L’ABC, CORSO DI TECNICHE DI BASE IN CUCINA. CON ANGELA MACI, A TREVISO. 14° edizione!

Rieccoci alla 14ma – dico quattordicesima! – edizione dell’ABC, il Corso di Tecniche di Base con la nostra amata cuoca bolognese Angela Maci. 🙂

Il corso è rivolto sia a chi non ha dimestichezza ai fornelli, sia a chi ha giĂ  frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina. I piatti in preparazione saranno infatti diversi dalle edizioni precedenti. Angela ci insegnerĂ  non solo ad eseguire le ricette di base fatte come Dio comanda, ma soprattutto le tecniche generali che potranno essere applicate sempre, dai piatti piĂą semplici a quelli un pò piĂą elaborati. Il corso è strutturato in 6 appuntamenti serali: 6 lezioni tematiche per imparare tutti i segreti della buona cucina, capire come scegliere e sfruttare al meglio gli ingredienti e gli utensili, non ultimo conoscere e confrontarsi con persone che hanno il tuo stesso desiderio di imparare l’arte del cucinare.

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_02

Angela ci insegnerĂ  soprattutto le tecniche e i metodi di cottura sia a livello teorico che con l’effettiva realizzazione pratica dei piatti. Gli allievi verranno invitati a collaborare attivamente in alcuni passaggi della preparazione delle ricette rispettando però le singole modalitĂ  di apprendimento (c’è chi preferisce solo guardare e prendere appunti e chi preferisce invece mettere le mani in pasta); consigliamo di provare a casa le ricette imparate a lezione, in modo da arrivare al successivo incontro con eventuali dubbi e domande. Tutte le ricette sono facili da preparare e non richiedono alcuna esperienza, ma solo voglia di divertirsi e in qualche caso di cimentarsi in combinazioni inattese.

PROGRAMMA L’ABC. TECNICHE DI BASE IN CUCINA

ANTIPASTI E DINTORNI: mercoledì 8 settembre 2021

LA PASTA FRESCA: mercoledì 22 settembre 2021

IL RISO E I CEREALI: mercoledì 6 ottobre 2021

IL PESCE: mercoledì 20 ottobre 2021

LA CARNE: mercoledì 3 novembre 2021

VERDURE E CONTORNI: mercoledì 17 novembre 2021

image00025
ANGELA MACI in Officina, ai fornelli di COOKiamo. Ph. Laura Volpato

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicitĂ , amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore. Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola, al tempo uno dei foodblog piĂą seguiti in Italia, e Storie Buone dove Angela ci racconta storie genuine all’insegna del buon cibo. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è piĂą gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).

_________

CHI: 1) Per chi è proprio a secco di nozioni e di pratica ai fornelli; 2) Per chi ha giĂ  frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina; 3) Per chi è giĂ  piĂą “avanti” ma vuole fare un ripasso, ha dimenticato qualcosa o credeva di sapere…

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

ORARIO:  dalle 20.00 alle 22.30-23 max

COSTI: 230 € l’intero corso

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti (19 partecipanti max). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123  –  cookiamo.scrivimi@gmail.com

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_01
cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_03
Photo COOKiamo + Alessia Trentinelli + Barbara Modolo

L’ABC, CORSO DI TECNICHE DI BASE IN CUCINA. CON ANGELA MACI, A TREVISO. 13° edizione!

Non ci sembra vero che siamo giĂ  alla 13ma edizione dell’ABC, il Corso di Tecniche di Base con Angela Maci!

Il corso è rivolto sia a chi non ha dimestichezza ai fornelli, sia a chi ha giĂ  frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina. I piatti in preparazione saranno infatti diversi dalle edizioni precedenti. Angela ci insegnerĂ  non solo ad eseguire le ricette di base fatte come Dio comanda, ma soprattutto le tecniche generali che potranno essere applicate sempre, dai piatti piĂą semplici a quelli un pò piĂą elaborati. Il corso è strutturato in 6 appuntamenti serali: 6 lezioni tematiche per imparare tutti i segreti della buona cucina, capire come scegliere e sfruttare al meglio gli ingredienti e gli utensili, non ultimo conoscere e confrontarsi con persone che hanno il tuo stesso desiderio di imparare l’arte del cucinare.

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_02

Angela ci insegnerĂ  soprattutto le tecniche e i metodi di cottura sia a livello teorico che con l’effettiva realizzazione pratica dei piatti. Gli allievi verranno invitati a collaborare attivamente in alcuni passaggi della preparazione delle ricette rispettando però le singole modalitĂ  di apprendimento (c’è chi preferisce solo guardare e prendere appunti e chi preferisce invece mettere le mani in pasta); consigliamo di provare a casa le ricette imparate a lezione, in modo da arrivare al successivo incontro con eventuali dubbi e domande. Tutte le ricette sono facili da preparare e non richiedono alcuna esperienza, ma solo voglia di divertirsi e in qualche caso di cimentarsi in combinazioni inattese.

PROGRAMMA L’ABC. TECNICHE DI BASE IN CUCINA

ANTIPASTI E DINTORNI: mer 11/11/2020 (oppure gio 12/11/2020)

LA PASTA FRESCA: mer 25/11 (oppure gio 26/11)

IL RISO E I CEREALI: mer 2/12 (oppure gio 3/12)

IL PESCE: mer 16/12 (oppure gio 17/12)

LA CARNE: mer 13/01/2021 (oppure gio 14/01/2021)

VERDURE E CONTORNI: lun 25/01/2021 (oppure mar 26/01/2021)

In piĂą… stiamo studiando una lezione da aggiungere dedicata ai dolci: chi è interessato al tema per cortesia ce lo comunichi 🙂

image00025
ANGELA MACI in Officina, ai fornelli di COOKiamo. Ph. Laura Volpato

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicitĂ , amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore. Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola, al tempo uno dei foodblog piĂą seguiti in Italia, e Storie Buone dove Angela ci racconta storie genuine all’insegna del buon cibo. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è piĂą gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).

_________

CHI: 1) Per chi è proprio a secco di nozioni e di pratica ai fornelli; 2) Per chi ha giĂ  frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina; 3) Per chi è giĂ  piĂą “avanti” ma vuole fare un ripasso, ha dimenticato qualcosa o credeva di sapere…

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

ORARIO:  20.00 – 22.30 / 23.00

COSTI: 230 € l’intero corso

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti (massimo 14 partecipanti a serata (le serate sono sdoppiate per permettere a due gruppi distinti di partecipare al corso). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123  –  cookiamo.scrivimi@gmail.com

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_01
cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_03
Photo COOKiamo + Alessia Trentinelli + Barbara Modolo

L’ABC, CORSO DI TECNICHE DI BASE IN CUCINA. CON ANGELA MACI, A TREVISO. 10° edizione!

Schermata 2019-09-05 alle 18.36.42

Non ci sembra vero che siamo giĂ  alla decima edizione dell’ ABC, il Corso di Tecniche di Base con Angela Maci!

Il corso è rivolto sia a chi non ha dimestichezza ai fornelli, sia a chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina. I piatti in preparazione saranno infatti diversi dalle edizioni precedenti. Angela ci insegnerà non solo ad eseguire le ricette di base fatte come Dio comanda, ma soprattutto le tecniche generali che potranno essere applicate sempre, dai piatti più semplici a quelli un pò più elaborati. Il corso è strutturato in 6 appuntamenti serali: 6 lezioni tematiche per imparare tutti i segreti della buona cucina, capire come scegliere e sfruttare al meglio gli ingredienti e gli utensili, non ultimo conoscere e confrontarsi con persone che hanno il tuo stesso desiderio di imparare l’arte del cucinare.

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_02

Angela ci insegnerà soprattutto le tecniche e i metodi di cottura sia a livello teorico che con l’effettiva realizzazione pratica dei piatti. Gli allievi verranno invitati a collaborare attivamente in alcuni passaggi della preparazione delle ricette rispettando però le singole modalità di apprendimento (c’è chi preferisce solo guardare e prendere appunti e chi preferisce invece mettere le mani in pasta); consigliamo di provare a casa le ricette imparate a lezione, in modo da arrivare al successivo incontro con eventuali dubbi e domande. Tutte le ricette sono facili da preparare e non richiedono alcuna esperienza, ma solo voglia di divertirsi e in qualche caso di cimentarsi in combinazioni inattese.

PROGRAMMA L’ABC. TECNICHE DI BASE IN CUCINA  

Mercoledì 16 Ottobre 2019: ANTIPASTI E CONTORNI 

Mercoledì 23 Ottobre 2019: LA PASTA FRESCA

Mercoledì 6 Novembre 2019:  IL RISO

Mercoledì 20 Novembre 2019:  IL PESCE

Mercoledì 4 Dicembre 2019: LA CARNE

Mercoledì 18 Dicembre 2019:  IL CENONE DI NATALE

image00025

ANGELA MACI in Officina, ai fornelli di COOKiamo. Ph. Laura Volpato

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicitĂ , amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore. Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola, al tempo uno dei foodblog piĂą seguiti in Italia, e Storie Buone dove Angela ci racconta storie genuine all’insegna del buon cibo. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è piĂą gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).

_________

CHI: 1) Per chi è proprio a secco di nozioni e di pratica ai fornelli; 2) Per chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina; 3) Per chi è già più “avanti” ma vuole fare un ripasso, ha dimenticato qualcosa o credeva di sapere…

QUANDO: inizio corso mercoledì 16 ottobre, seguono il 23 ottobre, il 6 novembre, il 20 novembre, il 4 dicembre, il 18 dicembre 2019 (sempre di MERCOLEDì)

ORARIO:  20.00 – 22.30 / 23.00

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: 230 € l’intero corso

INFO E ISCRIZIONI: COOKiamo – Hat Studio, fino ad esaurimento posti (minimo 12 – max 20 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123  –  cookiamo.scrivimi@gmail.com

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_01

cookiamo-corso-cucina-base-treviso-maci_03

Photo COOKiamo  + Alessia Trentinelli + Barbara Modolo

VERDURE D-ESTATE. COOKING CLASS CON ANGELA MACI

 

VERDURE-D-ESTATE_COOKIAMO_MACI_COOKING_CLASS

Una lezione di cucina estiva fresca e veloce dedicata alla verdure e agli ortaggi che questa stagione – finalmente decollata – ci offre.  

Un tuffo nei sapori del mediterraneo all’insegna di un’alimentazione vegetariana sana e gustosissima con la cuoca bolognese Angela Maci. Durante questo appuntamento serale della durata di 3 ore impareremo a preparare sfiziosi piatti green che vanno dai fiori di zucca ripieni alle zucchine a scapece, dai peperoni alla siciliana al sandwich speciale di melanzane. Preparazioni semplici da replicare, per prendere per la gola i vostri commensali in vista dell’estate!

angelamaci_ritratto_450pxl

Angela Maci in Officina. Photo COOKiamo

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog di recente pubblicazione Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).

_________

QUANDO: giovedì 20 giugno 2019, dalle 20.00 alle 23.00 (circa)

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

QUANTO:  55 € / 50 €  per coloro che hanno già partecipato ai corsi di COOKiamo

ISCRIZIONI: Cookiamo, Associazione Culturale HAT Studio, fino a raggiungimento posti (minimo 12 – max 20 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com

_________

Schermata 2019-06-03 alle 13.41.31

 

CUCINA REGIONALE DEL NORD, CON ANGELA MACI

corso-cucina-regionale-nord-maci-cookiamo

La nostra amata cuoca bolognese Angela Maci nei suoi corsi intraprende sempre un viaggio, portandovi alla scoperta di sapori, aneddoti, curiositĂ  legate ad una ricetta, ad una regione, ad un piccolo tassello che compone il nostro bel paese. E lo fa, con il suo bagaglio culturale di grande conoscitrice e curiosa, consapevole del fatto che la tavola unisce sempre e a noi italiani di cibo piace parlare.

In questa serie di corsi tematici regionali, con Angela farete un viaggio toccando piĂą regioni italiane a lei care. Partendo proprio dalla sua terra natale:

EMILIA ROMAGNA   giovedì 14 febbraio 2019 (ore 20.00 – 22.30 / 23.00)

Immaginate di essere seduti in una trattoria bolognese, parmigiana, modenese e gustare gnocco fritto ancora caldo e mousse di mortadella, oppure di essere sulla costa romagnola, a Cesenatico, a Cervia, a Rimini, a casa di una resdora e gustare un bel piatto di passatelli in brodo, quelli buoni. E magari visto che è Carnevale, fermarvi a Cento, a vedere le sfilate dei carri, gustando le castagnole coperte di zucchero a velo.

TOSCANA  giovedì 28 febbraio 2019 (ore 20.00 – 22.30 / 23.00)

Insieme ad Angela, passiamo l’Appennino ed arriviamo in Toscana, in un vigneto del Chianti a sorseggiare un buon bicchiere di vino rosso con i crostini di pane sciocco con patè di fegatini per poi passare alla fumante pappa al pomodoro. E ora in Maremma per assaggiare i meravigliosi gnudi di spinaci, terminando in bellezza nella piazza del Campo a Siena, bevendo un sorso di vin santo con una fettina di castagnaccio.

LIGURIA  giovedì 28 marzo 2019 (ore 20.00 – 22.30 / 23.00)

Immaginate adesso di essere in riva al mare a Rapallo gustando uno splendido piatto di trofie fatte a mano con il pesto di basilico. Poi in giro per le botteghe nei carruggi genovesi a cercare la focaccia più buona (e ce ne sono)… E per chiudere in dolcezza, sempre guardando il mare a Chiavari, assaporando quei dolci e meravigliosi biscottini chiamati canestrelli.

Il viaggio continua….

_________

image00025

Angela Maci in Officina. Photo Laura Volpato

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog di recente pubblicazione Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).  

_________

QUANDO: inizio corso giovedì 14 febbraio, seguono giovedì 28 febbraio e giovedì 28 marzo 2019

ORARIO:  20.00 – 22.30 / 23.00 

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

COSTI: intero corso 135 €   (singola lezione 55 €)

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo, Associazione Culturale HAT Studio, fino a raggiungimento posti (minimo 12 – max 20 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com

L’ABC. TECNICHE DI BASE IN CUCINA con ANGELA MACI, a Treviso! II° edizione

corso-cucina-base-abc-maci_treviso_ok

Cookiamo ritorna con la II° edizione del Corso di Tecniche di Base a cura di Angela Maci! Il corso è rivolto sia a chi non ha dimestichezza ai fornelli, che a chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina. 

I piatti in preparazione saranno infatti diversi dal corso precedente. Angela ci insegnerà non solo ad eseguire le ricette di base fatte come Dio comanda, ma soprattutto le tecniche generali che potranno essere applicate sempre, dai piatti più semplici a quelli più elaborati. Il corso è strutturato in 6 appuntamenti serali: 6 lezioni tematiche per imparare tutti i segreti della buona cucina, capire come poter scegliere e sfruttare al meglio gli ingredienti e gli utensili, non ultimo conoscere e confrontarsi con persone che hanno il tuo stesso desiderio di imparare l’arte del cucinare.

Angela ci insegnerà soprattutto le tecniche e i metodi di cottura sia a livello teorico che con l’effettiva realizzazione pratica dei piatti. Gli allievi verranno invitati a collaborare attivamente nella preparazione delle ricette rispettando però le singole modalità di apprendimento (c’è chi preferisce solo guardare e prendere appunti e chi preferisce invece “mettere le mani in pasta”!); consigliato è ovviamente provare le ricette viste a lezione a casa in modo da arrivare alla lezione successiva con eventuali dubbi e domande.

Programma L’ABC. TECNICHE DI BASE IN CUCINA 

GIOVEDì 2 FEBBRAIO 2017: ANTIPASTI

GIOVEDì 16 FEBBRAIO 2017: LA PASTA E LE SALSE

GIOVEDì 2 MARZO 2017:  RISO, ZUPPE E CEREALI

GIOVEDì 16 MARZO 2017:  PULIRE, SFILETTARE E CUCINARE IL PESCE

GIOVEDì 30 MARZO 2017: LA CARNE, RICONOSCERLA E CUCINARLA

GIOVEDì 13 APRILE 2017:  IL PRANZO PASQUALE

_________

corso_cucina_maci_cookiamo

ANGELA MACI: classe ’78, bolognese di nascita, trevigiana di adozione. Appassionata fin da bambina di tutto quello che ruota attorno al cibo. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore.  Sommelier AIS dal 1999, tiene corsi di cucina dal 2013,  ottiene l’attestato Alma presso la celebre Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma nel 2014, e diviene ospite esaminatore per la suddetta scuola. Oggi è consulente enogastronomico, maestra del gusto e sommelier. Autrice di due blog, il famosissimo Sorelle in Pentola (tra i foodblog più seguiti in Italia) e il blog di recente pubblicazione Storie Buone gestito unicamente da Angela e dove potrete conoscerla meglio. Nel 2013 riceve, con la sorella Chiara Maci, il Premio Italia a Tavola come Opinion Leader dell’anno. Angela è anche autrice di due libri di cucina: In due c’è più gusto (Pendragon Edizioni, 2011) e Storie d’A-mare. Dal Vermentino alla Gallura (Delfino Editore, 2016).  

_________

CHI: 1) Per chi è proprio a secco di nozioni e di pratica ai fornelli; 2) Per chi ha già frequentato il corso e vuole apprendere nuove nozioni di base, legate ai rudimenti della cucina; 3) Per chi è già più “avanti” ma vuole fare un ripasso, ha dimenticato qualcosa o credeva di sapere…

QUANDO: inizio corso giovedì 2 febbraio, seguono 16 febbraio, 2, 16, 30 marzo, 13 aprile 2017 (sempre di giovedì)

ORARIO:  20.00 – 22.30/ 23.00

DOVE: in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso). Siamo all’interno del Centro Fontane, a fianco al Galloway e al Teatro del Pane, a pochi passi da Viale della Repubblica

INFO E ISCRIZIONI: Cookiamo, Associazione Culturale HAT Studio, fino a raggiungimento posti (minimo 12 – max 20 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780123 cookiamo.scrivimi@gmail.com > sold-out

01_web

02_web

Ph. Laura Volpato – Location In Officina