PASTICCERIA PER OGNI OCCASIONE. CORSO CON LA PASTRY CHEF ELENA SORGATO 

Passo dopo passo, tra fruste, zuccheri e farine, questo corso vi indicherà la strada per districarvi nel dedalo della pasticceria, imparando ad essere pronti per ogni situazione. Capiremo come cavarcela a preparare torte d’effetto per le ricorrenze, a deliziare i nostri ospiti a fine cena, a imbastire una colazione perfetta senza uscire di casa.

PASTICCERIA PER OGNI OCCASIONE è un corso amatoriale, strutturato in tre appuntamenti serali, dove verremo accompagnati nella realizzazione di dolci ricette da Elena Sorgato, Pastry Chef e docente di pasticceria. Elena ci svelerà i suoi segreti in cucina per accrescere le nostre doti culinarie, imparando a preparare queste irresistibili gioie del palato:

TORTA DECORATA  Giovedì 23 marzo, alle 20

Questo primo appuntamento sarà dedicato alla creazione di torte che vengono tradizionalmente proposte per i compleanni o per le ricorrenze. Realizzeremo due tipologie di torte, a base di Pan di Spagna farcito e decorato. Il punto fondamentale su cui ci concentreremo sarà rifinire le nostre dolci creazioni in modo semplice ed elegante. Una lezione utile con molte idee da cui trarre ispirazione, se volete impressionare positivamente famiglia ed amici con una torta golosa e di sicuro effetto!

DESSERT AL PIATTO PER UNA CENA GOURMET Giovedì 6 aprile, alle 20

Una lezione dedicata ai grandi classici della ristorazione, perfetti per concludere una cena casalinga che sappia stupire e stampare sorrisi felici tra i vostri commensali. Impareremo a preparare: la Millefoglie (anche detta Napoleon), il dolce originario della cucina francese composto da strati di pasta sfoglia (noi useremo la pasta fillo) alternati a strati di crema goduriosissima; la Crema Catalana, la preparazione al cucchiaio di origine spagnola dalla croccante superficie di caramello che piace sempre a tutti; infine il Tortino al Cioccolato dal cuore morbido, un evergreen che non tramonta mai!

COLAZIONE COME AL BAR  Giovedì 20 aprile, alle 20

L’ultimo incontro si focalizzerà sui dolci che possono essere consumati a colazione, quando di andare al bar non c’è proprio voglia. Elena ci mostrerà passo passo come preparare i Cinnamon Rolls, gli irresistibili dolcetti speziati di origine svedese, molto diffusi in America e Nord Europa. Una sorta di girella soffice e fragrante, ricoperta di glassa, perfetta non solo a colazione ma anche a merenda o a fine pasto, magari abbinata ad una pallina di gelato alla vaniglia. Impareremo poi a fare i Maritozzi alla panna, tipici della tradizione dolciaria romana, sofficissimi panini di pasta lievitata dall’intenso profumo, tagliati a metà e stracolmi di panna montata! Vuoi mettere il piacere di abbracciare il nuovo giorno gustando nell’intimità casalinga una di queste leccornie?

**********

Pastry Chef Elena Sorgato

PASTRY CHEF ELENA SORGATO: padovana, classe 87’, si laurea in Diritto dell’Economia – Banca e Mercati Finanziari all’Università di Padova e capisce che quella non è la sua strada. Frequenta quindi diversi corsi di formazione sul tema e ottiene il diploma di Operatore Pasticcere presso la scuola Dieffe. Dopo una breve esperienza in una pasticceria di Padova, inizia a collaborare con la scuola di cucina Hangar78. Qui si occupa sia di gestire i corsi di pasticceria amatoriali che quelli professionali, dove affianca come assistente ed aiutante i grandi pastry chef di fama internazionale. Dotata di creatività e grande senso estetico, Elena ha un profilo Instagram dove pubblica le sue dolci creature.

**********

QUANDO: Giovedì 23 Marzo, seguono 6 Aprile, 20 Aprile 2023 (sempre di Giovedì)

ORARIO: 20 – 22.30 / 23 max

DOVE: TANALIBERATUTTI, la nuova sede di COOKiamo (a partire da ottobre 2022) in Corte San Francesco, Viale Burchiellati 12, Treviso (siamo nella corte interna appena dopo la farmacia Testa D’Oro, davanti al mega parcheggio di Piazzale Burchiellati, per cui potrete parcheggiare praticamente davanti)

COSTO: 135 € l’intero corso in tre appuntamenti, 55 € la singola lezione

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti (max 24 persone). Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com

**********

“Fare e offrire un dolce è forse una delle poche dimostrazioni di generosità allo stato puro. Un gesto così semplice, eppure fondamentale, che produce un cibo così frivolo, così poco necessario. Un simbolo del potere dell’amore, non come concetto vano ed edulcorato, ma come forza viva e unificante”.

Trish Deseine

PÂTISSERIE PRÊT À MANGER. La Pasticceria senza frigo: pronta per essere afferrata al volo! Con la Pastry Chef Elena Sorgato

Torna a COOKiamo la pasticciera Elena Sorgato, con il corso PÂTISSERIE PRÊT À MANGER, dedicato alla pasticceria senza frigo. Quella dei dolci buonissimi che non devono essere conservati in frigorifero, bensì in credenza o sul bancone della cucina, pronti per essere afferrati al volo e al passaggio di chi non riesce a resistere alla tentazione.

PÂTISSERIE PRÊT À MANGER è un corso puramente amatoriale, strutturato in tre appuntamenti serali, dove verremo guidati nella realizzazione di dolci ricette di base, molto casalinghe e al contempo golosissime nella loro semplicità. “È fatto in casa, ma è ancora più buono che in pasticceria!”. Ecco il complimento che tutti vorremmo sentirci fare.

È proprio vero che un dolce casalingo ha sempre quel gusto particolare, unico e insostituibile. Elena, Pastry Chef e docente di Pasticceria, ci svelerà i suoi segreti in cucina per accrescere le nostre doti culinarie, imparando a preparare queste irresistibili leccornie:

BISCOTTI UNO TIRA L’ALTRO  Giovedì 9 Febbraio

Il profumo dei biscotti appena sfornati è inconfondibile: arriva dritto alle narici, solletica i sensi, li risveglia e fa venire l’acquolina. Difficile resistere a una tale tentazione: si sciolgono in bocca, sprigionando già dal primo morso la loro dolce sinfonia di burro, zucchero, uova, cacao, spezie, frutta secca… A colazione, a merenda, con una tazza di tè o di caffè fumante o anche solo per tirarsi su il morale, ogni momento è buono per i biscotti! In questa lezione impareremo a preparare: i tipici Cantucci toscani, deliziosi biscottini croccanti alle mandorle, oblunghi, perfetti da intingere nel vin santo; passeremo poi ai golosissimi Canestrelli, i dolcetti super friabili a forma di margherita e spolverati di zucchero a velo. Non potranno mancare alla serata gli arci noti Baci di Dama, tipici della cucina piemontese: piccole cupolette di frolla al burro e nocciole, che accoppiate insieme da cioccolato fondente; ricordano due labbra che si uniscono in un “bacio” !

TORTE DA CREDENZA  Giovedì 23 Febbraio

Una lezione dedicata alle delizie da realizzare nel forno di casa per la gioia di grandi e piccini.  In questo appuntamento, accompagnati dalla pasticciera Elena, approfondiremo il tema delle torte “da credenza”: preparazioni soffici, morbide e golose, perfette per essere gustate sia a colazione, che a merenda, che a fine pasto. Elena ci guiderà nella realizzazione, sia a livello teorico che pratico, di queste ricette: Torta al Grano Saraceno e Frutti Rossi, tipica della pasticceria altoatesinaPlum Cake Marmorizzato, dal doppio colore, ideale da gustare inzuppato in una tazza di caffelatte per un inizio di giornata con i fiocchi; Cake alla Banana e Cioccolato, con tanta frutta al suo interno, meravigliosamente morbida e profumata!

CROSTATE   Giovedì 9 Marzo

Amate cucinare profumatissime e fragranti crostate? Non potete perdervi questo corso dedicato alla torta per eccellenza: LA CROSTATA. Quella che ci riporta all’infanzia, quella che piace sempre a tutti, che regala un sapore confortante, che si sposa bene con un te ma che è anche l’ideale per una ricca colazione. In questa lezione impareremo a preparare delle crostate un pò diverse dal solito. Faremo la Crostata Frangipane e Mele, a base di mele e mandorle, che nonostante gli ingredienti semplici si presenta in un modo molto elegante, dal guscio croccante e dal cuore morbido dove la mela è protagonista, spalleggiata dal delicato sapore delle mandorle. Passeremo poi alla Crostata Pane e Cacao, realizzata con pane, cioccolato e frutta secca. Si tratta di una ricetta fantastica per riciclare il pane avanzato e dal risultato sorprendentemente buono. Vedrete che torta cioccolatosa, compatta, umida e moolto piacevole al palato!

**********

Pastry Chef Elena Sorgato

PASTRY CHEF ELENA SORGATO: padovana, classe 87’, si laurea in Diritto dell’Economia – Banca e Mercati Finanziari all’Università di Padova e capisce che quella non è la sua strada. Frequenta quindi diversi corsi di formazione sul tema e ottiene il diploma di Operatore Pasticcere presso la scuola Dieffe. Dopo una breve esperienza in una pasticceria di Padova, inizia a collaborare con la scuola di cucina Hangar78. Qui si occupa sia di gestire i corsi di pasticceria amatoriali che quelli professionali, dove affianca come assistente ed aiutante i grandi pastry chef di fama internazionale. Dotata di creatività e grande senso estetico, Elena ha un profilo Instagram dove pubblica le sue dolci creature.

**********

QUANDO: Giovedì 9 Febbraio, 23 Febbraio, 9 Marzo 2023 (sempre di Giovedì)

ORARIO: 20 – 22.30 / 23 max

DOVE: TANALIBERATUTTI, la nuova sede di COOKiamo (a partire da ottobre 2022) in Corte San Francesco, Viale Burchiellati 12, Treviso (siamo nella corte interna appena dopo la farmacia Testa D’Oro, davanti al mega parcheggio di Piazzale Burchiellati, per cui potrete parcheggiare praticamente davanti)

COSTO: 55€ la singola lezione, 135 € l’intero corso in tre appuntamenti

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti (max 24 persone). Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com

PASTICCIERI O PASTICCIONI? Corso di Pasticceria Base con Elena Sorgato

.

La vera cucina inizia in pasticceria

La pasticceria è una vera e propria arte che richiede una certa attenzione, capacità tecnica, precisione nei dosaggi. Abilità che possiamo acquisire se la finalità è imparare a creare una profumata crostata di frutta e cioccolato, una sontuosa meringa o un goloso biscuit da acquolina in bocca…

La pasticciera Elena Sorgato ci accompagnerà in questo corso base in tre appuntamenti serali (frequentabili anche singolarmente), per apprendere i fondamentali di una disciplina dolcissima che ci rende felici e solo a pensarci ci mette di buon umore. Con Elena, Pastry Chef e docente di pasticceria, potremo allargare le nostre idee sulle possibili preparazioni legate alle paste friabili, alle masse montate e ai meringaggi. Approfondiremo tecniche, ingredienti e tecnologie, alternando teoria e pratica

Un corso puramente amatoriale, dove Elena ci guiderà verso la realizzazione di queste goduriose dolci ricette, con un’attenzione particolare agli abbinamenti cromatici e all’estetica del piatto. Se volete prendere qualcuno per la gola… gioite con noi, questo è il corso giusto!

.

FROLLA & CO. LE PASTE FRIABILI Giovedì 27 ottobre, alle 20

In questo primo appuntamento parleremo di pasta frolla e di PASTE FRIABILI in generale. Vi sarà una piccola introduzione teorica, per poi passare alla pratica nella realizzazione di queste preparazioni, che solo a pronunciarle ci viene già l’acquolina:

  • Frolla al pistacchio, cremoso al pistacchio e gel ai frutti rossi 
  • Crostatina al cacao, cremoso al cioccolato fondente 60% e lamponi 
  • Sbrisolona con salsa allo zabaione  

.

PAN DI SPAGNA, BISCUIT, CAKE. LE MASSE MONTATE Giovedì 10 novembre, alle 20

Una lezione dedicata alle MASSE MONTATE: ovvero impasti schiumosi, ottenuti sbattendo insieme uova, zucchero, miele, farine e altri ingredienti. Capiremo come l’aria incorporata nella preparazione determina il volume e poi lo sviluppo in cottura. Approfondiremo (sia a livello teorico che pratico) i temi del Pan di Spagna, del Biscuit e del Cake. Impareremo a creare:

  • Pan di Spagna farcito con crema pasticcera alla vaniglia e crema pasticcera al cioccolato  
  • Cake al limone glassato
  • Rotolo con ganache montata alla vaniglia e fragole  

.

MERINGA MON AMOUR! I MERINGAGGI Venerdì 25 novembre, alle 20

Un incontro dedicato ad uno dei pilastri della pasticceria base, i MERINGAGGI. La meringa è una preparazione estremamente versatile: può essere impiegata come decorazione o come base per torte e semifreddi. Con Elena capiremo le varie modalità di applicazione, realizzando insieme queste tre ricette stellari:

  • Pavlova, ganache montata al cocco e marmellata di frutti esotici (ananas-passion fruit-mango)
  • Meringata al cioccolato 
  • Biscotti di meringa giapponese alla nocciola 

**********

Pastry Chef Elena Sorgato

PASTRY CHEF ELENA SORGATO: padovana, classe 87’, si laurea in Diritto dell’Economia – Banca e Mercati Finanziari all’Università di Padova e capisce che quella non è la sua strada. Frequenta quindi diversi corsi di formazione sul tema e ottiene il diploma di Operatore Pasticcere presso la scuola Dieffe. Dopo una breve esperienza in una pasticceria di Padova, inizia a collaborare con la scuola di cucina Hangar78. Qui si occupa sia di gestire i corsi di pasticceria amatoriali che quelli professionali, dove affianca come assistente ed aiutante i grandi pastry chef di fama internazionale. Dotata di creatività e grande senso estetico, Elena ha un profilo Instagram dove pubblica le sue dolci creature.

**********

QUANDO: inizio corso giovedì 27 ottobre, seguono giovedì 10 novembre e venerdì 25 novembre 2022. Dalle 20 alle 22.30 / 23 max

DOVE: TANALIBERATUTTI, la nuova sede di COOKiamo (a partire da ottobre 2022) in Corte San Francesco, Viale Burchiellati 12, Treviso (siamo nella corte interna appena dopo la farmacia Testa D’Oro, davanti al mega parcheggio di Piazzale Burchiellati, per cui potrete parcheggiare praticamente davanti 🙂 )

COSTO: 55€ la singola lezione, 135 € l’intero corso in tre appuntamenti

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – HAT Studio: la prenotazione è obbligatoria, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti (max 24 persone). Giorgia 347.9780123  cookiamo.scrivimi@gmail.com