Corso Cucina Treviso. LA CUCINA DI RICERCA DI SAMUELE BECCARO

COOKIAMO_BECCARO-webCOOKiamo rinnova la sua collaborazione con Chef di rilievo del territorio veneto. A condurvi il prossimo ottobre nel nuovo programma di incontri food, troverete Samuele Beccaro de La Ragnatela di Mirano: un sostenitore della tradizione, un giovane rivoluzionario della cucina alla continua ricerca di gusti, influenze e nuovi sapori da interpretare.

Ecco il programma dei corsi di cucina in partenza:

NULLA DI COTTO. Come servire carne, pesce e verdure senza dover cuocere
Mercoledì 22 ottobre, ore 20.00
– Scampi non cotti, mojito e mirco macedonia
– Filetto di manzo marinato al sesamo in velo di riso con salsa d’ostriche
– Carpaccio di ananas, zenzero, vaniglia e ghiacciolo naturale di liquirizia

MARCO POLO. Il lungo viaggio…
Mercoledì 5 novembre, ore 20.00
– Gamberi, mandorle di Noto e 8 spezie liquide
– Ravioli di patate con tartare di scampi su brodo di illicium verum
– Tonno Bluefin in crosta di pistacchi di Bronte* su zuppetta tiepida al curry (* Presidio Slow Food)

 

Partenza corso: mercoledì 22 ottobre + mercoledì 5 novembre. Entrambe le serate si tengono dalle ore 20.00 alle 22.30

Dove: nel super spazio cucina di HOME Design in Via Cornarotta 19 a Treviso, a due passi dalla Fondazione Benetton e dal Duomo di Treviso

Iscrizioni: vanno effettuate (fino ad esaurimento posti/ max 15 persone) scrivendo a cookiamo.scrivimi@gmail.com o telefonando a Giorgia 347 9780123. La prenotazione è obbligatoria

Abbinamento vini a cura della nostra amata sommelier Roberta Ziero La Dame Rouge Bottiglieria


Chef Samuele Beccaro:
Classe 1981. Si forma all’Istituto alberghiero G. Maffioli di Castelfranco e inizia a girare tra le cucine d’Europa, approdando nella capitale gastronomica del vecchio continente, Parigi, dove forma le basi della sua filosofia culinaria. Prosegue il suo percorso presso rinomati ristoranti esteri a Londra, Monaco di Baviera, Zurigo, Los Angeles. Approda al Four Seasons di Milano, sotto la guida del noto Chef Sergio Mei, esperienza che lo forgerà più di ogni altra. Torna nelle zone d’origine per gestire la cucina de La Ragnatela di Mirano, una cooperativa molto attiva nella promozione dei Presidi Slow Food, segnalata in tutte le guide gastronomiche d’Italia. Samuele è invitato di frequente alla trasmissione Rai La Prova del Cuoco ed è docente alla Scuola di formazione professionale Dieffe di Spinea (VE).

CORSO CUCINA TREVISO. Programma COOKiamo APRILE 2013

TRADIZIONE + INNOVAZIONE 
Tradizione rivisitata con tecniche moderne
(mercoledì 3 aprile)

_Scampi in saor di porri e nocciole e triglie in saor di tropea su polenta colorata
_Mantecato di dentice con capperi di pantelleria su crema di patate novelle e crosta di pane nero
_Paccheri ripieni di mare su crema di fagioli di lamon

TUTTO RISO 
L’utilizzo del riso nei primi piatti 
(mercoledì 17 aprile)

_Risotto di piselli con pancetta steccata croccante mantecato con pomata di castelamagno
_Cilindro di riso venere con filetti di triglia, petali di pomodoro confit su saltata di cozze ai sapori del mediterraneo
_Orzotto all’asparago verde con uovo in camicia su crema di parmigiano

ABBIAMO RISO ABBASTANZA, ADESSO PASTA! 
I colori della pasta 
(mercoledì 24 aprile)

_Tagliolini alle olive taggische con coulis di pomodori datterini e pesto al basilico
_Tortelli bianchi ai broccoli con puntarelle saltate e pomodori secchi
_Lasagna di pasta verde agli asparagi, pecorino fresco e prosciutto cotto

Il corso di tre incontri partirà mercoledì 3 aprile, dalle 20.00 alle 22.30.

La prenotazione è obbligatoria. Affrettatevi con le iscrizioni! cookiamo.scrivimi@gmail.com +39 347 978 0123

Facebook COOKiamo

COOKiamo_Corso_Cucina_Treviso_