 alle 22.30-23 circa

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTO55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo Cooking School – Hat Studio, fino a raggiungimento posti (max 19 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria, e anche il green pass! Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com

angelamaci_ritratto_450pxl

Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma pressola celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (al tempo tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog di recente pubblicazione Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).