SUSHI, BAO, GYOZA. Japanese Cooking Classes con Yuri Kagawa

Il 16 settembre 2021 inizia un nuovo Corso di Cucina Giapponese in tre appuntamenti. Naturalmente con la nostra cuoca di Tokyo, Yuri Kagawa. Una maestra impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica: quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, che utilizza ingredienti tipici ma al contempo facili da reperire nelle nostre zone.  Un modo per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. 

Ecco i temi che verranno sviluppati durante il corso: 

L’ARTE DEL SUSHI   giovedì 16 settembre 2021, alle 20

Un appuntamento di cucina dedicato al mondo del Sushi (寿司). Impareremo a preparare Futomaki, Hosomaki, Uramaki, Sashimi e le deliziose palline di Nighiri. Capiremo che tipo di riso utilizzare, come cuocerlo e trattarlo nel modo corretto, come usare lo stuoino per creare i rolls, quali salse abbinare, come lavorare il pesce per il Sushi e tagliarlo finemente per il Sashimi. Nell’Arte del Sushi la varietà del piatto nasce dalla scelta di ripieni e guarnizioni, di condimenti e nel modo in cui vengono combinati. Ci sorprenderemo a scoprire come, a parità di ingredienti, il loro diverso assemblamento può dare vita a effetti di gusto totalmente diversi

BAO  giovedì 30 settembre 2021, alle 20

Torna a COOKiamo una lezione sui soffici panini al vapore Bao! Famosi per il loro aspetto candido, che si ottiene proprio grazie alla cottura al vapore, e per l’estrema morbidezza, i Bao sono diffusi in Giappone e un po’ in tutta l’Asia. Con la cuoca giapponese Yuri Kagawa impareremo a preparare l’impasto corretto per una riuscita ottimale dei panini e creeremo due gustosissimi ripieni che vi conquisteranno: uno agrodolce con pancetta caramellata, l’altro con gamberi saltati agropiccanti. Per gli appassionati di japan street food, un incontro da non perdere!

GYOZA   giovedì 14 ottobre 2021, alle 20

Una serata interamente dedicata agli irresistibili ravioli che in Giappone prendono il nome di Gyoza (餃子). Capiremo come preparare l’impasto di farinadue varianti di ripieni (uno di carne e uno vegetariano), l’insalata di cavolo cappuccio in agrodolce, il riso e due tipologie di salse in abbinamento. Realizzando con la pressione delle dita un ricamo per chiudere i golosi fagottini, pregusteremo la sensazione di mordere la crosticina croccante dei Gyoza e sprofondare nella morbidezza del ripieno. Abbiamo già l’acquolina!

_________

YURI-KAGAWA-OK
Yuri Kagawa in Officina, mentre prepara la lezione di Sushi

YURI KAGAWA Classe ’69, nasce a Tokyo e ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka. A nove anni realizza i suoi primi Dango (gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce): la sua storia d’amore col cibo inizia qui. Studia Lingua e Letteratura Italiana all’Università di Firenze, dove soggiorna due anni e contestualmente frequenta diversi corsi di cucina, tra cui quelli delle Sorelle Simili a Bologna. Consegue il certificato REC a Firenze e dopo la laurea in Letteratura si trasferisce in Francia. Qui lavorerà come insegnante di Francese a Lione, nella prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji. Nel celebre Istituto alberghiero le viene affidato anche l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati Chef francesi, tra cui il notissimo Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. L’esperienza francese sarà fondamentale: a contatto con questa stimolante realtà, Yuri riaccende la sua antica passione, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia, avviando e conducendo con successo corsi di cucina giapponese in tutto il Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Vive a Padova ed ha due figli. Collabora con COOKiamo dal 2017.

_________

QUANDO: Giovedì 16 settembre, 30 settembre, 14 ottobre 2021 (sempre di giovedì, dalle 20 alle 22.30 circa)

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87 / A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

COSTO:  140 € l’intero corso di 3 appuntamenti,  55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti. La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123  –  cookiamo.scrivimi@gmail.com

GIAPPONE: LA CUCINA VELOCE. Online Cooking Classes con Yuri Kagawa

#VIAGGIODIEVASIONE_02

Andiamo in Giappone e lasciamoci trasportare dalla nostra cuoca di Tokyo, Yuri Kagawa.

Un viaggio di evasione nel Sol Levante, diviso in quattro appuntamenti, dove apprenderemo i segreti e le tecniche per realizzare delle ricette autenticamente giapponesi ma al contempo veloci, alla portata di chi spesso si divide tra mille impegni e ha poco tempo a disposizione. 

Ci teniamo a dire che Yuri è da anni impegnata nella diffusione sul nostro territorio della vera cucina nipponica, quella quotidiana che si mangia in Giappone, lontana perciò dalla cosiddetta fusion. Sempre con un occhio di riguardo alla scelta degli ingredienti, che siano facilmente reperibili in Italia o comunque nelle nostre zone (anche Yuri risiede in Veneto da molti anni).

Un corso di cucina giapponese interamente dedicato alla cucina quotidiana e rapida, studiato per chi ha i minuti contati ma allo stesso tempo non vuole rinunciare ad un’alimentazione digeribile, salutare e soprattutto gustosa. Quattro lezioni serali, che si terranno sempre il giovedì per l’ora di cena, per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. 

Ecco cosa andremo a preparare durante le lezioni:

RAMEN SUPER VELOCE ++

Giovedì 4 marzo 2021, ore 19.30

Siamo in parecchi ad amare alla follia il Ramen, la tipica, corroborante zuppa a base di noodles, carne, verdure, uova e ricca di aromi che ci riportano a Oriente. Unica pecca: i tempi. Tradizionalmente in Giappone ci vogliono 3 giorni per prepararla, noi abbiamo studiato e diffuso una ricetta fattibile in 3 ore. Ebbene, Yuri vi spiegherà ora come preparare una versione di Ramen con gli ingredienti sopracitati ancora più rapida, realizzabile in circa mezz’ora! In più, impareremo a preparare il riso saltato giapponese con pancetta ed edamame, simile a quello cantonese ma molto più leggero. Ottimo da abbinare al Ramen. E, non ultimo, le verdure fermentate Yasai no hakkou Zuke tanto semplici e veloci da fare, quanto gustose e soprattutto benefiche per lo stomaco e per rafforzare il sistema immunitario. Lezione imperdibile!

YAKITORI + ZUPPA DI MISO + OMELETTE GIAPPONESE

Giovedì 11 marzo 2021, ore 19.30

Un menù giapponese composto da Zuppa di Miso, Yakitori in due tipologie e l’omelette spessa. Yuri ci insegnerà come realizzare una avvolgente Zuppa di Miso, uno dei piatti più diffusi e salutari della cucina orientale, immancabile in quasi tutte le tavole nipponiche. L’omelette spessa japan, che ha una sua tecnica specifica e potrà essere usata in svariate preparazioni. Infine gli Yakitori (letteralmente “uccelli alla griglia”): i gustosi spiedini di pollo cotti alla piastra, popolarissimi nell’intero Giappone. Capiremo come preparare ad hoc questi spiedini in due versioni: cosce di pollo e cipollotto in salsa agrodolce e sottoforma di polpette avvolte dalla caratteristica salsina. In tutto il paese si trovano veri e propri ristoranti specializzati unicamente in Yakitori, dove è possibile degustarne una grande varietà. Quando li assaggerete capirete perché i giapponesi ne vanno matti! 

DON (= scodella)

Giovedì 18 marzo 2021, ore 19.30

Il Donburi, anche detto “Don”, è una tipica preparazione casalinga che letteralmente significa “scodella”. Consiste in un piatto unico a base di riso bianco cui si accompagnano carne, pesce, uova e/o verdure. Ne esistono un’infinità di varianti, a seconda dell’abbinamento tra i diversi ingredienti. In ogni caso si tratta di ricette veloci da preparare e molto sostanziose! In questo goloso appuntamento impareremo passo passo a imbastire due tipi di Donburi: il Katsu-Don, a base di riso e maiale impanato in salsa agrodolce (una specie di cotoletta in chiave japan) e il Ten-Don, composto da una ciotola di riso su cui viene adagiata una croccante Tempura, sempre in salsa agrodolce. Infine prepareremo lo Yasai No Suzuke con le verdure sottaceto.

GYOZA (anche in versione gluten-free!)

Giovedì 1 aprile 2021, ore 19.30

Una lezione interamente dedicata ai deliziosi ravioli giapponesi Gyoza! Impareremo a fare l’impasto, il ripieno di verdure e carne oppure pesce, capiremo la tecnica per chiudere i ravioli, realizzando con la pressione delle dita una sorta di ricamo per chiudere questi irresistibili fagottini. Nello specifico capiremo come preparare due tipi di Gyoza: quelli con la classica farina di frumento, grigliati alla piastra e ripieni di carne e verdure e i Gyoza in versione gluten-free (per la prima volta a COOKiamo) ripieni di gamberi e verdure, cotti al vapore e poi grigliati. Non vediamo l’ora di condividere la sensazione di mordere la crosticina croccante dei nostri Gyoza e sprofondare nella morbidezza del ripieno. Vedrete come uno tira l’altro!

Le lezioni si svolgeranno online (in diretta Zoom), dalle 19.30 alle 21.30 circa, con la cena pronta per essere addentata da voi e i vostri eventuali commensali :-). Verranno forniti in largo anticipo la lista degli ingredienti e gli step da effettuare prima che la lezione abbia inizio. In questo modo, ognuno dalla propria cucina, potrete degustare le vostre preparazioni, evidenziando nell’immediato eventuali difficoltà nell’esecuzione. Yuri sarà felice di risolvere subito ogni vostro dubbio.

Yuri Kagawa alle lezioni online di COOKiamo

YURI KAGAWA Classe ’69, nasce a Tokyo e ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka. Dal 2001 vive in Italia, dove conduce con successo corsi di cucina giapponese in tutto il Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Yuri è una maestra impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica, quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. Collabora con COOKiamo dal 2017.

*********

QUANDO: il 4 marzo, l’11 marzo, il 18 marzo, l’1 aprile 2021. Sempre di giovedì, sempre alle 19.30 in diretta Zoom.

QUOTA: la quota di partecipazione è di 30 € a lezione ma se ci si iscrive all’intero corso di cucina online in 4 appuntamenti il costo è di 100 €. Ogni appuntamento dura circa 2 ore – 2 ore e 1/2 max. Faremo la spesa e cucineremo tutti insieme, ognuno dalla propria cucina!

ISCRIZIONI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: RAMEN, YAKITORI, DON, GYOZA oppure INTERO CORSO. I posti sono limitati!

*********

Yuri Kagawa a COOKiamo mentre prepara la lezione di Sushi

#VIAGGIODIEVASIONE_02

LA CUCINA GIAPPONESE ONLINE!

Viste le numerose richieste e considerato il periodo di emergenza sanitaria che non ci permette di svolgere le consuete attività, abbiamo finalmente deciso di attivare i corsi di cucina online!

Inizieremo con la nostra super cuoca di Tokyo Yuri Kagawa, con tre lezioni di cucina (già previste per le lezioni in sede) dedicate a: Ramen, Sushi, Bao.
Certo, non potremo degustare fisicamente le preparazioni e nemmeno i vini in abbinamento ma… se saremo attenti e faremo la spesa secondo le indicazioni della maestra, abbiamo buone probabilità che le pietanze siano vicine a ciò che Yuri ci andrà insegnando. Proviamo? 

Ecco le date per i 3 appuntamenti online:

RAMEN    online

mercoledì 2 dicembre 2020
In diretta dalle ore 19.30 alle 22.00 
(2 ore e mezza circa)

Apprenderemo i segreti per preparare un ottimo RAMEN (ラーメン, 拉麺), la tipica zuppa giapponese a base di carne, noodles e uova, ricca di aromi orientali che sta ormai spopolando in occidente. I famosi tagliolini di frumento in brodo sembrano un piatto apparentemente semplice da realizzare, ma per ottenere un sapore autentico è richiesta una particolare modalità di preparazione. Durante questa lezione capiremo con Yuri come preparare due tipi di Ramen: lo Shoyu Ramen (il Ramen tradizionale con la carne arrosto in salsa agrodolce) e il Miso Ramen Veg per coloro che di carne non ne vogliono sapere. Inoltre ci verrà spiegato come fare lo Tsukudani e le palline di riso Onighiri.

L'ARTE DEL SUSHI   online

mercoledì 9 dicembre 2020
In diretta dalle ore 19.30 alle 22.00
(2 ore e mezza circa)

Un appuntamento di cucina interamente dedicato al mondo del SUSHI. Impareremo a preparare Futomaki, Hosomaki, Uramaki, Sashimi e le deliziose palline di Nighiri. Capiremo che tipo di riso utilizzare, come cuocerlo e trattarlo nel modo corretto, qualisalse abbinare, come lavorare il pesce per il Sushi e tagliarlo finemente per il Sashimi. Nell’Arte del Sushi la varietà del piatto nasce dalla scelta di ripieni, guarnizioni, condimenti e nel modo in cui vengono assemblati. Ci sorprenderemo a scoprire come, a parità di ingredienti, la loro diversa combinazione può dar vita a effetti di gusto totalmente differenti.

BAO  online

martedì 15 dicembre 2020
In diretta dalle ore 19.30 alle 22.00 
(2 ore e mezza circa)

Finalmente una lezione sui soffici panini al vapore BAO! Famosi per il loro aspetto candido, che si ottiene proprio grazie alla cottura al vapore, e per l’estrema morbidezza, i Bao sono diffusi in Giappone e un po’ in tutta l’Asia. Con la cuoca giapponese Yuri Kagawa impareremo a preparare l’impasto corretto per una riuscita ottimale dei panini e creeremo due golosissimi ripieni che vi conquisteranno: uno agrodolce con pancetta caramellata, l’altro con gamberi saltati agropiccanti. Per gli appassionati di japan street food, un incontro da non perdere!

*********

QUOTA: la quota di partecipazione è di 28 € ad appuntamento ma se ci si iscrive a tutto il corso online in 3 appuntamenti il costo è di 75 € (invece che 84 €). Ogni appuntamento dura circa 2 ore e mezza. 

PER ISCRIVERSI: scriveteci una email all’indirizzo cookiamo.scrivimi@gmail.com specificando il corso che volete frequentare: RAMEN, SUSHI, BAO oppure INTERO CORSOI posti sono limitati!

Per chi si fosse già iscritto in precedenza alle lezioni in aula di Ramen-Sushi-Bao, ha già effettuato il pagamento e vuole frequentare lo stesso corso online, non è un problema! Andremo a scalare l’importo sulla quota versata.In alternativa la somma versata rimane “congelata”, come già annunciato, fino a quando potremo riprendere le normali attività in aula.

Yuri Kagawa a COOKiamo mentre prepara la lezione di Sushi

YURI KAGAWA Classe ’69, nasce a Tokyo e ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka. Dal 2001 vive in Italia, dove conduce con successo corsi di cucina giapponese in tutto il Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Yuri è una maestra impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica, quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura.

BAO, RAMEN, SUSHI. Japanese Cooking Classes con Yuri Kagawa

Il 16 novembre 2020 inizia un nuovo Corso di Cucina Giapponese in tre appuntamenti. Una serata dedicata agli irresistibili Bao (per la prima volta a COOKiamo) e la replica, viste le numerose richieste, delle lezioni di Ramen e Sushi.

Naturalmente con la nostra cuoca di Tokyo, Yuri Kagawa. Una maestra impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica: quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, che utilizza ingredienti tipici ma al contempo facili da reperire nelle nostre zone.  Un modo per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura.  Ecco i temi che verranno sviluppati durante il corso: 

RAMEN   lunedì 16 novembre 2020 giovedì 27 maggio 2021 (ore 20) > Ramen caldo veloce + Ramen freddo estivo piccantino Tan Tan Men

Impareremo i segreti per preparare un’ottimo Ramen (ラーメン, 拉麺), la tipica zuppa giapponese a base di carne, noodles e uova, ricca di aromi tipici orientali che sta ormai spopolando in occidente. I famosi tagliolini di frumento in brodo sembrano un piatto apparentemente semplice da realizzare, ma per ottenere un sapore autentico è richiesta una particolare modalità di preparazione. Durante questa lezione capiremo con Yuri quali sono i passaggi per realizzare il brodo perfetto per il ramen, l’arrosto di maiale in agrodolce, lo Tsukudani e le palline di riso Onighiri.

L’ARTE DEL SUSHI   sabato 28 novembre 2020 (ore 19.30)  giovedì 3 giugno 2021 (ore 20)

Un appuntamento di cucina interamente dedicato al mondo del Sushi (寿司). Impareremo a preparare Futomaki, Hosomaki, Uramaki, Sashimi e le deliziose palline di Nighiri. Capiremo che tipo di riso utilizzare, come cuocerlo e trattarlo nel modo corretto, quali salse abbinare, come lavorare il pesce per il Sushi e tagliarlo finemente per il Sashimi. Nell’Arte del Sushi la varietà del piatto nasce dalla scelta di ripieni e guarnizioni, di condimenti e nel modo in cui vengono combinati. Ci sorprenderemo a scoprire come, a parità di ingredienti, il loro diverso assemblamento può dare vita a effetti di gusto totalmente diversi

BAO   lunedì 14 dicembre (ore 20) giovedì 10 giugno 2021 (ore 20)

Finalmente una lezione sui soffici panini al vapore Bao! Famosi per il loro aspetto candido, che si ottiene proprio grazie alla cottura al vapore, e per l’estrema morbidezza, i Bao sono diffusi in Giappone e un po’ in tutta l’Asia. Con la cuoca giapponese Yuri Kagawa impareremo a preparare l’impasto corretto per una riuscita ottimale dei panini e creeremo due golosissimi ripieni che vi conquisteranno: uno agrodolce con pancetta caramellata, l’altro con gamberi saltati agropiccanti. Per gli appassionati di japan street food, un incontro da non perdere!

_________

YURI-KAGAWA-OK
Yuri Kagawa in Officina, mentre prepara la lezione di Sushi

YURI KAGAWA nasce a Tokyo il 7/01/69. Ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka, dove inizia a scoprire la cucina. Sulla scia del libro di ricette per bambini che la mamma le regalò, a nove anni realizza i suoi primi Dango (gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce): la sua storia d’amore col cibo inizia qui. Studia all’Università di Firenze Lingua e Letteratura Italiana, dove soggiorna due anni e contestualmente frequenta diversi corsi di cucina, tra cui quelli delle Sorelle Simili a Bologna. Consegue il certificato REC a Firenze e si trasferisce in Francia dopo la laurea in Letteratura. Qui lavorerà come insegnante di Francese a Lione, nella prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji. Nel celebre Istituto alberghiero le viene affidato anche l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati Chef francesi, tra cui il notissimo Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. L’esperienza francese sarà fondamentale: a contatto con questa stimolante realtà, Yuri riaccende la sua antica passione, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia, avviando e conducendo con successo corsi di cucina giapponese in tutto il Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Vive a Padova ed ha due figli.

_________

QUANDO: lunedì 16 novembre 2020 (ore 20-22.30 circa), sabato 28 novembre (19.30-22 circa), lunedì 14 dicembre (ore 20-22.30 circa) Giovedì 27 maggio, giovedì 3 giugno, giovedi 10 giugno 2021 (ore 20-22.30 max)

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87 / A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

COSTO:  140 € l’intero corso di 3 appuntamenti,  55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti (massimo 14 partecipanti a serata). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123  –  cookiamo.scrivimi@gmail.com

GIAPPONESE. CORSO DI CUCINA CON YURI KAGAWA

corso_cucina_giapponese_cookiamo

A gennaio 2020 ha inizio nuovo ciclo di cucina giapponese con la nostra cuoca di Tokyo, Yuri Kagawa. Un corso in cinque appuntamenti con una maestra impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica: quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, che utilizza ingredienti tipici ma al contempo facili da reperire nelle nostre zone. Un modo per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. 

Ecco i temi che verranno sviluppati durante il corso:

RAMEN   giovedì 16 Gennaio 2020

Impareremo i segreti per preparare un’ottimo Ramen (ラーメン, 拉麺), la tipica zuppa giapponese a base di carne, noodles e uova, ricca di aromi tipici orientali che sta ormai spopolando in occidente. I famosi tagliolini di frumento in brodo sembrano un piatto apparentemente semplice da realizzare, ma per ottenere un sapore autentico è richiesta una particolare modalità di preparazione. Durante questo appuntamento capiremo con Yuri quali sono i passaggi per realizzare il brodo perfetto per il ramen, l’arrosto di maiale in agrodolce, lo Tsukudani e le palline di riso Onighiri.

UDON  giovedì 30 Gennaio 2020

Una lezione in cui metteremo letteralmente le mani in pasta, imparando come si realizzano gli Udon (うどん), le tipiche tagliatelle dalla consistenza lunga, morbida ed elastica, molto più spessa dei classici noodles, composte da farina di grano duro, acqua e pochissimo sale. Impareremo a dare forma e gusto al Kitsune Udon (きつねうどん), la deliziosa zuppa a base di tagliatelle in brodo in salsa agrodolce, il classico brodo giapponese Dashi e il tofu fritto Aburaage. Una lezione appassionante guidata da Yuri Kagawa, accompagnati da una serie di racconti e chicche sulla cultura gastronomica del Sol Levante!

cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_03low

IZAKAYA: IL MENù DI TAPAS GIAPPONESI!  giovedì 6 Febbraio 2020

Forse non tutti sanno che in Giappone sono molto diffusi gli IZAKAYA: dei luoghi molto piccoli, intimi e raccolti, dove si ritrovano i colleghi dopo una dura giornata di lavoro. Gli Izakaya, il cui nome significa letteralmente “negozio di saké dove ci si siede”, sono locali creati per divertirsi e straviarsi con sakè, vino e assaggi di cibo spettacolare. Parallelo dei nostri cicchetti o delle tapas spagnole, in questa serata dedicata al Japanese Izakaya Menù impareremo a preparare: il Temari Sushi, ovvero le palline di Sushi decorate con salmone, pesce spada e verdurine; gli Involtini di casco di Samurai; il Ragù al Miso avvolto da croccante insalata Iceberg; le melanzane marinate in salsa profumata Nasu no Nanbanzuke.

DONBURI  giovedì 20 Febbraio 2020

Il Donburi (丼ぶり), o “don”, è una pietanza irresistibile, caratteristica della cucina tradizionale giapponese. Letteralmente significa “scodella” e consiste in un piatto unico a base di riso cui si accompagnano carne, pesce, uova o verdure. In Giappone esistono un’infinità di varianti, a seconda dell’abbinamento tra i diversi ingredienti. In questo appuntamento, apprenderemo gli step per realizzare il Katsudon col riso e la carne impanata in salsa agrodolce, il succulento Oyakodon a base di pollo e uova, sempre in salsa agrodolce, e lo Yasai No Suzuke con le verdure sottaceto. Incontro imperdibile!

LE VARIANTI DEL SUSHI: CHIRASHI ZUSHI, OSHIZUSHI, TEMAKI  giovedì 5 Marzo 2020

Tra gli innumerevoli piatti giapponesi a base di pesce e riso, Yuri Kagawa ci introdurrà alla preparazione di tre varianti del Sushi meno diffuse in Italia, ma ugualmente se non più golose per gli appassionati del genere: 1) il Chirashi Zushi, anche detto “sushi sparpagliato”, non viene porzionato in bocconcini, ma è servito in ciotole di riso, verdure, varietà di pesce crudo e/o tofu. 2) l’Oshizushi, tipico di Osaka, dove il riso viene pressato con l’oshibako – lo stampo di legno giapponese – e presentato in forma rettangolare, con il pesce posto sopra o all’interno della forma. 3) il Temaki, deliziosa versione di sushi arrotolato a mano, a forma di piccolo cono di alga nori, che avvolge il riso, in genere il salmone e altri ingredienti.

_________

_yuri_kagawa_cookiamo500-low

Yuri Kagawa in Officina, mentre prepara la lezione di Sushi

YURI KAGAWA nasce a Tokyo il 7.01.1969. Ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka, dove inizia a scoprire e ad appassionarsi alla cucina. Così, sulla scia del libro di ricette per bimbi che la mamma le regalò, all’età di nove anni realizza i suoi primi Dango 団子, gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce. La sua storia d’amore col cibo inizia qui. Studia Lingua e Letteratura Italiana all’Università di Firenze, dove soggiorna due anni e contestualmente frequenta diversi corsi di cucina, tra cui quelli delle Sorelle Simili a Bologna. Ottiene il certificato REC alla Camera di Commercio di Firenze e, dopo la laurea in Letteratura, si trasferisce in Francia. Qui lavorerà come insegnante di Francese presso la prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji di Lione. In questo celebre Istituto Alberghiero le viene affidato anche l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati Chef francesi, tra cui il notissimo Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. Questa esperienza sarà di fondamentale importanza: a contatto con questa stimolante realtà, Yuri riaccende la sua antica passione, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia, si sposa, e conduce con successo corsi di cucina giapponese in varie associazioni e scuole di cucina, soprattutto in Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Attualmente vive a Padova ed ha due figli. 

_________

QUANDO: inizio corso giovedì 16 gennaio 2020, seguono giovedì 30 gennaio, 6 febbraio, 20 febbraio, 5 marzo (sempre di giovedì) 

ORARIO: dalle 20.00 alle 22.30 / 23

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87 / A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

COSTO:  55 € la singola lezione,  225 € l’intero corso di 5 appuntamenti 

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo – HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti (min 12 – max 20 persone).  Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com

cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_02low copia

 

 

CORSO DI CUCINA GIAPPONESE CON YURI KAGAWA. Age Tofu, Yaki Udon, Yakitori, Sushi, Gyoza, Tan Tan Men…

corso_cucina_giapponese_treviso_cookiamo

Ha inizio un nuovo ciclo di cucina giapponese con la nostra amata cuoca di Tokyo, Yuri Kagawa. Oltre ai mondi già indagati del Gyoza e dell’Arte del Sushi, questa stagione autunnale ci porterà tante nuove ricette da imparare: Agedashi Tofu, Yaki Udon, Yakitori, Tan Tan Men, Tendon. Un corso in cinque appuntamenti con una maestra impegnata da anni nella diffusione sul territorio italiano della vera cucina nipponica: quella autentica e quotidiana dei giapponesi, lontana dalla cosiddetta fusion, che utilizza ingredienti classici ma allo stesso tempo facili da reperire nelle nostre zone. Un modo per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. 

Ecco i temi che verranno sviluppati durante il corso:

L’ARTE DEL SUSHI   giovedì 24 Ottobre 2019

Una lezione di cucina interamente dedicata al mondo del Sushi (寿司). Con Yuri Kagawa, impareremo a preparare Futomaki, Hosomaki, Uramaki, Sashimi e le deliziose palline di Nighiri. Capiremo che tipo di riso utilizzare, come cuocerlo e trattarlo nel modo corretto, quali salse abbinare, come lavorare il pesce per il Sushi e tagliarlo finemente per il Sashimi. Nell’Arte del Sushi la varietà del piatto nasce dalla scelta di ripieni e guarnizioni, di condimenti e nel modo in cui vengono combinati. Ci sorprenderemo a scoprire come, a parità di ingredienti, il loro diverso assemblamento può dare vita a effetti di gusto totalmente diversi.

__cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_A

YAKITORI E TENDON   giovedì 31 Ottobre 2019

Gli Yakitori (焼き鳥), letteralmente uccelli alla griglia, sono i gustosi spiedini di pollo cotti sulla piastra, popolarissimi nell’intero Giappone. In tutto il paese si trovano infatti veri e propri ristoranti specializzati unicamente in questa pietanza, dove è possibile degustarne una grande varietà. In questa lezione, con la guida della nostra cuoca Yuri, capiremo come preparare ad hoc gli Yakitori insieme al classico Tendon (天丼), il succulento piatto composto da una scodella di riso bianco su cui viene adagiato un croccante Tempura e le verdure in salsa agrodolce.

AGEDASHI TOFU E YAKI UDON   giovedì 14 Novembre 2019

L’Agedashi Tofu (揚げ出し豆腐), anche detto Age Tofu, è un antico e molto conosciuto antipasto japan. Si tratta sostanzialmente di tofu fritto abbinato alla tipica salsa densa e dolciastra, servito nel brodo caldo e coperto con erba cipollina, daikon grattugiato (e a volte di katsuobushi). Vista l’assenza in genere di ingredienti di origine animale, questa ricetta è ottima anche per gli amici veggie. Un altro must della cucina del Sol Levante sono gli Yaki Udon (焼きうどん): le tagliatelle di farina di grano tenero cotte alla piastra. Un piatto sfizioso ed economico di noodles saltati con verdure, salsa di soia, aromi vari, pesce o carne. In questa occasione prepareremo una ricetta di Yaki Udon ai frutti di mare.

GYOZA   giovedì 28 Novembre 2019

Una serata interamente dedicata ai deliziosi ravioli di carne, che in Giappone prendono il nome di Gyoza (餃子)! Capiremo come preparare l’impasto di farina, due varianti di ripieni (carne e veg), l’insalata di cavolo cappuccio in agrodolce, il riso e due tipologie di salse in abbinamento. Realizzando con la pressione delle dita un ricamo per chiudere i vostri fagottini, pregusteremo la sensazione di mordere la crosticina croccante dei Gyoza e sprofondare nella morbidezza del ripieno.

TAN TAN MEN   giovedì 12 Dicembre 2019

Il Tan Tan Men (担担麺) è una rivisitazione del Dan Dan cinese, noodles in brodo con verdure e pancetta. La versione giapponese è molto simile al Ramen e decisamente più leggera di quella cinese, essendo meno unta. Giovedì 12 dicembre apprenderemo con Yuri come preparare al meglio questa gustosa zuppa agropiccante di tagliolini con le verdure e il ragù di suino al miso utilizzato come topping. Capiremo infine come creare la salsa piccante Rayu e l’insalata di pollo in agrodolce che accompagnerà la nostra ricetta. Il Tan Tan Men è un piatto unico saporito e ben bilanciato dal punto di vista nutrizionale, perfetto per i climi invernali!

_________

_yuri_kagawa_cookiamo500-low

Yuri Kagawa in Officina, mentre prepara la lezione di Sushi

YURI KAGAWA nasce a Tokyo il 7.01.1969. Ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka, dove inizia a scoprire e ad appassionarsi alla cucina. Così, sulla scia del libro di ricette per bimbi che la mamma le regalò, all’età di nove anni realizza i suoi primi Dango 団子, gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce. La sua storia d’amore col cibo inizia qui. Studia Lingua e Letteratura Italiana all’Università di Firenze, dove soggiorna due anni e contestualmente frequenta diversi corsi di cucina, tra cui quelli delle Sorelle Simili a Bologna. Ottiene il certificato REC alla Camera di Commercio di Firenze e, dopo la laurea in Letteratura, si trasferisce in Francia. Qui lavorerà come insegnante di Francese presso la prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji di Lione. In questo celebre Istituto Alberghiero le viene affidato anche l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati Chef francesi, tra cui il notissimo Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. Questa esperienza sarà di fondamentale importanza: a contatto con questa stimolante realtà, Yuri riaccende la sua antica passione, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia, si sposa, e conduce con successo corsi di cucina giapponese in varie associazioni e scuole di cucina, soprattutto in Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni ai festival di settore. Attualmente vive a Padova ed ha due figli. 

_________

QUANDO: inizio corso giovedì 24 ottobre 2019, seguono giovedì 31 ottobre, 14 novembre, 28 novembre, 12 dicembre (sempre di giovedì) 

ORARIO: dalle 20.00 alle 22.30 / 23

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87 / A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

COSTO: 230 € l’intero corso in 5 appuntamenti (per chi volesse partecipare alla singola lezione il costo è di 55 €)

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo – HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti (min 12 – max 20 persone).  Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com

___cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_B

___cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_C

 

L’ARTE DEL SUSHI con la cuoca di Tokyo Yuri Kagawa

sushi_2019

Una lezione di cucina interamente dedicata al mondo del Sushi. Con la cuoca di Tokyo Yuri Kagawa, impareremo a preparare FutomakiHosomakiUramaki, Sashimi e le deliziose palline di Nighiri. Capiremo che tipo di riso utilizzare, come cuocerlo e trattarlo nel modo corretto, quali salse abbinare, come lavorare il pesce per il Sushi e tagliarlo finemente per il Sashimi. Nell’arte del Sushi la varietà del piatto nasce dalla scelta di ripieni e guarnizioni, di condimenti e nel modo in cui vengono combinati. Ci sorprenderemo a scoprire come, a parità di ingredienti, il loro diverso assemblamento può dare vita a effetti di gusto totalmente diversi. A maggio a COOKiamo nella super location in Officina!

YURI-KAGAWA-OK

Yuri Kagawa in Officina, mentre prepara la lezione di Sushi

YURI KAGAWA nasce a Tokyo. Ancora bambina si trasferisce con la famiglia ad Osaka, dove inizia a scoprire e ad appassionarsi alla cucina. Così, seguendo le istruzioni del libro di ricette per bimbi che la mamma le regalò, all’età di nove anni realizza i suoi primi Dango 団子, gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce. La sua storia d’amore col cibo inizia qui. Studia Lingua e Letteratura Italiana all’Università di Firenze, dove soggiorna due anni, e contestualmente frequenta diversi corsi di cucina, tra cui quelli delle Sorelle Simili a Bologna. Ottiene il certificato REC alla Camera di Commercio di Firenze e, dopo la laurea in Letteratura, si trasferisce in Francia. Qui lavorerà come insegnante di Francese presso la prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji di Lione. In questo celebre Istituto Alberghiero le viene affidato anche l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati Chef francesi, tra cui il notissimo Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. Questa esperienza sarà di fondamentale importanza: a contatto con questa stimolante realtà, Yuri riaccende la sua antica passione, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia, si sposa, e conduce con successo corsi di cucina giapponese in varie scuole di cucina e associazioni, soprattutto in Nord Italia. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso degustazioni, cene e partecipazioni a festival di settore. Attualmente vive a Padova ed ha due figli.

_________

QUANDO: martedì 7 maggio 2019 (sold out) oppure martedì 21 maggio 2019, dalle 20.00 alle 22.30 / 23.00 max

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87 / A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

COSTO: 55 € 

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo Associazione Culturale HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti (min 12 – max 20 persone).  Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com

56500836_2152999668100334_4973587092434059264_n

 

 

CORSO DI CUCINA GIAPPONESE CON YURI KAGAWA

corso_cucina_giapponese_treviso

Un’immersione nella cucina nipponica guidati dalla cuoca giapponese Yuri Kagawa. Originaria di Tokyo e residente in Italia da molti anni, Yuri è impegnata nella diffusione sul nostro territorio della vera cucina del Sol Levante, quella autentica e quotidiana che tutti i giapponesi conoscono e apprezzano, lontana dalla cosiddetta fusion. Yuri ci insegnerà ad utilizzare ingredienti classici ma al contempo facili da reperire nelle nostre zone. Un corso in tre appuntamenti serali per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura. 

Ecco i temi che verranno sviluppati durante il corso:

BENTO   mercoledì 21 novembre 2018, ore 20.00

Il Bentō (お弁当), anche detto obentō, è il celebre lunch box giapponese, che sta a significare il “cibo messo in un contenitore per portarlo fuori”.  Il classico bentō è un pasto completo composto in genere da riso, verdure e carne oppure pesce. La disposizione degli alimenti all’interno della scatola è molto accurata, e si materializza in geometrie, giochi visivi e a volte disegni fantastici che si ispirano al mondo delle anime e dei manga. Impareremo a preparare Onighiri (palline di riso), Sake no shioyaki (salmone grigliato al sale), Atsuyaki tamago (frittata quadrata soffice), Horenso no goma-ae (insalata di spinaci in salsa di sesamo, Tori no Tatsuta aghe (pollo fritto alle erbe profumate) per dare forma al nostro cestino giapponese!

giapo03

LE VARIANTI DEL SUSHI: CHIRASHI ZUSHI, OSHIZUSHI, TEMAKI   mercoledì 28 novembre 2018, ore 20.00

Tra gli innumerevoli piatti giapponesi a base di pesce e riso, Yuri Kagawa ci introdurrà alla preparazione di tre varianti del Sushi non molto diffuse in Italia: 1) il Chirashi Zushi (ちらし寿司), detto anche “sushi sparpagliato”, non viene porzionato in bocconcini, ma è servito in ciotole di riso,  verdure, varietà di pesce crudo e/o tofu. 2) Oshizushi (押し寿司), un tipo di sushi caratteristico di Osaka, dove il riso viene pressato con l’oshibako – lo stampo di legno giapponese – e presentato in forma rettangolare, con il pesce posto sopra o all’interno della forma. 3) il Temaki 手巻き, deliziosa versione di sushi arrotolato a mano, a forma di piccolo cono di alga nori, che avvolge il riso, in genere il salmone e altri ingredienti.

giapponese02-cookiamo-treviso

UDON   mercoledì 12 dicembre 2018, ore 20.00

In questa lezione metteremo letteralmente le mani in pasta, imparando come si realizzano gli Udon (うどん), le tipiche tagliatelle dalla consistenza lunga, morbida ed elastica, molto più spessa dei classici noodles, composte da farina di grano duro, acqua e pochissimo sale.  Capiremo come preparare il Kitsune Udon (きつねうどん), la deliziosa zuppa a base di tagliatelle in brodo in salsa agrodolce, il classico brodo giapponese Dashi e il tofu fritto Aburaage. Una lezione appassionante guidata da Yuri Kagawa, accompagnati da una serie di racconti e chicche sulla cultura gastronomica del Sol Levante! 

_________

_yuri_kagawa_cookiamo500-low

Yuri Kagawa – Location: In Officina

YURI KAGAWA nasce a Tokyo il 7.01.1969. Con la famiglia si trasferisce presto ad Osaka e già da piccola inizia a leggere con grande curiosità i libri di cucina del mondo. Sognava di mangiare i piatti che vedeva raffigurati… così, all’età di 9 anni, realizza la sua prima ricetta Dango, ovvero gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce, seguendo le istruzioni del libro di ricette per bambini che la mamma le regalò. La sua storia d’amore col cibo inizia qui. Soggiorna due anni in Italia dove studia Italiano all’Università di Firenze e al contempo frequenta svariati corsi di cucina, tra cui quello tenuto dalle Sorelle Simili a Bologna. Ottiene il certificato REC presso la Camera di Commercio di Firenze. Dopo la laurea in Letteratura, si trasferisce in Francia nella prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji di Lione, dove lavora come insegnante di francese. In questo celebre istituto alberghiero le viene affidato tra gli altri l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati chef francesi, tra cui il celebre Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. Questa esperienza sarà di fondamentale importanza per Yuri, che a contatto con questa stimolante realtà riaccende la sua passione, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia, si sposa, e conduce con successo corsi di cucina giapponese presso varie associazioni e scuole di cucina italiane. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso cene, degustazioni e partecipazioni ai festival di settore. Attualmente vive a Padova ed ha due figlie.

_________

QUANDO: inizio corso mercoledì 21 novembre, seguono 28 novembre e 12 dicembre 2018 (sempre il mercoledì, dalle 20.00 alle 22.30/ 23.00). 

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

COSTO: 135 € l’intero corso (inclusa l’iscrizione all’associazione)

INFO E ISCRIZIONI  Cookiamo – Associazione Culturale HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti (min 12 – max 20 persone).  Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com

 

 

 

CORSO DI CUCINA GIAPPONESE CON YURI KAGAWA

corso-cucina-giapponese-treviso-cookiamo-2018-yuri-kagawa

Un corso di cucina in cinque appuntamenti serali in cui approfondiremo i temi del Donburi, del Ramen, del Sushi e Sashimi, del Gyoza e dello Street Food. Un’immersione nella cucina nipponica guidati dalla cuoca Yuri Kagawa. Originaria di Tokyo, Yuri risiede in Italia da oltre 15 anni, ed è impegnata nella diffusione sul territorio della vera cucina del Sol Levante: quella autentica e quotidiana che tutti i giapponesi conoscono e apprezzano, lontana dalla cosiddetta fusion, che utilizza ingredienti classici ma al contempo facili da reperire nelle nostre zone. Un modo per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura.

A voi i temi che verranno sviluppati durante il corso:

DONBURI   mercoledì 17 gennaio 2018, ore 20.00

Il Donburi (丼ぶり), o “don”, è una pietanza irresistibile, caratteristica della cucina tradizionale giapponese. Letteralmente significa “scodella” e consiste in un piatto unico a base di riso cui si accompagnano carne, pesce, uova o verdure. In Giappone esistono un’infinità di varianti, a seconda dell’abbinamento tra i diversi ingredienti. In questo appuntamento, per la prima volta a COOKiamo, impareremo gli step per realizzare il Katsudon col riso e la carne impanata in salsa agrodolce,  il succulento Oyakodon a base di pollo e uova, sempre in salsa agrodolce, e lo Yasai No Suzuke con le verdure sottaceto. 

RAMEN   mercoledì 31 gennaio 2018, ore 20.00  

Apprenderemo i segreti per preparare un’ottimo Ramen (ラーメン, 拉麺 rāmen), la tipica zuppa giapponese a base di carne, noodle e uova, ricca di aromi tipici orientali, che sta spopolando in mezzo globo. I famosi “tagliolini” di frumento in brodo, sembrano un piatto apparentemente semplice da realizzare, ma per ottenere un sapore autentico è richiesta una particolare modalità di preparazione. Durante la lezione vedremo quali sono i passaggi per realizzare il brodo perfetto per questa pietanza, l’arrosto di maiale in agrodolce, lo Tsukudani e le palline di riso Onighiri.

SUSHI E SASHIMI  mercoledì 21 febbraio 2018, ore 20.00 oppure martedì 20 marzo 2018, sempre alle 20.00

Nell’arte del Sushi la varietà del piatto nasce dalla scelta di ripieni e guarnizioni, di condimenti e nel modo in cui vengono combinati. Capiremo come, a parità di ingredienti, il loro diverso assemblamento può dare vita a effetti di gusto completamente differenti. Impareremo a preparare FutomakiHosomakiUramaki, il Sashimi e le deliziose palline di Nighiri; che tipi di riso utilizzare, come cuocerli nel modo corretto, quali salse abbinare, come sfilettare e trattare il pesce per il Sushi e tagliarlo finemente per il Sashimi. 

cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_03

GYOZA  mercoledì 28 febbraio 2018, ore 20.00

Una serata interamente dedicata ai deliziosi ravioli di carne, che in Giappone prendono il nome di Gyoza (餃子, gyōza)! Capiremo come preparare l’impasto di farinadue varianti di ripieni (carne e veg), l’insalata di cavolo cappuccio in agrodolce, il riso e due tipologie di salsa in abbinamento. Realizzando con la pressione delle dita un ricamo per chiudere i vostri fagottini, pregusteremo la sensazione di mordere la crosticina croccante dei Gyoza e sprofondare nella morbidezza del ripieno

JAPAN STREET FOOD  mercoledì 7 marzo 2018, ore 20.00

Una lente d’ingrandimento sui pasti nipponici prêt-à-porter. Un appuntamento imperdibile tra i meandri dello street food giapponese con ricette sane e gustosissime: impareremo a fare la pastella speciale dell’Okonomiyaki, croccante fuori e soffice dentro, e la succulenta salsa che notoriamente lo accompagna; apprenderemo i segreti di uno Yakisoba coi noodles e i frutti di mare fatto a regola d’arte; scopriremo le varianti regionali e tanti trucchi del mestiere in chiave japan!

_________

_yuri_kagawa_cookiamo500-low

Yuri Kagawa – Location: In Officina

YURI KAGAWA nasce a Tokyo il 7.01.1969. Con la famiglia si trasferisce presto ad Osaka e già da piccola inizia a leggere con grande curiosità i libri di cucina del mondo. Sognava di mangiare i piatti che vedeva raffigurati… così, all’età di 9 anni, realizza la sua prima ricetta Dango, ovvero gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce, seguendo le istruzioni del libro di ricette per bambini che la mamma le regalò. La sua storia d’amore col cibo inizia qui. Soggiorna due anni in Italia dove studia Italiano all’Università di Firenze e al contempo frequenta svariati corsi di cucina, tra cui quello tenuto dalle Sorelle Simili a Bologna. Ottiene il certificato REC presso la Camera di Commercio di Firenze. Dopo la laurea in Letteratura, si trasferisce in Francia nella prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji di Lione, dove lavora come insegnante di francese. In questo celebre istituto alberghiero le viene affidato tra gli altri l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati chef francesi, tra cui il celebre Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. Questa esperienza sarà di fondamentale importanza per Yuri, che a contatto con questa stimolante realtà riaccende la sua passione, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia, si sposa, e conduce con successo corsi di cucina giapponese presso varie associazioni e scuole di cucina italiane. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della gastronomia tradizionale giapponese, attraverso cene, degustazioni e partecipazioni ai festival di settore. Attualmente vive a Padova ed ha due figlie.

_________

QUANDO: inizio corso mercoledì 17 gennaio, seguono 31 gennaio, e 21 febbraio, 28 febbraio, 7 marzo 2018 (sempre il mercoledì, dalle 20.00 alle 22.30/ 23.00). 

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

COSTO: 210 € l’intero corso (inclusa l’iscrizione all’associazione)

INFO E ISCRIZIONI  Cookiamo – Associazione Culturale HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti (min 12 – max 20 persone).  Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com

cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_01lowcookiamo_giapponese_yuri_kagawa_05lowcorso-cucina-giapponese-treviso-cookiamo-2018-yuri-kagawa

 

CORSO DI CUCINA GIAPPONESE. A LEZIONE DI RAMEN, SUSHI E TEMPURA, CON YURI KAGAWA!

corso_cucina_giapponese_treviso

Un’immersione g-astronomica per gli appassionati di cucina giapponese. Tre appuntamenti serali in cui approfondiremo i temi del Ramen, del Sushi e del Tempura, guidati dalla sapienza e dal savoir-faire tipicamente giapponese di Yuri Kagawa, cuoca originaria di Tokyo e residente in Italia da diversi anni. Yuri è impegnata nella diffusione sul territorio della vera cucina del Sol Levante, quella autentica e quotidiana che tutti i giapponesi conoscono e apprezzano, quella lontana dalla cosiddetta “fusion”  e che utilizza ingredienti classici ma allo stesso tempo facili da reperire nelle nostre zone. Un modo per avvicinarci alla bellezza, alla diversità, ai sapori, ai colori e alle geometrie di questa affascinante cultura.

cookiamo_giapponese_yuri_kagawa_03low

giapo02_700 copia

Tre serate tematiche dedicate a

SUSHI E SASHIMI  mercoledì 8 novembre 2017, ore 20.00

Nell’arte del Sushi la varietà del piatto nasce dalla scelta di ripieni e guarnizioni, di condimenti e nel modo in cui vengono combinati. Capiremo come, a parità di ingredienti, il loro diverso assemblamento può dare vita a effetti di gusto completamente differenti. Impareremo a preparare Futomaki, Hosomaki, Uramaki, il Sashimi e le deliziose palline di Nighiri; che tipi di riso utilizzare, come cuocerli nel modo corretto, quali salse abbinare, come sfilettare e trattare il pesce per il Sushi e tagliarlo finemente per il Sashimi. 

LA LEGGEREZZA DEL TEMPURA  mercoledì 22 novembre 2017, ore 20.00

Yuri Kagawa ci svelerà le tecniche per realizzare perfettamente questo piatto, must della cucina nipponica: come fare la pastella in modo che risulti un fritto leggero e croccante, come trattare le verdure, il pesce e il riso bianco alla giapponese, come realizzare la tipica salsa Tentsuyu in abbinamento, e – non meno importante – come controllare la temperatura. Per gli amanti del genere, un incontro imperdibile dove il tempura sarà il protagonista assoluto!

RAMEN   mercoledì 6 dicembre 2017, ore 20.00  

Impareremo i segreti per preparare un’ottimo Ramen (ラーメン, 拉麺 rāmen), la tipica zuppa giapponese a base di carne, noodle e uova, ricca di aromi tipici orientali. I famosi “tagliolini” di frumento in brodo, sembrano un piatto apparentemente semplice da realizzare, ma per ottenere un sapore autentico è richiesta una particolare modalità di preparazione. Durante la lezione vedremo quali sono i passaggi per realizzare il brodo perfetto per questa pietanza, l’arrosto di maiale in agrodolce, lo Tsukudani e le palline di riso Onighiri.

_________

yuri-ok

Yuri Kagawa nasce a Tokyo il 7 gennaio 1969. Con la famiglia si trasferisce presto ad Osaka e già da piccola inizia a leggere con grande curiosità i numerosi libri di cucina del mondo che la madre le regalava. Sognava di mangiare i piatti che vedeva raffigurati… e così, all’età di 9 anni, realizza la sua prima ricetta Dango, ovvero gli gnocchi di riso giapponese in salsa agrodolce, seguendo le istruzioni del libro di cucina per bambini che la mamma le regalò. La sua storia d’amore con la cucina inizia qui. Soggiorna due anni in Italia dove studia Italiano all’Università di Firenze e al contempo frequenta svariati corsi di cucina, tra cui quello tenuto dalle Sorelle Simili a Bologna. Ottiene il certificato REC presso la Camera di Commercio di Firenze. Dopo la laurea in Letteratura, si trasferisce in Francia nella prestigiosa Scuola di Cucina Giapponese Tsuji di Lione, dove lavora come insegnante di francese. In questo celebre istituto alberghiero le viene affidato tra gli altri l’incarico di tradurre i libri di cucina in giapponese e di fare l’interprete nelle lezioni tenute da rinomati chef francesi, tra cui il noto Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi cuochi del XX secolo. Questa esperienza sarà di fondamentale importanza per Yuri, che a contatto con questa stimolante realtà riaccende la sua passione per la cucina, fino a farla diventare un lavoro. Nel 2001 si trasferisce in Italia e si sposa. Da allora tiene, con successo, corsi di cucina giapponese presso varie associazioni e scuole di cucina italiane. All’attività di insegnamento affianca quella di divulgazione vera e propria della tradizionale cucina giapponese, attraverso cene, degustazioni e partecipazioni ai festival di settore. Attualmente vive a Padova ed ha due figlie.

_________

QUANDO: inizio corso mercoledì 8 novembre, seguono 22 novembre e 6 dicembre 2017 (sempre il mercoledì, dalle 20.00 alle 22.30/ 23.00). 

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica.

COSTO: 135 € l’intero corso, lezione singola 50 €.

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo/ Associazione Culturale HAT Studio, iscrizione entro il 25 ottobre (fino a raggiungimento posti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com